Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il mese mariano nella corte di via sant’Andrea e la preghiera in memoria di Anna Rosa Tarantino

Il mese mariano nella corte di via sant’Andrea e la preghiera in memoria di Anna Rosa Tarantino

I residenti invitano la cittadinanza a recitare il rosario alle 19 e al momento conclusivo, di festa, del 30 maggio

Viviana Minervini by Viviana Minervini
18 Maggio 2018
in Cronaca
Il mese mariano nella corte di via sant’Andrea e la preghiera in memoria di Anna Rosa Tarantino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ultimo ricordo che abbiamo di quegli archi, che vengono divisi soltanto da un lembo di strada a Porta Robustina, è ricolmo di dolore, di proiettili e sangue innocente.

Una vita spezzata, ma che continua a volare come la farfalla variopinta che ieri sera si posava ora su un volto, ora su quelle chianche. Un sacrificio che prova a donar vita ad una comunità che si interroga, vuol trovare semi da piantare su un suolo a volte arido, altre ricolmo di gioia e speranza.

E se da una parte c’è il peccato a distruggere la bellezza, dall’altro c’è chi prega ogni giorno provando a costruirla.

Siamo in vico Sant’Andrea e qui gli abitanti del quartiere, donne, uomini, bambini, ogni giorno (dalle 19 alle 20) si riuniscono in preghiera, per intonare canti e invocazioni alla Vergine Maria.

«Vorremmo coinvolgere non solo chi abita in questa strada, ma anche l’intero borgo antico e magari la cittadinanza – ci dicono le donne residenti -. Le porte delle nostre case sono sempre aperte, abbiamo accolto tante volte turisti, pellegrini, che si sono fermati qui a pranzare, nel vero senso della condivisione».

Sì, perché dietro un apparente degrado e lo spaccio di stupefacenti, c’è chi ancora vive secondo sani principi: «Qui si vive come una volta, conosciamo le fragilità dei nostri vicini e ci si aiuta a vicenda davvero in tutto».

«In passato – aggiunge la signora Lucia – abbiamo allestito l’altare per Maria anche in altre zone, anche più “pericolose” di questa, portando anche dei frutti di conversione. Il Signore accoglie, ascolta, chi cerca la verità sui propri cari scomparsi (anche in casi di feroce criminalità) e aiuta tutti a coltivare la forza del perdono cristiano».

Quella di queste donne è una missione di prosperità e fede in un angolo del nostro microcosmo a volte abbandonato e guardato con distacco e paura.

L’invito, dunque, è a vivere questo momento assieme a loro e a partecipare alla grande festa in onore di Maria che ci sarà il 30 maggio, a conclusione del mese mariano. Dal 1 al 13 giugno, invece, ci sarà il momento dedicato alla preghiera per sant’Antonio da Padova.

Durante l’estate, poi, in molti stanno pensando di organizzare iniziative ed incontri, volti proprio a dare una nuova opportunità, un nuovo modo di vedere la realtà, specie a tutti quei bimbi che corrono felici.

Chissà che quella farfalla variopinta non torni a volare in alto, portando sui fiori di un apparente deserto la vita.

 

 

Articolo Precedente

La Galleria Nazionale della Puglia aderisce alla Festa dei Musei e alla Notte Europea dei Musei

Prossimo Articolo

Dagli stadi al mondo della danza. Savino Quarto trionfa al Campionato interregionale del sud-Italia

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Dagli stadi al mondo della danza. Savino Quarto trionfa al Campionato interregionale del sud-Italia

Dagli stadi al mondo della danza. Savino Quarto trionfa al Campionato interregionale del sud-Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3