Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il dado è tratto, finalmente. C’è il via libera della Regione: anche Bitonto avrà la velostazione

Il dado è tratto, finalmente. C’è il via libera della Regione: anche Bitonto avrà la velostazione

Dopo oltre due anni e mezzo di attesa, il progetto alla stazione centrale si farà. Ospiterà circa 50 biciclette di varia natura, anche elettriche

La Redazione by La Redazione
17 Aprile 2021
in Cronaca
Il dado è tratto, finalmente. C’è il via libera della Regione: anche Bitonto avrà la velostazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo oltre due anni e mezzo di attesa, condite da bocciatura, riapertura dei termini, ripresentazioni del progetto, la lieta novella è arrivata. Anche Bitonto (adesso, però, bisogna capire quando) avrà la velostazione alla stazione ferroviaria centrale, quella di via Matteotti.

Il via libera è arrivato dalla Regione due giorni fa, con relativo assegno di oltre 241mila euro.

La storia inizia nel 2018, allorchè da Palazzo Gentile bussano per la prima volta agli uffici regionali per avere la velostazione, vedendosi però ricevere un “no” secco a causa di una documentazione trasmessa non coerente (clicca qui per i dettagli https://bit.ly/2VHq3iE).

Per fortuna, però, a settembre 2020, in seguito ad alcune variazioni sopraggiunte in termini di competenza e cassa, l’apposito Avviso pubblico è riproposto con iniziale scadenza per i partecipanti dapprima al 22 dicembre e quindi fino al 12 aprile 2021. Nel bando si legge, inoltre, che “la selezione delle operazioni ammissibili a finanziamento avverrà attraverso procedura “a sportello”, per cui si procederà ad istruire e finanziare le proposte progettuali secondo l’ordine cronologico d’arrivo delle stesse e sino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili”.

Dal Comune, allora, decidono di riprovarci e, poco prima di Natale, hanno ripresentato il progetto. Ampliato, rimodulato e rivisto, sia per avere un punteggio più alto, ma anche perché è stato legato al Piano di azione energia sostenibile (Paes) comunale, ed è figlio, direttamente o indirettamente, anche del Biciplan metropolitano e del Piano urbano della mobilità sostenibile (Pums). Non chiedendo nemmeno il massimo finanziamento possibile (che era di 300mila euro) ma qualcosa meno, (circa 240mila, appunto) con nessun cofinanziamento comunale.

Come sarà il tutto è stato l’assessore ai Trasporti e Viabilità locale, Cosimo Bonasia, a illustrarlo in sala consiliare agli inizi di dicembre. “Il tutto è già esecutivo, e verrà realizzato tra le due aiuole di verde presenti sui marciapiedi della stazione centrale paralleli ai binari. Ospiterà oltre una 50ina di biciclette di qualsiasi natura, anche quelle elettriche con tanto di posteggio di ricarica. Va nell’ottica di inculcare un deciso cambio di mentalità, e quindi di mettere da parte le auto private e utilizzare sempre più strumenti di trasporto alternativi e sostenibili. Non è una cattedrale nel deserto, ma è figlia di una idea nuova e organica di vedere la città, e di una rimodulazione dei percorsi viari” (leggi qui https://bit.ly/3epi8Qj).

Non è una cattedrale anche perché l’obiettivo dell’amministrazione comunale è mettere in programma altre due velostazioni.

Il resto, poi, è storia recente, ma neanche poi completamente liscia. Il 9 febbraio, infatti, una apposita determina dirigenziale, ha dichiarato “non ammissibile a finanziamento la prima istanza del Comune di Bitonto”, che però non demorde e si è riproposto qualche giorno dopo, il 15 febbraio, e questa volta non ci sono intoppi: il 19 febbraio dalla Regione procede “alla verifica dell’ammissibilità sostanziale e ritenendo la stessa superata, ha proceduto alla fase di valutazione tecnica e di sostenibilità ambientale attribuendo al progetto un punteggio pari a 28/50”.

Poi, l’ultima puntata, ieri l’altro. L’ammissione a finanziamento del “progetto per la costruzione di una velostazione annessa alla stazione ferroviaria centrale di Bitonto – Progetto esecutivo’” del Comune di Bitonto per un importo pari a € 241.322,36”.

Il dado è tratto, finalmente.

Anche in città sarà possibile a chiunque di andare fuori città arrivando in bici in stazione, metterla in un parcheggio sicuro e custodito, e prendere il treno.

 

Articolo Precedente

Emergenza Covid. A Bitonto contagi in calo del 31 per cento: sono 175 casi in più in una settimana

Prossimo Articolo

Studenti avviano crowdfunding per un docufilm-ricordo su Gaetano Salvemini

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Studenti avviano crowdfunding per un docufilm-ricordo su Gaetano Salvemini

Studenti avviano crowdfunding per un docufilm-ricordo su Gaetano Salvemini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3