Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il ripristino delle basole distrutte su piazza Marconi come “La corazzata Potëmkin” di Fantozzi

Il ripristino delle basole distrutte su piazza Marconi come “La corazzata Potëmkin” di Fantozzi

Avevano promesso che avrebbero rimesso pietre della medesima epoca, e invece... Sconsolato Gino Ancona: "E questa sarebbe la loro cultura?"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
14 Agosto 2020
in Cronaca
Il ripristino delle basole distrutte su piazza Marconi come “La corazzata Potëmkin” di Fantozzi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Diciamolo subito. È il classico caso in cui la toppa è peggio del buco, il rimedio più inguardabile del danno, la pezza a colore più orrenda della falla. Il ripristino delle basole distrutte su piazza Marconi da improvvisi operai Enel qualche sera fa è uno sgorbio inimmaginabile. Un puzzle impazzito di pietre informi. Alla vista di quel mosaico grigio e maldestro ti viene da esclamare quel che il ragioniere Ugo Fantozzi (impagabile e impareggiabile Paolo Villaggio, ndr) ebbe il coraggio di urlare su “La corazzata Potëmkin”. Ci sarebbe da ridere se non ci fosse da piangere. E tanto. A molti sfugge che ogni singola basola è patrimonio della nostra storia, è emblema della nostra cultura, è un piccolo capolavoro lapideo senza eguali. Non possono essere divelte e frantumate a colpi di orbo maglio come se nulla fosse. Gino Ancona è arrabbiato non meno che sconsolato: “È assurdo, hanno distrutto tutto e non hanno affatto ripristinato così come avevano promesso, e se quella sera non fossi intervenuto io, avrebbero fatto anche peggio. In pieno centro, per l’ennesima volta, hanno fatto scempio della nostra storia. E dire che erano presenti persino i vigili urbani, ma mi sa che non ha vigilato proprio nessuno. Anche stavolta, registro l’assenza totale dell’amministrazione, si spendono danari per il cosiddetto risveglio culturale e quando si tratta di cose serie, non ci sono mai”. Sarebbe stato bello se l’intervento di restauro disse stato compiuto a regola d’arte, con chianche della medesima epoca, così su questa brutta vicenda si sarebbe potuta mettere una pietra sopra. Ma chissà come l’avrebbero messa pure questa, tutta sghemba e storta…

Articolo Precedente

A Spasso con la Storia/ La diga del Gleno e le 500 vittime. Nel 1923 la prima tragedia italiana causata dall’incuria dell’uomo

Prossimo Articolo

Il mistero delle decine di luci in fila indiana nel cielo su Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il mistero delle decine di luci in fila indiana nel cielo su Bitonto

Il mistero delle decine di luci in fila indiana nel cielo su Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3