Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un altro immobile torna a vivere. Venerdì, alle 10, sarà inaugurata la Sala della musica

Un altro immobile torna a vivere. Venerdì, alle 10, sarà inaugurata la Sala della musica

La struttura rinasce dopo anni di abbandono e incuria. Rientra nel progetto "Rigenera 167" e sarà gestito dal consorzio "Social Lab"

La Redazione by La Redazione
26 Dicembre 2016
in Cronaca
Un altro immobile torna a vivere. Venerdì, alle 10, sarà inaugurata la Sala della musica
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’appuntamento
è venerdì alle 10.

Un
altro immobile della città, abbandonato per anni, riapre i battenti
e si riappropria della vita.

È
la Sala della musica, quella struttura impossibile da non notare
sulla strada provinciale 156 che da Bitonto conduce all’Aeroporto.
Tra via Planelli e via Rodari, per essere precisi.

La
sua storia è un mix di curiosità e dramma: fatta realizzare durante l’amministrazione Valla anche grazie a un accordo con il proprietario
del discount che sorge lì accanto, fin dall’inizio la costruzione
doveva essere un
contenitore in grado accogliere tutte quelle band bitontine che
strimpellano negli scantinati per prove et similia.

Poi,
però, come spesso accade nella nostra città, tra il dire e il fare
c’è di mezzo la realtà. Ben presto però, anche per seri problemi
legati a chi dovesse effettivamente prenderla in gestione, la Sala
della musica diventa vittima dell’abbandono, del vandalismo e
dell’inciviltà (http://bit.ly/2iwrhI2).

L’amministrazione
Abbaticchio, poi, decide di inserirla, poco meno di due anni fa, nel
bando “Rigenera
167”,
ossia
quel programma rivolto alla periferia della città che consisteva (e
consiste) nel recupero anche del campo di via Togliatti, la
realizzazione dell’orto sociale, il restyling di “Villa
Sylos
”,
il mercato ortofrutticolo, il parco dedicato al senatore Masciale
(http://bit.ly/2hgHqQG).

Tutte
da dare in gestione a un solo ente privato tramite apposito Avviso
pubblico e partnership pubblico-privato. La gara, dopo un
procedimento lunghissimo, durata oltre un anno, è stata vinta dal
consorzio “Social
Lab” (
per
capirci, la stessa che gestisce Borgo Bontà e il chiostro di san
Domenico), che ha dovuto investire un po’ di pecunia per far rivivere
l’immobile.

“La
struttura –
spiega
il sindaco Michele Abbaticchio – sarà
gestita dalla cooperativa, e coinvolgerà dapprima tutti gli studi
musicali e di registrazione presenti sul territorio, dando quindi la
possibilità alle band locali di provare, e poi si allestirà anche
lo spazio esterno per organizzare concerti, eventi ed iniziative in
estate e con l’arrivo delle belle giornate
.Si
tratta della prima Sala di musica completamente pubblica”.

La
Sala della musica è il terzo immobile della zona 167 che viene
riconsegnato alla città, dopo il campo di calcetto di via Togliatti
e l’annesso orto sociale.

Il
prossimo obiettivo ora, a sentire le parole del primo cittadino, è
ridonare ai bitontini “Villa Sylos”.

“Per
la “Contessa”
–
sottolinea Abbaticchio –i lavori di restauro sono stati già completati, e adesso spetta alla
cooperativa l’allestimento delle attrezzature, e quindi servirà
ancora un po’ di tempo”. 

Articolo Precedente

ItinerOlio: parte oggi la “quattrogiorni” dedicata all’Olio Extra Vergine di oliva

Prossimo Articolo

Murgia Enjoy vi invita a trascorrere il Capodanno immersi nella natura

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Murgia Enjoy vi invita a trascorrere il Capodanno immersi nella natura

Murgia Enjoy vi invita a trascorrere il Capodanno immersi nella natura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3