Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Reportage di Lorenzo Scaraggi/Vostok. Road to Cappadocia 2013. Kalimera!

Il Reportage di Lorenzo Scaraggi/Vostok. Road to Cappadocia 2013. Kalimera!

Ho sempre pensato che tutti i viaggi dovrebbero cominciare per mare. Tutti i viaggi dovrebbero avere la loro benedizione dal mare

Lorenzo Scaraggi by Lorenzo Scaraggi
14 Settembre 2013
in Cronaca
Il Reportage di Lorenzo Scaraggi/Vostok. Road to Cappadocia 2013. Kalimera!
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ho
sempre pensato che tutti i viaggi dovrebbero cominciare per mare.
Tutti i viaggi dovrebbero avere la loro benedizione dal mare.

Il grande blu che ti avvolge come una coperta, come un’amante che si rende
complice di tutti i buoni e i cattivi propositi, di tutti i pensieri di fuga;
che scalpita sotto lo scafo spingendoti come una mamma quando spinge per la
prima volta suo figlio sulla bicicletta.

Il mare è così: ti protegge, fa in modo che tu ti senta sicuro, coccolato,
confortato e poi ti spinge via dandoti lo slancio.

Come il proiettile
di una fionda l’attimo prima in cui sta per essere scagliato.

E tutti i pensieri
negativi, le incertezze, le preoccupazioni te le lasci dietro.

Stanotte il mare ha
fatto questo.

È come se avesse
dato quella spinta definitiva al viaggio.
Dopo non sei più lo stesso.

Dopo impari a
portarla da solo quella bici, o cadi.

E allora c’è
l’ebbrezza, c’è la paura di cominciare qualcosa, ma ormai le paure, le
incertezze te le sei lasciate dietro perché stai già andando.

Davanti a noi,
adesso, solo la certezza di pedalare fino alla meta.
O l’incertezza, ma non importa.

Il dono più grande
che un viaggio ti possa fare non è sempre la meta, la destinazione, ma
l’incredibile varietà di episodi, di incontri, di storie imprevedibili che
accadono durante.
O anche prima, a volte.

Ora il Vostok
sonnecchia nella pancia della nave, eppure prima della partenza ci sono stati
degli imprevisti.

Anzi alcuni
imprevisti ci hanno fatto rimandare la partenza stessa.

Il cilindretto
della messa in moto ha dato forfait.

Il pignone del
motorino d’avviamento incastrato.

Risultato: motorino
d’avviamento bruciato, due giorni passati a cercare i pezzi di ricambio giusti
(parliamo di un Volkswagen di trent’anni fa), l’incertezza circa la partenza e
due nuovi pulsanti sul cruscotto.

Però adesso il
vecchio Vostok è un po’ più astronave: un pulsante serve per le candelette e
l’altro per la messa in moto.

Un camper dell’82
che si mette in moto con un pulsante è ancora più speciale di quanto si possa
immaginare.

Mi ricorda uno di
quei telefilm di fantascienza degli anni ‘70 in cui si pensava che il futuro
sarebbe stato arricchito di comodità quasi inutili ma così dannatamente
accattivanti.

Ecco, il Vostok con
la sua tecnologia vintage sarebbe stato un ottimo protagonista per quelle
storie…

Il mare continua a
scorrere sotto la nostra nave e un sole pigro ma prepotente inizia a regalargli
i riflessi blu scuro che si vedono solo in mare aperto.

Tra qualche ora
saremo a Patrasso e di lì risaliremo la Grecia fino alla penisola Calcidica e
poi Istanbul e poi Turchia.

Seduto al tavolino
del bar.

Intorno a me il
classico campionario umano da traghetto che va oltre l’adriatico.

Ho preso svariati
traghetti per attraversare l’Adriatico.

Traghetti per la
Croazia, per il Montenegro, per l’Albania e per la Grecia.

Ogni tratta ha i
suoi stereotipi, i personaggi fissi che ritrovi come una tradizione.

Vecchiette vestite
eternamente da vedove, camionisti con improbabili pancioni e zoccoli di legno,
mamme con stormi di bambini che sfrecciano dappertutto, coppie di mezza età con
decine di pacchetti avvolti in bustoni di plastica variopinti e tenuti insieme
con lo spago, ragazze americane con short e ciabattine di plastica.

È quello che adoro
di questi traghetti.

La viva umanità che
si sposta da una parte all’altra del mare portandosi sui volti tutto il
personalissimo bagaglio di vita.

Al tavolino, di
fronte a me, un pope sulla settantina sonnecchia, ha la barba lunga, ben curata
ma il suo abito talare ormai quasi non è più nero.

È di un nero
stanco, quasi grigio, rattoppato qua e la con pezze di fortuna dalle tonalità
diverse di nero.

Lo osservo a lungo.

Apre gli occhi, si
stiracchia, ricambia il mio sguardo, sorride e mi rivolge la parola

“Kalimera”

Gli sorrido.

È Grecia, ormai. 

Che l’avventura abbia inizio. 

https://www.facebook.com/vostok100k

Tags: Cappadociamareviaggio
Articolo Precedente

Mariotto. La denuncia del Pd: “Ma i cestini per i rifiuti in Piazza Roma che fine hanno fatto?”

Prossimo Articolo

Referendum sulla “Giustizia giusta”, il Pdl ritorna in piazza a Bitonto per raccogliere altre firme

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Referendum sulla “Giustizia giusta”, il Pdl ritorna in piazza a Bitonto per raccogliere altre firme

Referendum sulla “Giustizia giusta”, il Pdl ritorna in piazza a Bitonto per raccogliere altre firme

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3