Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il presidente Rossiello è al corrente di tutte le partite aperte per i lavori allo stadio”

“Il presidente Rossiello è al corrente di tutte le partite aperte per i lavori allo stadio”

L’Amministrazione Abbaticchio chiarisce che la gara per i lavori può partire nell’immediato, rinunciando, però, ad un possibile finanziamento ministeriale a fondo perduto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Marzo 2021
in Cronaca
“Il presidente Rossiello è al corrente di tutte le partite aperte per i lavori allo stadio”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michele Abbaticchio, replica alla nota stampa dell’U.S. Bitonto Calcio, esplicitando tutti gli aspetti legati ai lavori di adeguamento e ammodernamento dello stadio, dei quali “il presidente Rossiello è al corrente”.
 
Lo fa con la seguente lettera aperta alla città:
 
“Ci preme ricordare, soprattutto ai nostri concittadini, che già ad ottobre 2020 sono stati impegnati i 570mila euro necessari per il primo lotto funzionale dei lavori, acquisiti con un mutuo tramite l’Istituto per il Credito Sportivo.
 
Nello stesso mese era in scadenza il bando ministeriale “Sport e periferie”, al quale abbiamo partecipato richiedendo altri 700mila euro a fondo perduto per un ulteriore ammodernamento generale dello stadio, che prevede l’esclusione dal finanziamento in caso di lavori già appaltati con altre fonti finanziarie.
 
Il presidente Rossiello è perfettamente al corrente sia della candidatura al bando nazionale, sia del progetto esecutivo, già munito dei pareri favorevoli del Coni e dei Vigili del Fuoco.
 
Speravamo, in verità, in una risposta più celere da parte del Ministero, che aveva preannunciato notizie sull’ammissione dei progetti per il mese di gennaio 2021. Questo bando resterebbe, tuttavia, un’opportunità unica da non perdere, anche perché nel frattempo la dotazione a disposizione dei Comuni è salita a 300 milioni.
 
L’immobilismo che ci rimprovera oggi la società Bitonto Calcio non è altro, quindi, che l’attesa di un finanziamento del progetto, che in base alle nostre stime potrebbe ben sperare di essere finanziato, facendoci ottenere più del doppio del budget, non solo per adeguare lo stadio alla normativa per disputare la serie C, ma per ammodernarlo radicalmente una volta per tutte.
 
Chi è chiamato ad amministrare una città e il suo territorio, infatti, deve anche profondere il massimo impegno nel programmare e cogliere le opportunità di finanziamento sovra-locali, allorquando queste si manifestano, specie in questo periodo di gravissima crisi economica e sociale. Non si può, però, ignorare che i tempi del Pubblico sono per forza di cose più lenti di quanto accade per le società private, che nell’assumere le proprie decisioni, legittimamente, fanno i conti con i propri potenziali profitti o perdite.
 
A questo punto, di fronte alla prospettata intenzione di trasferirsi altrove, se lo stadio non sarà adeguato entro la prossima estate, l’unico modo per garantire la permanenza del Bitonto Calcio in città è evidentemente legato alla rinuncia, senza aspettare alcuna graduatoria, al possibile finanziamento ministeriale a fondo perduto, per poter così procedere nell’immediato con un appalto più ridotto, utilizzando i soldi del prestito ottenuto dall’Istituto per il Credito Sportivo.
 
Procederemmo, in tal caso, ad una nuova delibera di giunta per dare mandato al Servizio per i Lavori pubblici ad attivarsi in tal senso, ma lo faremmo con la morte nel cuore, perché se dovessimo poi risultare ammessi nella graduatoria nazionale del bando ministeriale, probabilmente avremmo perso una grande opportunità per avere uno stadio all’altezza di una grande città. E questo, perché, come già detto, nel caso la procedura di gara dei lavori per stralcio fosse già avviata al momento della pubblicazione della graduatoria ministeriale, non potremmo più utilizzare il finanziamento per realizzare il progetto completo candidato al bando.
 
È del tutto evidente, considerato il periodo che ci vede impegnati nel contrasto alla sofferenza sociale ed economica di tantissimi nostri concittadini, delle attività economiche-commerciali, del nostro tessuto imprenditoriale e artigianale, che si tratterebbe di un sacrificio di non poco conto, che avrebbe il solo vantaggio di chiudere questa tribolata questione, evitando qualsivoglia polemica”.
Articolo Precedente

Covid. Impennata della curva epidemiologica in città e nelle frazioni. Ora i positivi sono 325

Prossimo Articolo

Utenze non pagate per quasi 70mila euro. Il Comune attiva il recupero crediti nei confronti dell’Olimpia Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Utenze non pagate per quasi 70mila euro. Il Comune attiva il recupero crediti nei confronti dell’Olimpia Bitonto

Utenze non pagate per quasi 70mila euro. Il Comune attiva il recupero crediti nei confronti dell'Olimpia Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3