Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Impariamo a mangiare sano. Concluso l’ultimo laboratorio per genitori

Impariamo a mangiare sano. Concluso l’ultimo laboratorio per genitori

Gli appuntamenti per le famiglie sono stati la principale novità della seconda edizione

Michele Cotugno by Michele Cotugno
24 Aprile 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca
mangiare sano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nella masseria Lama Balice, si è svolto il quarto ed ultimo incontro con le famiglie nell’ambito del progetto “Impariamo a mangiare sano”, dedicato, questa volta, alla cura di un orto sinergico e alle spezie.

Un laboratorio strettamente legato a quelli destinati ai bambini, conclusi nei giorni scorsi con l’ultimo degli appuntamenti tra i verdi paesaggi di Lama Balice. Gli appuntamenti con i genitori sono stati la grande novità di questa seconda edizione del progetto e sono stati introdotti allo scopo di rafforzare il ruolo educativo della famiglia nella promozione di sane abitudini alimentari già nell’età infantile, poiché una dieta equilibrata può aiutare a prevenire malattie future come obesità e malnutrizione. Numerosi i partecipanti.

«È un progetto pregevole proprio perché educa i ragazzi a stili alimentari sani – sottolinea Filomena Di Rella, dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo “Caiati – Don Tonino Bello” -. Ma è anche un progetto che invita a coniugare ad una alimentazione sana anche la riscoperta delle tradizioni locali, dei sapori tradizionali e delle tipicità della cucina del nostro territorio. È un mix di sollecitazioni che promuove il benessere in tutti i livelli e promuove anche l’educazione alla convivialità, ad un sano divertimento legato allo stare insieme attorno ad una tavola, momento di socialità con la famiglia e gli amici. Cosa che, da sempre, caratterizza noi italiani».

Esprime un bilancio positivo anche la professoressa Anna Maria Salierno, referente del progetto: «I bambini hanno modificato gli stili alimentari. Tante cose che prima non mangiavano, adesso le chiedono ai genitori. Sono felicissimi e, con loro, siamo felici anche noi docenti. Progetti come questo sono importantissimi perché servono a far sì che si prevengano problematiche future legate ad una cattiva alimentazione e a stili di vita negativi. Ed è importante anche il coinvolgimento dei genitori, che così possono contribuire a far sì che i bambini imparino l’importanza di preservare la salute mangiando bene».

Frutto di una collaborazione tra Regione Puglia, Comune di Bitonto e Masseria Lama Balice, il progetto “Impariamo a mangiare sano”, partito a novembre, coinvolge quest’anno 630 alunni delle classi seconde e terze delle scuole primarie di Bitonto, Palombaio e Mariotto.

Tags: alimentazionechilometro zerolama balicemangiare sanonutrizione
Articolo Precedente

Papa Francesco

Prossimo Articolo

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Angela Scolamacchia

Congresso Pd. Angela Scolamacchia conferma la candidatura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3