Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il mondo della cultura pugliese piange la morte dell’artista Franco Sannicandro

Il mondo della cultura pugliese piange la morte dell’artista Franco Sannicandro

Una vita dedicata all'Arte, dai disegni ispirati all'opera del maestro Francesco Speranza alle più ardite installazioni

Mario Sicolo by Mario Sicolo
26 Febbraio 2018
in Cronaca
Il mondo della cultura pugliese piange la morte dell’artista Franco Sannicandro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Alla fine, lo ha tradito la cosa più bella che aveva: il cuore.
Capita, soprattutto a chi lo offre agli altri così, senza pensarci o pensandoci profondamente.
Per amore e per amore dell’Arte.
Si è spento, ieri, Franco Sannicandro, genio vero e pure artigiano, e non importa quanti anni avesse perché chi lo ha conosciuto e apprezzato non lo dimenticherà mai.
Pittore, scultore, già stato dipendente comunale e persino consigliere di sinistra nella massima assise cittadina, Franco, la cui fama già lo precedeva ampiamente, mi si appalesò in tutta la sua umile grandezza un mattino di mille anni fa.
Nei locali del monastero dei Cappuccini, aveva messo su un laboratorio per insegnare a lavorare l’argilla. Mi accolse con un sorriso di primavera e le mani tutte impiastricciate come quelle dei bambini e mi sembrò un piccolo dio creatore che provava a dare un futuro a ragazzi in difficoltà.
Quando, poi, si fermava a fissare un misterioso punto lontano all’orizzonte e, con parole pacate, ti sussurrava un nuovo progetto, uno spericolato sogno, un lavoro imminente, i suoi occhi avevano il colore del cielo. Perché un artista ha dentro qualcosa di grande che noi non capiremo mai.
Così, Sannicandro – coppola marrone e fiero baffo impolverato di sigaro – è volato via in un meriggio grigio come una lapide. Solo i fiocchi di neve che danzano nel vuoto ci ricordano l’acrobatica grandezza del suo cuore. Che ha donato al mondo – ai suoi estimatori, ai suoi amici (che, sono sicuro, ora staranno imprecando perché non lo dovevi fare, Frà), ai suoi ragazzi – opere di mille fogge che erano idee che si facevano Sublime.
Ovunque vedrete una creazione che vi rapirà lo sguardo con una maliosa curiosità – lo struggente “Volo dell’anima” sulla facciata dell’Hospice, per esempio -, lì ci sarà Franco.
Dai disegni ispirati all’opera del maestro Francesco Speranza alle più ardite installazioni, passando per concetti che dicevano una ben definita visione del mondo: fare arte sempre, a costo di farsi male e consumarsi.
Come già qualcuno ha proposto, che la città ricordi con tempestiva devozione il Nostro, magari nobilitando gli angoli malinconici con le opere del Simposio internazionale che lui s’inventò.
Grazie, ancora grazie davvero per tutto quello che ci hai regalato, caro Franco.
E che la terra ti sia lieve e il cuore pieno zeppo di sogni e stelle.

Articolo Precedente

Elezioni 2018. “Progetto Comune-Viviamo La Città”, consigli per il voto (al centrosinistra)

Prossimo Articolo

Il 28 febbraio Alessandro Del Piero a Bari per festeggiare il concept store (gestito da una società bitontina) e l’universo colorato e “leggero” di AirDP Style

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il 28 febbraio Alessandro Del Piero a Bari per festeggiare il concept store (gestito da una società bitontina) e l’universo colorato e “leggero” di AirDP Style

Il 28 febbraio Alessandro Del Piero a Bari per festeggiare il concept store (gestito da una società bitontina) e l’universo colorato e “leggero” di AirDP Style

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3