Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il nostro Tribunale chiuderà a settembre. Gli avvocati bitontini non ci stanno

Il nostro Tribunale chiuderà a settembre. Gli avvocati bitontini non ci stanno

Coletti: "Ci hanno già tolto la diocesi, l'Enel, l'Acquedotto pugliese, l'ospedale, ed adesso anche il Tribunale"

La Redazione by La Redazione
17 Agosto 2013
in Cronaca
Il nostro Tribunale chiuderà a settembre. Gli avvocati bitontini non ci stanno
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Immediato ricorso al Tar. Appoggio alla proposta del presidente del Consiglio regionale pugliese, Onofrio Introna, per un eventuale referendum. Possibilità di altre iniziative eclatanti sulla questione. Gli avvocati bitontini non ci stanno ed annunciano battaglia per la chiusura del tribunale cittadino, che avverrà il 7 settembre prossimo, così come stabilito dal decreto del ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri emanato l’8 agosto scorso.

Un decreto che spazza tutto quello che di positivo si era sviluppato nei mesi scorsi per salvare il Tribunale cittadino, che dal lontano 1990 è una delle sette sedi distaccate di quello barese.

La vicenda parte esattamente un anno fa, quando l’allora governo Monti con il decreto legislativo n° 155 decide di chiudere le 220 sedi distaccate dei tribunali italiani, in nome della spending review. Negli ultimi mesi, però, vista l’impossibilità del Tribunale di Bari di assorbire anche le sedi decentrate, si sviluppa l’idea di “ritardare” la chiusura dei tribunali distaccati per cinque anni, per permettere al capoluogo di risolvere i problemi di edilizia giudiziaria. A patto, però, che il singolo Comune si impegni nel garantire le spese per la manutenzione. Che il sindaco Michele Abbaticchio ha già dato. 

La proposta sembra andare in porto, anche perchè il 24 luglio scorso, il presidente dell’Ordine degli avvocati di Bari, Emmanuele Virgintino, comunica che il presidente del Tribunale barese, Vito Savino, aveva redatto un decreto con il quale chiedeva la proroga dei cinque anni. L’8 agosto, però, da via Arenula arriva la doccia fredda: «Si decreta che, è autorizzato, per un periodo di cinque anni a decorrere dalla data di efficacia delle disposizioni, l’utilizzo a servizio del Tribunale di Bari della sede distaccata di Modugno per i procedimenti relativi a tale sede nonché a quelle di Bitonto e di Acquaviva delle Fonti».

Risultato: le sedi distaccate, per i prossimi 5 anni, saranno soltanto Modugno, Altamura e Rutigliano. E sarà nella vicina cittadina barese che, a partire dal 7 settembre, si terranno le cause “bitontine” già in corso, più quelle di Acquaviva. E quelle personali, di Grumo e Toritto. Le cause nuove, invece, si celebreranno direttamente a Bari.

«Che senso ha tutto questo? Poi tra cinque anni ci rispostiamo di nuovo?», si chiede Michele Coletti, già sindaco di Bitonto, mentre annuncia l’intenzione di ricorrere immediatamente al Tar «per la mancata motivazione di questa scelta». «Ci hanno già tolto la diocesi, l’Enel, l’Acquedotto pugliese, l’ospedale, ed adesso anche il Tribunale. Che differenza c’è tra Bitonto e le sue frazioni a livello di servizi?», si interroga sarcasticamente l’ex presidente dell’Asv.

«Stanno distruggendo la Pubblica amministrazione – sottolinea invece Francesco Paolo Ricci – e lo stanno facendo sotto tutti i punti di vista». Critico è anche il segretario dell’associazioni degli avvocati bitontini, Annamaria Saracino, secondo la quale «tagliando le sedi distaccate, non c’è risparmio di spesa ma un suo aumento ad iniziare da quello delle singole notifiche, e per non parlare poi dei processi che potrebbero essere ritardati».

Coletti, all’unisono con il presidente degli avvocati locali, Lino Calamita, annuncia che ogni iniziativa che verrà intrapresa sarà concordata a tutti i livelli.

Tags: acquedottoavvocatibitontocoletticonsiglio regionale pugliesecronacaenelonofrio intronaTartribunale
Articolo Precedente

CICLISMO – Bitonto-Assisi, andata e ritorno. Parte oggi l’ultima impresa di Vincenzo Sannicandro

Prossimo Articolo

In ritardo dalla Regione 360 mila euro destinati alle famiglie bitontine in difficoltà

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
In ritardo dalla Regione 360 mila euro destinati alle famiglie bitontine in difficoltà

In ritardo dalla Regione 360 mila euro destinati alle famiglie bitontine in difficoltà

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3