Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » In ricordo del prof. Tonino Torricelli, colonna della “Rogadeo”, guida mite e silenziosa

In ricordo del prof. Tonino Torricelli, colonna della “Rogadeo”, guida mite e silenziosa

Anima del giornale cittadino Primo piano, impegnato da sempre politicamente, nel senso più alto del termine, era una persona eccezionale

Mario Sicolo by Mario Sicolo
30 Maggio 2017
in Cronaca
In ricordo del prof. Tonino Torricelli, colonna della “Rogadeo”, guida mite e silenziosa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ci sono giorni che vorresti cancellare.
Sì, per una volta, vorresti essere padrone del Tempo o Crono in persona. Per cassare una data, quella data, quella che toccherà ad ognuno di noi, prima o poi.

Domenica sera, per esempio.
Mentre la banda intonava marce allegre e suadenti, archi di luci colorate illuminavano il corso, la statua dorata dell’Immacolata dondolava un poco, nell’aria placida e brunita della sera, lo sguardo smarrito di Mimmo mi ha ferito forse più delle parole che con voce incerta ha pronunciato: “Hai saputo? Tonino è morto“.

All’improvviso, un soffio di vento ha spento la fiamma di una candela.
Lacrime di cera pietrificate.

Tonino, no. Tonino, no, proprio no.
Sì, ha ragione Francresco, mio fratello: ogni volta che lo incontravamo, ci salutavamo abbracciandoci. Io l’ho capito perché.
Perché quando si avvicinano i corpi di due persone che si abbracciano, i palpiti rintoccano all’unisono per un attimo fatato che si fa ricordo perenne.

Ed era ognora così con con Tonino, il professor Antonio Torricelli.
Per anni vicepreside della “Rogadeo”, scuola media di frontiera, dove le vite da salvare erano sempre tante, anima del giornale cittadino Primo piano
, impegnato da sempre politicamente, nel senso più alto del termine, era una persona eccezionale.

A tal proposito, belle e giuste le parole di Franco Mundo: “Ho perso un grande Amico, un Collega esemplare, un Compagno fidato. I suoi modi pacati, la sua capacità di ascolto la sua disponibilità al confronto e al dialogo, ci mancheranno. Tonino Torricelli è stato d’esempio nella scuola e nel giornalismo per tanti ragazzi, per tanti giovani che oggi sono uomini e che lo ricorderanno con affetto e rimpianto. È stato un esempio anche in politica con i suoi modi schivi e garbati, sempre aperto al confronto anche serrato, ma mai aspro o sopra le righe. Perdo, e perdiamo, lo spirito critico di un Uomo libero di specchiata onestà“.

Giorni passati in redazione a condividere letteratura eccelsa e sogni anche bambini – lui sì che era prof-, i viaggi felici nel mare della nostalgia calcistica: il suo adorato Milan, la formazione del mitico Real Madrid di Di Stefano recitata con solenne enfasi a memoria per poi scoppiare in una tanto sonora quanto discreta risata ed esclamare: “sciatavinn, sciat“.

Poi, anche quando sono passato dall’altra parte della barricata, cioè alla tolda del “da Bitonto”, mi hai seguito con “stima e affetto“.
Ricordo il messaggio che mi inviasti il giorno dell’investitura: “Congratulazioni SIG. Direttore, perché di un signor Direttore si tratta“.
Quando ti comunicavo il mio scoramento per certe situazioni rattristanti che, in verità, costellano la vita di chi prova a raccontare la città, tu mi spronavi a tenere duro: “Ma tu non scoraggiarti, non mollare e continua a lottare, come hai fatto con l’infelice Mirabela“.

Mi scrivevi mail meravigliose, che io provavo a pubblicare, senza mai però ottenere il tuo placet: “Ti ringrazio ma preferirei che restassero opinioni scambiate tra amici, non ho alcuna intenzione di rimettermi in gioco. Mi sento abbastanza gratificato dalla tua stima, per il resto: “Sto/con le quattro/capriole/di fumo/del focolare” di ungarettiana memoria“.
Un diniego di sublime eleganza che, a rileggerlo ai colpi dell’oggi, strazia il cuore.
“Oggi, anche gli ulivi piangono“, cantasti ferito il giorno della strage ferroviaria.

Finchè le occasioni d’incrociarci si sono diradate, sapevo che frequentavi il Centro Ricerche perché per te era cruciale dare un prezioso apporto alla vita della città.
Il prof Nicola Pice ha sussurrato dopo il tuo funerale: “Era un uomo mite, mite per davvero“.

Chissà da quale letto di dolore, durante la tua strenua, eroica lotta contro la Brutta Bestia, vergavi le tue carezzevoli epistole multimediali che indirizzavi a me….
Tonino, non so se te l’ho mai detto, ma ti volevo bene.
E questa proprio non me la dovevi fare…

Articolo Precedente

Speciale Amministrative 2017/Abbaticchio: “I rifiuti saranno la sfida delle sfide nei prossimi cinque anni”

Prossimo Articolo

Canile di Bitonto, il deputato Bernini (M5S) replica ad Abbaticchio: «Nel blitz nessun cane controllato»

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Canile di Bitonto, il deputato Bernini (M5S) replica ad Abbaticchio: «Nel blitz nessun cane controllato»

Canile di Bitonto, il deputato Bernini (M5S) replica ad Abbaticchio: «Nel blitz nessun cane controllato»

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3