Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Presidente della Commissione “Cultura”, on. Nardelli: “La Biblioteca “Rogadeo” rinascerà”

Il Presidente della Commissione “Cultura”, on. Nardelli: “La Biblioteca “Rogadeo” rinascerà”

il testo integrale del messaggio inviato dal deputato in occasione dell'inaugurazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Ottobre 2015
in Cronaca
Il Presidente della Commissione “Cultura”, on. Nardelli: “La Biblioteca “Rogadeo” rinascerà”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ecco di seguito il testo del messaggio inviato dall’on. Flavia Piccoli Nardelli, Presidente della VII Commissione “Cultura, Scienza e Istruzione” della Camera dei Deputati, in occasione dell’inaugurazione dei nuovi ambienti della Biblioteca comunale “Eustachio Rogadeo” che si è svolta ieri a Bitonto nell’ambito della manifestazione “Open Day Sac Nord Barese“.

Gent.mo Sindaco e Ospiti intervenuti,

sono molto dispiaciuta di non aver potuto partecipare alla cerimonia di Inaugurazione dei nuovi ambienti della Biblioteca Comunale “Eustachio Rogadeo” di Bitonto, che oggi presenta al pubblico le sale dello storico Palazzo Rogadeo dedicate al fitto programma di nuove attività di formazione e valorizzazione organizzate in collaborazione con l’Istituto Luigi Sturzo.

È una bellissima iniziativa per rilanciare il ruolo primario svolto dalle biblioteche pubbliche, non solo nel trasmettere al cittadino il piacere e il valore della lettura, ma nella prospettiva più ampia di vedere le istituzioni pubbliche come protagoniste della vita culturale della comunità di riferimento: veri e propri centri di promozione culturale, luoghi di aggregazione e punto di riferimento per lo studio, la ricerca, l’integrazione tra culture e per il confronto e lo scambio delle idee.

La Commissione Cultura della Camera sta svolgendo l’esame del disegno di legge del Governo per la Riforma della RAI e del servizio pubblico radiotelevisivo (AC. 3272) già approvato dal Senato, i tempi sono strettissimi ed i lavori che devo presiedere sulle proposte emendative in corso di valutazione non mi permettono di assentarmi.

Avrei voluto esserci oggi perché sento particolarmente vicina questa iniziativa, non solo perché come presidente della Commissione Cultura mi confronto quotidianamente con le criticità in cui operano i settori che si occupano di valorizzazione e promozione dei beni culturali, ma soprattutto perché sono relatrice alla Camera di un progetto di legge per la promozione della lettura.

Un provvedimento volto a dare un quadro di riferimento e di sostegno alla diffusione della lettura in tutte le sue forme, compresa quella che si realizza in ambiente digitale.

La proposta di legge punta sulle biblioteche di pubblica lettura, che sono garanti delle pari opportunità di accesso alla conoscenza, all’istruzione, alla libertà di ricerca scientifica, e sulle biblioteche scolastiche che, come recita il Manifesto IFLA UNESCO, «forniscono le idee fondamentali alla piena realizzazione di ciascun individuo nell’attuale società dell’informazione e conoscenza … e li fa diventare cittadini responsabili». I dati del Mibact affermano che, anche se in Italia sono calate le vendite in libreria, però sono nettamente aumentati gli utenti delle biblioteche.

Nella legge si dispone anche l’istituzione di un fondo per la promozione della lettura cui attingere per lo svolgimento delle varie attività di promozione previste dalla legge. In attesa dell’approvazione del provvedimento, sono convinta che un’importante opportunità per finanziare le biblioteche di pubblica lettura sia offerta dall’applicazione dell’Art Bonus, che consente la detrazione fiscale del 65% per le donazioni dei privati a sostegno dei beni culturali pubblici, quindi anche alle biblioteche di pubblica lettura, sia per la tutela del loro patrimonio che per la valorizzazione delle loro attività. Una misura per cui la Commissione Cultura si è molto spesa e che sta dando ottimi risultati grazie al coinvolgimento delle amministrazioni comunali nella chiamata all’impegno delle forze sociali e produttive per valorizzare il patrimonio dei propri territori.

Oggi a Bitonto si celebra una proficua collaborazione: il primo “Open Day Sac Nord Barese” organizzato dal Comune di Bitonto, capofila del progetto di formazione, edu-entertainment e intrattenimento, in collaborazione con l’Istituto “Luigi Sturzo” di Roma, affidatario dei servizi “Eventi e Formazione” previsti per la Biblioteca comunale “Eustachio Rogadeo”. E con la partecipazione degli altri Comuni e strutture interessati nel Sac: Terlizzi, con la Biblioteca comunale “Luigi Marinelli Giovene” e la Pinacoteca “Michele de Napoli”, ma anche Bari, Giovinazzo e Molfetta. 

Mi riprometto di essere presto a Bitonto per visitare la Biblioteca “Eustachio Rogadeo”. E sono anche convinta che per promuovere la lettura in Italia è necessario il coinvolgimento di tutti i soggetti coinvolti nella filiera del libro, sia a livello nazionale che locale, sia pubblici che privati.

Ci stiamo lavorando tutti e credo che il successo dell’incontro di oggi, oltre che rendere merito al lavoro svolto dal Comune di Bitonto e dall’Istituto Luigi Sturzo, sia un’ulteriore testimonianza di questo impegno e del lavoro comune finora svolto.

Articolo Precedente

Passaggio di consegne della Sezione F.I.D.A.P.A BPW Italy di Bitonto. Ecco il nuovo direttivo

Prossimo Articolo

Incidente, ieri pomeriggio, sulla via per Giovinazzo. Feriti e ricoverati tre bitontini

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incidente, ieri pomeriggio, sulla via per Giovinazzo. Feriti e ricoverati tre bitontini

Incidente, ieri pomeriggio, sulla via per Giovinazzo. Feriti e ricoverati tre bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3