Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il ticket per visitare la Cattedrale? E’ solo un piccolo contributo per curarla meglio”

“Il ticket per visitare la Cattedrale? E’ solo un piccolo contributo per curarla meglio”

Don Ciccio Acquafredda: “Il contributo di tre euro è necessario a rendere il monumento accessibile a tutti”

La Redazione by La Redazione
10 Settembre 2014
in Cronaca
“Il ticket per visitare la Cattedrale? E’ solo un piccolo contributo per curarla meglio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Noi bitontini custodiamo un grande tesoro all’interno
del centro storico: la Cattedrale.

La nostra grande bellezza va protetta e in
virtù delle spese di ristrutturazione e manutenzione, è stato introdotto un
contributo pari a tre euro per la visita degli scavi archeologici della
basilica paleocristiana del soccorpo della Cattedrale.

Fra il 1991 e il 2002 son stati effettuati gli ultimi
scavi che han dato luce un’area fino a quel momento nascosta sotto quella
medievale, di cui si conserva un pavimento a mosaico con pavoni del VI secolo
d.C. I cittadini hanno scoperto l’esistenza di una nuova basilica, a cui si
accede tramite la cripta. Sua punta di diamante è il mosaico (risalente all’XI
sec.) rappresentante il grifone, l’essere con il corpo da leone e la testa di
aquila che simboleggia la natura umana e divina di Cristo. La chiesa paleocristiana
contiene anche resti di murature di abitazioni greco-romane. 

Come tutte le grandi bellezze, la nostra
Cattedrale è polo attrattivo per i nostri stessi concittadini e per i turisti
che giungono da ogni dove.
«Una
struttura non accogliente –
precisa Don Paolo – non può ospitare».
 
Con il corso degli anni la ristrutturazione e il
restauro dei beni si è reso più che necessario. Lampade in stato fatiscente,
muffa su custodie di reperti di valore, sottoscala pericolante o bagni da
aggiustare o altro hanno richiesto l’intervento.

«La nostra è una piccola parrocchia – afferma Don Ciccio Acquafredda, il parroco rettore – che provvede a custodire questo tesoro. Il
contributo di tre euro è necessario a rendere il monumento accessibile a
tutti».

Per un patrimonio artistico di cotanto valore è minimo il
contributo, soprattutto per progetti promettenti : «E’ una fase progettuale – ci informa – affinchè poi si crei un itinerario completo
che comprenda museo diocesano, nella sua nuova e futura sede, cattedrale e
chiese limitrofe
».

« Ci tengo a
precisare
– aggiunge Don Paolo – che
se stiamo temporeggiando, è perché le cose si fanno con ragione ed abbiamo
molte spese da affrontare, tutte a carico della nostra parrocchia
».

In
virtù del progetto itinerario, il contributo si presuppone diventi biglietto.

Libero e gratuito è e sarà l’ingresso all’area liturgica e alla cripta.  La Cattedrale e il suo soccorpo si possono
visitare dal lunedì al sabato dalle 10 alle 12:30 e poi dalle 17 alle 19:30, la
domenica dalle 11 alle 13 e dalle 17:30 alle 20:30. Fino a fine settembre,
inoltre, il progetto regionale Puglia Open Day permette visite gratuite ogni
sabato, anche nel soccorpo della chiesa.

«Non dobbiamo dimenticare – conclude Don Paolo – l’esercizio pastorale e sacro della nostra Cattedrale. L’ottimo lavoro
delle nostre guide deve essere coordinato al nostro esercizio. Probabilmente
gli orari di visita cambieranno
». 

Tags: bitontocattedraleopen daysticket
Articolo Precedente

Consiglio Comunale 2/Via libera anche per le aliquote IMU e TASI

Prossimo Articolo

Ben due Festival per “Ameluk”, l’esilarante e amara commedia diretta da Mimmo Mancini

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ben due Festival per “Ameluk”, l’esilarante e amara commedia diretta da Mimmo Mancini

Ben due Festival per "Ameluk", l’esilarante e amara commedia diretta da Mimmo Mancini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3