Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il futuro della lotta contro il cancro è l’individualizzazione della cura”. Il professor Moschetta interviene a “La vita in diretta”

“Il futuro della lotta contro il cancro è l’individualizzazione della cura”. Il professor Moschetta interviene a “La vita in diretta”

Il ricercatore è impegnato a promuovere la raccolta fondi a favore dell’Airc, l’Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro

Michele Cotugno by Michele Cotugno
3 Novembre 2017
in Cronaca
“Il futuro della lotta contro il cancro è l’individualizzazione della cura”. Il professor Moschetta interviene a “La vita in diretta”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

«Fare del bene ci aiuta a vivere meglio».

Ne è convinto il ricercatore bitontino Antonio Moschetta, che ieri è stato ospite a “La vita in diretta”, la trasmissione pomeridiana di Rai1, condotta da Marco Liorni e Francesca Faldini.

Impegnato insieme alla Rai a promuovere, fino al 5 novembre, una campagna di raccolta fondi a favore dell’Airc, l’Associazione Italiana per la Ricerca contro il Cancro, il professor Moschetta ha spiegato come proprio grazie alla ricerca le possibilità di guarigione dal cancro sono oggi salite al 55%, rispetto al 30% degli anni ’90.

«Il futuro della lotta contro i tumori è la l’individualizzazione della cura per ogni paziente» ha annunciato il ricercatore, evidenziando che è vero che l’alimentazione giusta può ridurre le chance di incorrere in queste malattie, ma che non esiste un regime alimentare che vada bene per tutti: «Molto importante nella dieta da seguire sono la stagionalità, la qualità, gli orari giusti, i giusti equilibri e persino la zona dove cresce la pianta, che incide sulle caratteristiche e sulla qualità. Prima di dire che un alimento va bene e un altro no dobbiamo guardare a quello di cui noi abbiamo bisogno».

Tra gli alimenti che hanno dimostrato di portare benefici sono, secondo Maschetta, alcuni di quelli che utilizziamo come contorno nelle nostre pietanze, tra cui l’olio d’oliva.

«L’unico paradigma che ha sempre dimostrato di essere valido è la dieta mediterranea» ha aggiunto, ribadendo tuttavia che l’alimentazione da sola non può bastare a sconfiggere il cancro o ad evitarlo: «Bisogna associare la giusta alimentazione al movimento e alle terapie mediche tradizionali».

«C’è ancora tanto da studiare nella lotta ai tumori» ha infine ribadito, invitando il pubblico a dare il proprio contributo all’Airc, perché «solo così possiamo raddoppiare ulteriormente le possibilità di salvezza e possiamo togliere le prime due lettere dalla parola “incurabile”».

 

Tags: #moschettaAirccancrotumori
Articolo Precedente

La presa per il… PD. Alcune riflessioni sulle novità che hanno riguardato i dem bitontini

Prossimo Articolo

Cento anni fa la tragedia di Caporetto. A Bitonto si ricordano i caduti della Grande Guerra

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Cento anni fa la tragedia di Caporetto. A Bitonto si ricordano i caduti della Grande Guerra

Cento anni fa la tragedia di Caporetto. A Bitonto si ricordano i caduti della Grande Guerra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3