Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il futuro (probabile) di piazza Caduti del Terrorismo scritto dai cittadini

Il futuro (probabile) di piazza Caduti del Terrorismo scritto dai cittadini

Grande successo per l'iniziativa di Progetto Comune

La Redazione by La Redazione
7 Aprile 2014
in Cronaca
Il futuro (probabile) di piazza Caduti del Terrorismo scritto dai cittadini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un vero e proprio progetto partecipato, proveniente dal basso. Il (probabile) futuro di piazza Caduti del terrorismo scritto dai cittadini. Il 19 maggio scorso, infatti, rispondendo a una iniziativa di Progetto Comune, i residenti della zona e non solo hanno espresso 1178 preferenze di idee e di progetto per dare un avvenire migliore alla storica piazza bitontina, mediante 648 schede consegnate.

Ebbene, il risultato di quelle desiderata è stato messo concretamente su carta in un progetto esecutivo realizzato da Giuseppe Coviello, ingegnere vicino al movimento politico, e da Giuseppe Marrone, esperto in botanica. Già, perché il tutto è stato concertato con chi capisce di verde e con chi si occupa di viabilità.

«La prima cosa che abbiamo cercato di fare è quello di avvicinare la piazza alla chiesa, recuperare un parco giochi per i bambini ben attrezzato e sorvegliato, creare uno spazio di circa 300 metri da utilizzare per attività ludiche e culturali legate alla parrocchia e una sistemazione del verde», spiega proprio Coviello ai nostri taccuini.

Che concretamente significa: vaste aree verdi sulla piazza e addio al terreno; una vasta area centrale dedicata alle più svariate iniziative della parrocchia e non solo; presenza di soli 4 cedri, con gli altri che verranno tolti perché piantati male; addio cassonetti della spazzatura per far spazio alla raccolta porta a porta, ritorno della zona giostrina. Il tutto con cambiamenti anche sul fronte viabilità: l’arteria stradale che costeggia la piazza arrivando da via Palombaio diventerà a doppio senso di marcia, con relativa scomparsa della strada che costeggia la chiesa di Sant’Andrea. Per chi proviene (e/o risiede) da via Castellucci e da via Raffaello sarà prevista però una sorta di viuzza rialzata presumibilmente in pietra. A due passi dall’area dove è situato il mercato ortofrutticolo, poi, verrà realizzato un rondò, che nelle intenzioni dovrebbe incanalare meglio il traffico verso via Magenta e via Castelfidardo.

Con la nuova fisionomia, inoltre, si metterà termine al parcheggio selvaggio che contraddistingue la piazza. Ci saranno, infatti, appositi spazi auto per consentire agli automobilisti di mettere le proprie autovetture.

«Il progetto è ovviamente provvisorio e adesso sarà consegnato all’ufficio tecnico comunale per la parte operativa vera e propria e per la quantifica dei costi necessari alla realizzazione», sottolinea Coviello, che passa la palla al sindaco Michele Abbaticchio. Che raccoglie l’assist: «Ovviamente la proposta progettuale sarà presa in esame e faremo tutto ciò che sarà necessario per realizzarla, anche magari attraverso qualche finanziamento comunitario. È chiaro, però, che una volta realizzata, la nuova piazza dovrà essere custodita anche dai cittadini». I quali, almeno per il momento, sottoscrivono il tutto con delle firme e con una lettera in cui sottolineano che «piazza Caduti del Terrorismo è una delle principali piazze della città e pertanto è un luogo comune della collettività che va preservato dall’abbandono in cui è caduta negli ultimi anni».

Tags: bitontocomunepiazza caduti del terrorismo
Articolo Precedente

CALCIO – Bitonto, a piccoli passi verso l’Eccellenza. 2-2 casalingo contro il Corato

Prossimo Articolo

Piove in palestra e una partita di volley rischia di diventare una gara di pallanuoto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piove in palestra e una partita di volley rischia di diventare una gara di pallanuoto

Piove in palestra e una partita di volley rischia di diventare una gara di pallanuoto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3