Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “dono” di Acquedotto Pugliese all’Ambiente, un sito internet più green e veloce

Il “dono” di Acquedotto Pugliese all’Ambiente, un sito internet più green e veloce

Con il progetto Karma Metrix abbattute del 90% le emissioni di CO2e del portale aqp.it. Un nuovo simbolico passo dell’ampio Piano della Sostenibilità

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Gennaio 2024
in Cronaca
Il “dono” di Acquedotto Pugliese all’Ambiente, un sito internet più green e veloce
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un sito internet più green e veloce. È il simbolico dono che Acquedotto Pugliese (AQP) fa all’Ambiente con il progetto eseguito in collaborazione con Karma Metrix, il percorso di sostenibilità digitale che ha consentito di ridurre del 90% le emissioni di anidride carbonica equivalente (CO2e) generate dalla gestione e dalla consultazione del portale www.aqp.it. L’intervento si inserisce in un quadro più ampio di iniziative ecologiche portate avanti dall’azienda con il Piano della Sostenibilità 2022-2024. Il progetto, sviluppato nel corso del 2023, ha previsto varie ottimizzazioni – come quelle sulle immagini, sul caricamento delle pagine e sul codice – per garantire un impatto ambientale minimo e allo stesso tempo una fruizione più veloce e fluida per gli utenti. L’analisi delle emissioni di CO2e, l’unità di misura usata per confrontare l’impatto dei diversi gas serra basandosi sul loro potenziale di riscaldamento globale, è stata realizzata grazie a un innovativo algoritmo brevettato che considera elementi multipli “on-page” che influenzano l’efficienza energetica. In particolare, sono state analizzate 200 pagine per un totale di 2,2 milioni di page view totali, il 33% di quelle pubbliche annuali. Le emissioni iniziali di CO2e, inizialmente calcolate in 14,14 tonnellate (t), grazie alle ottimizzazioni sono state ridotte a 1,47 t. Un risparmio di 12,67 t di CO2e, il 90% del totale, paragonabili all’assorbimento di CO2 di 6 ettari di foresta per 1 anno. Negli ultimi anni AQP ha incrementato il proprio impegno per la riduzione dei consumi energetici e ha avviato diversi interventi per ridurre la sua dipendenza energetica. È stato definito l’obiettivo di incrementare la quantità di energia prodotta da fonti rinnovabili: per il 2022 si è attestata a 11 GWh, con la prospettiva di arrivare a 91 nel 2026 e alla completa autonomia energetica nel lungo periodo, con rilevanti benefici in termini di impatto sulle tariffe del servizio e sull’ambiente. A tali scopi di efficientamento energetico saranno dedicati nel prossimo triennio ingenti investimenti, con l’avvio, ad esempio, di nuovi impianti di autoproduzione da fonti rinnovabili per la realizzazione di oltre 100 impianti fotovoltaici e la realizzazione di 34 impianti di cogenerazione a biogas da fanghi di depurazione. Ad oggi AQP è in grado di produrre autonomamente oltre il 2% del suo fabbisogno energetico, con l’obiettivo al 2026 di incremento sino al 17%. Attualmente sono in esercizio 9 centrali idroelettriche con una potenza installata complessiva pari a 5,2 MW e 7 impianti fotovoltaici per complessivi 1,2 MWp a cui si aggiungono 3 impianti di cogenerazione a biogas da fanghi di depurazione pari a 0,9 MW. Tali investimenti hanno inoltre consentito di evitare l’emissione di 3.685 tonnellate di CO2. Con questi sforzi, AQP si distingue come leader nell’adozione di pratiche sostenibili, non solo nel settore idrico, ma anche nel campo digitale, dimostrando il suo impegno a favore dell’ambiente e della comunità.

Articolo Precedente

Una notte intera al pronto soccorso senza sapere cos’ha. L’incredibile odissea di una signora bitontina

Prossimo Articolo

Capodanno, 160 milioni spesi a tavola con slalom fra i rincari su tutti i prodotti

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Capodanno, 160 milioni spesi a tavola con slalom fra i rincari su tutti i prodotti

Capodanno, 160 milioni spesi a tavola con slalom fra i rincari su tutti i prodotti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3