Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il regalo della Comunità dei Santi Medici a Mons. Savino: il canto “Charitas Christi urget nos”

Il regalo della Comunità dei Santi Medici a Mons. Savino: il canto “Charitas Christi urget nos”

L’inno liturgico è stato composto da Roberto Lisi e Giovanni Vacca

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
30 Maggio 2015
in Cronaca
Il regalo della Comunità dei Santi Medici a Mons. Savino: il canto “Charitas Christi urget nos”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Avevamo
avuto la stessa intuizione e non lo sapevamo. L’abbiamo scoperto solo quando
uno l’ha detto all’altro»
afferma Roberto Lisi.

Una bizzarra coincidenza, un’indescrivibile simultaneità
di pensiero, hanno sorpreso il musicista e l’amico Giovanni Vacca.

Come raccontato dai due parrocchiani del Santuario dei Santi Medici, a mettere
in moto i loro pensieri è stato l’evento straordinario che ha interessato la
Basilica e tutta la nostra città: l’elezione
episcopale di don Ciccio Savino
.

Ed ecco allora l’idea: comporre un canto liturgico per l’occasione.

Il pensiero allora si è trasformato in parole (di
Giovanni Vacca) e in musica (di Roberto Lisi), sino a prendere forma nel canto
polifonico a 4 voci “Charitas Christi urget nos”.

Il titolo ovviamente non è casuale, dato che
l’espressione latina, traducibile letteralmente con “l’amore di Cristo ci tiene uniti”, altro non è il motto scelto
da Mons. Francesco Savino.

“Un
percorso graduale, umano e di fede allo stesso tempo”
,
come spiegato dall’autore, è riassunto nel testo di questo canto che è, per la
comunità dei Santi medici, un modo per ringraziare don Ciccio per quanto ha
fatto, per dirgli “Ti vogliamo bene”,
per augurare che il suo futuro sia “gonfio
di speranza”
(come recita il ritornello).

Il canto, presentato ufficialmente giovedì scorso in
cripta, è stato eseguito dalla Corale della
Parrocchia dei Santi Medici
e non ha lasciato indifferente il neovescovo di
Cassano all’Jonio.

«Sì,
devo andare via»
ha commentato commosso Mons. Savino,
ricordando i bei momenti passati alla guida della Basilica.

«Sappiate
che se c’è questa Carità, niente e nessuno potrà mai separarci. Non potrò
vedere visivamente i vostri volti, ma niente e nessuno potrà mai mettere in
discussione quest’Amore che io ho per voi. E quest’Amore continuerà con don Vito Piccinonna».

Di seguito, il testo e il video dell’esecuzione di “Charitas Christi urget nos”(Testo: Giovanni Vacca – Musica: Roberto Lisi) 

 

È il tuo sguardo Signore che mi chiama,

che mi scruta, mi conosce e mi ama

che è più grande del mio peccato

uno sguardo che mi avvolge e mi offre la Vita.

 

Il tuo Amore Signore per me

è come olio che profuma il mio capo, che mi
abbraccia e mi sostiene

che mi guida nel giusto cammino.

La mia
mente e il mio cuore rapisci
la mia Vita sospingi come barca

che nel
mare del tuo Amore prende il largo

e
spalanchi il futuro, gonfio di Speranza.

 

È la tua voce Signore che io sento,

nel Silenzio del mio deserto,

quando il male seduce il mio cuore,

mi travolge la forza della tua tenerezza.

 

È il tuo Corpo, Signore, che mi dai

come luce illumini il mio cuore

negli inverni della mia storia

sei eterna Primavera del mondo.

 

Charitas Christi, Charitas Christi urget nos

 

È il tuo Spirito Signore
che mi invade,

e ridona vigore al mio corpo.

Ecco l’ora dell’eccomi, mio Dio

quel che ho ora è tuo per sempre.

Tags: Basilicabitontocanzonecharitas christi urget nosdabitontodon cicciolisimons savinosanti medicivacca
Articolo Precedente

“Dimensioni parallele” ovvero la ricerca della luce, la mostra dell’Accademia di Belle Arti di Bari

Prossimo Articolo

I libri letti dai ragazzi/ Lo scrittore Gabriele Zanini presenta il suo “Io ho vissuto”

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
I libri letti dai ragazzi/ Lo scrittore Gabriele Zanini presenta il suo “Io ho vissuto”

I libri letti dai ragazzi/ Lo scrittore Gabriele Zanini presenta il suo "Io ho vissuto"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3