Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “da BITONTO” si fa natalizio. In edicola il nuovo numero

Il “da BITONTO” si fa natalizio. In edicola il nuovo numero

Nel mensile di novembre, novità, analisi, spunti di riflessioni e…sorprese per augurarvi buone feste

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
6 Dicembre 2014
in Cronaca
Il “da BITONTO” si fa natalizio. In edicola il nuovo numero
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il Natale si avvicina, le
case e le strade si riempiono di luci e addobbi e anche il “da BITONTO” si fa natalizio.

Da ieri è in edicola il numero 285 di novembre del mensile più
longevo della città per offrire notizie e spunti di riflessione sugli ultimi
avvenimenti del “Presepe chiamato Bitonto”.

Nessuna Betlemme nella
rappresentazione tracciata nell’editoriale a firma del direttore Mario Sicolo, ma la nostra città che con le sue storie
attenderà i lettori in prima pagina, occupata anche da un ampio focus sulla POLITICA locale.

L’analisi sulle primarie
del centrosinistra e sull’esperienza dei comitati di quartiere parte sin dalla
copertina per trovar spazio, insieme alla problematica rifiuti, anche nelle
pagine interne, gestite da Nicolangelo
Biscardi
.

E di primarie si parla
anche nel tu per tu con Giovanni Procacci, ospitato nella pagina di CRONACA, curata da Pasquale Scivittaro, che dà anche voce ai cittadini esasperati per
i metodi di distribuzione dei buoni pasto a Palazzo Gentile.

Si cambia completamente
registro con la sezione TERRITORIOdi Viviana Minervini che consacra i
successi dell’I.T.C. Vitale Giordano al Grifo d’Oro 2014 e della bitontina
Loredana Modugno, inserita tra i “Giovani architetti di talento”. Spazio anche
al mondo dell’associazionismo con la Giornata Mondiale dei Diritti
dell’Infanzia di Progetti Continenti, alle novità dalla Chiesa del SS.
Sacramento, alla cultura della legalità promossa dall’associazione Antiracket e
dalla neonata “Libera”, all’apertura dello sportello “Drop in” e alla piaga del
lavoro nero.

Si apre con il teatro la
sezione CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi. “Una piccola
impresa meridionale” di Papaleo apre la decima stagione teatrale bitontina, che
aveva visto come antipasto la “due giorni” di Bitontosuite. Tra la curiosa
storia della bacchetta d’oro Francesco Curci e l’approdo del “da BITONTO” nell’emeroteca
del Centro Ricerche, anche qualche proposta: quella della pittrice Teresa
Marotta di aprire un laboratorio artistico e quella dell’autore Antonio
Caradonio di dare importanza alla dimenticata eroina risorgimentale Rose
Montmasson.

Immancabile poi la
parentesi su alcuni degli eventi natalizi programmati, che continua anche nella
pagina delle FRAZIONI, curata da Carmela Moretti, con l’attesa per i
presepi a Palombaio e Mariotto e con una piccola riflessione. Novità poi
dall’Associazione “Mariotto Libera”.

A chiudere il ricchissimo
settore SPORT di Carlo Sblendorio. Non solo calcio ma
anche volley femminile, pesca in apnea, karate, bike e kart. Irrinunciabile,
poi, l’appuntamento con le glorie del passato di “Sport e Vita – Storie di ieri e
di oggi”
, questo mese dedicato al ciclista Giuseppe Tocci.

Paginone centrale occupato
invece dal Piano Territoriale Regionaleda approvare e dalle trasformazioni del
paesaggio del “periurbano”
. Spazio anche ad una riflessione sulla scuola e
alla nuova fatica editoriale del teologo Giuseppe Cannito.

Agli “insediamenti
produttivi in Santa Caterina – Bari” è invece dedicata l’attenzione del
fondatore del “da BITONTO” Franco
Amendolagine
che, con il suo articolo a pagina 3, si unisce alle rubriche
ormai consolidate: “il Pinto della situazione” con
una riflessione sui comitati di quartiere, il mondo della scuola visto dagli
occhi di Michele Giorgio, la rubrica scientifica del prof.
Antonio Moschetta
questa volta
incentrata sull’ebola, la figura di monsignor Vincenzo Labini tracciata
da Michele Muschitiello e l’appuntamento con la spiritualità curato
da Domenico Achille.

Ritorna anche il “da
fuori BITONTO”
con i successi e sacrifici di Michela Perrini.

Come sempre, allora,
buona lettura e buone feste “da BITONTO”.

Tags: da Bitontomensile
Articolo Precedente

Mariotto, storia di un disservizio continuo: la corrente elettrica va e viene. E i disagi sono tanti

Prossimo Articolo

Il Consorzio A.S.I. ha dimenticato che il Comune di Bitonto è suo consorziato, anzi socio fondatore?

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Consorzio A.S.I. ha dimenticato che il Comune di Bitonto è suo consorziato, anzi socio fondatore?

Il Consorzio A.S.I. ha dimenticato che il Comune di Bitonto è suo consorziato, anzi socio fondatore?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3