Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “miracolo dei Santi Medici”: zona artigianale ripulita e cancello posteriore della Bari nord aperto

Il “miracolo dei Santi Medici”: zona artigianale ripulita e cancello posteriore della Bari nord aperto

E per il resto dell'anno incuria, abbandono e discariche a cielo aperto

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
16 Ottobre 2018
in Cronaca
Il “miracolo dei Santi Medici”: zona artigianale ripulita e cancello posteriore della Bari nord aperto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chissà, lo potremmo definire “il miracolo dei Santi Medici”. O semplicemente un ritrovato senso civico verso una parte della città, spesso dimenticata, in occasione della festa che porterà a Bitonto, nel prossimo weekend, centinaia di fedeli, pellegrini e turisti.

Fatto sta che, a pochi giorni appunto dalla festa esterna dei Santi Medici Cosma e Damiano, la cosiddetta “Intorciata”, in programma domenica prossima 21 ottobre, un’area ben precisa della zona artigianale nei giorni scorsi ha rivisto quello che mancava da tanto, troppo tempo. Dei mezzi pulitori che sono intervenuti per raccogliere rifiuti e dare un minimo senso di decoro all’area. Quello che dovrebbe essere la normalità e, Invece, viene percepito come straordinario.

Stiamo parlando, infatti, della rotatoria di via Pannone, alle spalle proprio dei binari della stazione ferroviaria centrale di Bitonto. Un’area già bistrattata dalla presenza dei famosi ripetitori telefonici, che non poche polemiche e tanti problemi hanno creato e creano tuttora nella zona.

Bene, dopo tanti mesi, in questi giorni magicamente sono tornati i mezzi di pulizia delle strade. Motivo? Presto detto: non perché qualcuno si è forse ricordato che lì ci abitano decine di famiglie, semplicemente perché sono arrivati i primi mezzi pesanti del luna park che verrà allestito nell’area adiacente in occasione proprio dei Santi Medici. “Un miracolo di Cosma e Damiano” o semplicemente una iniziativa per presentare nel modo più decoroso possibile l’area da destinare ai giostrai? E perché tutto ciò avviene solo adesso e non con la stessa frequenza nel resto dell’anno?

Infatti, l’area sotto osservazione è ricettacolo spesso di rifiuti di ogni genere, con scarichi illegali di mobili, e poi detriti, pneumatici, pezzi di vetro di bottiglie distrutte sulla strada da chi la sera lì si ferma per passare il proprio tempo, spesso festeggiando un compleanno o emettendo schiamazzi poco carini per i numerosi residenti che ci abitano. Per non parlare delle strade sconnesse. E per fortuna nelle ultime settimane hanno aperto il cancello della stazione di via Pannone, in modo da collegare e facilitare il transito pedonale dei residenti della zona artigianale col resto della città. Ma un cancello non fa primavera e speriamo che chi ci abita lì non debba aspettare ogni anno la terza domenica di ottobre per rivedere un po’ di ordine e decoro…

Articolo Precedente

Intoppi, lungaggini, varianti e stallo: la triste storia del ponte sulla SP 231

Prossimo Articolo

Don Vito Piccinonna è riconfermato alla direzione della Caritas dell’arcidiocesi di Bari Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Don Vito Piccinonna è riconfermato alla direzione della Caritas dell’arcidiocesi di Bari Bitonto

Don Vito Piccinonna è riconfermato alla direzione della Caritas dell'arcidiocesi di Bari Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3