Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Giro d’Italia a Bitonto il 13 maggio. Ecco gli eventi collaterali ed il piano della viabilità

Il Giro d’Italia a Bitonto il 13 maggio. Ecco gli eventi collaterali ed il piano della viabilità

Numerose le iniziative legate al passaggio della corsa rosa. In più, spostato il mercato settimanale ed approntati diversi percorsi alternativi per gli automobilisti

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
3 Maggio 2014
in Cronaca
Il Giro d’Italia a Bitonto il 13 maggio. Ecco gli eventi collaterali ed il piano della viabilità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un “maggio in rosa”. Così è stata definita
la grande attesa del passaggio a Bitonto del Giro d’Italia, previsto per martedì 13 maggio, nel corso della
quarta tappa della corsa rosa, la Giovinazzo – Bari di 121 chilometri.

Ieri mattina, nella
Sala degli Specchi di Palazzo Gentile,  l’Amministrazione
comunale ha organizzato una conferenza stampa di presentazione di tutti gli
eventi collaterali in vista del passaggio della carovana e per informare la
cittadinanza su tutte le novità in materia di viabilità, che cambieranno il
volto della città per alcune ore il prossimo 13 maggio. Presenti il
vicesindaco, Rosa Calò, l’assessore
allo sport, Domenico Nacci, l’assessore
alla Polizia Municipale, Domenico
Incantalupo
, e i tenenti Gaetano
Paciullo
e Michele Perrulli.  

«In
questa prima quindicina di maggio, proporremo degli eventi in attesa e che
ruoteranno attorno al Giro
– ha commentato il vicesindaco Rosa Calò – con iniziative legate alla mobilità sostenibile che si estenderanno a tutta
la primavera/estate, fino a settembre, quando ci sarà la Settimana Europea per
la Mobilità Sostenibile, alla quale come Comune parteciperemo per la seconda
edizione»
.

La corsa rosa
dividerà Bitonto in due: infatti, entrando dalla s.p. 55 (provenendo da
Molfetta), i corridori percorreranno via Pietro Adriani, via Paolo Scoppio,
passaggio a livello, via Giuseppe Ancona, via Nicola Fornelli, via Giacomo
Matteotti (da imboccare contromano), Piazza Marconi – lato corso Vittorio
Emanuele (contromano), Via Tommaso Traetta, Via Domenico Ricapito, Via Pasquale
Tempesta, rotatoria di via Generale Francesco Planelli, per poi seguire la s.p.
156, direzione Quartiere San Paolo di Bari.

«Vogliamo
far conoscere i tanti problemi logistici ai cittadini. Abbiamo l’obiettivo di
sensibilizzare tutti a collaborare, le strade devono essere libere dalle 12 e
non ci devono essere soste e fermate temporanee. Per questo è giunta l’ordinanza
di chiusura delle scuole, anche per far vivere appieno a tutti la giornata»
, ha
sottolineato l’assessore Domenico Nacci,
che poi passa ad alcuni aspetti organizzativi. «È solo un passaggio ma è un evento del tutto gratuito, le uniche spese sono
legate alla stampa e alla comunicazione, oltre che ad organizzare gli eventi
collaterali. Avremo gli occhi del mondo puntati su di noi, la RAI avrà come
base logistica il Polisportivo “Nicola Rossiello” per tre elicotteri dal 10 al
13 maggio. Inoltre, verranno rimossi i cordoli in Piazza Moro e Marconi in
previsione molto prossima della realizzazione delle nuove rotatorie
»
.

Ma quali sono gli eventi
collaterali in attesa del Giro d’Italia?

Il primo è già
avvenuto, con l’apertura del ciclodromo intitolato a Giovanni Franzin. Domenica
4 maggio, invece, verrà riproposto “Maggio
in bici”
, per coinvolgere le frazioni: raduno alle 9 e partenza alle 9,30
da Piazza Cavour ed arrivo a Mariotto, con un tragitto di media difficoltà di
30 chilometri, tipico per cicloamatori.

Dal 10 al 13 maggio
in programma due eventi culturali: una “Mostra
di biciclette”
a cura del Centro di Aggregazione Giovanile nel Torrione
Angioino, mentre nella Biblioteca Comunale sarà organizzata una “Mostra fotografica” a cura del Governo
Luce.

Domenica 11 maggio il nostro Comune aderirà ad un evento nazionale, “Bimbinbici”, rivolto a genitori, bambini e famiglie, e curato dai
ragazzi del Governo Luce, che in tre punti organizzeranno dei momenti
ricreativi: si parte dalla Villa comunale, si giunge al park&ride, via
Urbano, via Larovere, via Messeni, per poi percorrere quello che sarà il tragitto
della futura pista ciclabile, fino ad arrivare in Piazza Cavour. Si tratta di
un’iniziativa a carattere nazionale, organizzata dalla FIAB (Federazione
Italiana Amici della Bicicletta).

Il 12 maggio,
infine, ci sarà una preview del Parco
delle Arti
: tra Bari e Giovinazzo arriveranno 1200 giornalisti accreditati
e 400 tra atleti e tecnici delle squadre. L’obiettivo è creare un percorso unico
tra i comuni interessati dalla corsa rosa, partendo da Bitonto, spostandosi a Molfetta
e chiudere in serata con la “Notte Rosa” a Giovinazzo. «Abbiamo invitato tutti dalle 17 per far assaporare il futuro Parco
delle Arti, che sarà inaugurato il 23 maggio, e pertanto saranno aperti i
quattro contenitori culturali: Torrione Angioino, Teatro Traetta, Officine
Culturali e Biblioteca comunale»
, ha spiegato Nacci.

«Il
13 maggio arriverà la carovana e voglio che lasci qualcosa: stiamo
finalizzando il tutto all’utilizzo di mezzi diversi dall’auto. Ravviveremo l’attesa
del Giro con eventi collaterali, alcuni esercizi commerciali riproporranno l’”Aperitivo rosa”, vorrei colorare la
città di rosa ed offrire un gruppo musicale che ravvivi le strade prima del
passaggio»
, ha concluso l’assessore allo sport.

Dall’assessore Domenico Incantalupo, invece, arriva l’annuncio
dello spostamento ed anticipo del mercato settimanale da martedì 13 a domenica
11 maggio
, in modo da evitare problemi di traffico, visto che il Giro d’Italia
lambirà la zona mercatale.

Tocca invece ai
tenenti Gaetano Paciullo e Michele Perrulli spiegare come sarà
possibile muoversi a Bitonto in quella giornata e chi collaborerà per garantire
il rispetto del piano viario. «La città
non resterà chiusa, ci saranno percorsi alternativi, saranno consentiti
passaggi fino alle 12,30 massimo. Ci saranno sbarramenti vigilati e non»
.

In sostanza, chi proviene da Bitonto nord, cioè da
Terlizzi, potrà percorrere via Ammiraglio Vacca e svoltare a destra fino a via
Castellucci, mentre non potrà imboccare via della Chinise, via Fornelli, via
Piave, via Gentile. Per chi giunge da
Bitonto nord-est
, ovvero da via Giovinazzo, è consentito il transito su via
Lazzati fino al sottopasso Pasquini. Si potranno percorrere via De Capua,
Piazza Marena, Piazza XXVI Maggio, Via Dante, Viale Giovanni XXIII, largo
Villa, via Carlo Rosa, via VI Novembre e via Repubblica sino a via Ferrara.
Vietato il transito su via Berardi, via D’Angiò, via Valenzuolo e via Cantore. Per chi viene da Bitonto est, cioè da
Santo Spirito, è consentito il transito sino a via Verdi, via Cavallotti, via
Tenente Modugno, via Giacomo Saracino, via Piepoli, via Larovere sino a via
Gen. Francesco Planelli, con obbligo di svoltare a destra. Qui non sarà
possibile percorrere via Volponi, via Tempesta e via Ricapito. Chi arriva infine da sud, ovvero da Palo del Colle e Modugno,
troverà una transenna non vigilata a Ponte Carmine ed il consiglio della
Polizia Municipale è di girare verso via Castelfidardo, via Solferino, Piazza
Caduti del Terrorismo, via Palombaio. Fino a Piazza Marconi sarà possibile fino
ad una certa ora l’accesso, per consentire il passaggio su via Caprera e via Calatafimi.
L’obbligo poi sarà quello di prendere via Galvani, aperta fino all’incrocio con
via Burrone.

Saranno circa 4 i
chilometri percorsi dai ciclisti sul territorio bitontino. Dalle ore 13 in poi sul
percorso non potrà circolare nessuno ma solo i mezzi di controllo della Polizia
Municipale, anche per consentire il passaggio della carovana pubblicitaria, un’ora prima rispetto al transito dei
corridori.

Saranno 43 le
postazioni presidiate ed 8 le associazioni di volontariato che collaboreranno
con la Polizia Municipale, con 51 volontari. Ci sarà un presidio sanitario in
Piazza Marconi da parte della Croce
Rossa Italiana
. Accanto a questa, saranno presenti l’Associazione Corpi Sanitari Internazionali, l’Associazione Pubblica Assistenza, l’Associazione Misericordia, l’NPC
Puglia
, l’Associazione ANFI (Associazione
Nazionali Finanzieri d’Italia), l’Associazione
CSI
e l’Associazione Enalcaccia. 

Tags: 13 maggiobaribitontocronacada Bitontodomenico incantalupoDomenico Naccigaetano paciulloGiovinazzogiro d'italiamichele perrullimolfettarosa calòsport
Articolo Precedente

Scuole chiuse e strade bloccate per il passaggio del Giro d’Italia

Prossimo Articolo

Manifestazione di Forza Italia a Bari, domani partiranno pullman anche da Bitonto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Manifestazione di Forza Italia a Bari, domani partiranno pullman anche da Bitonto

Manifestazione di Forza Italia a Bari, domani partiranno pullman anche da Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3