Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il da BITONTO è in edicola. Speciale fotografico sull’abbandono e l’incuria in città

Il da BITONTO è in edicola. Speciale fotografico sull’abbandono e l’incuria in città

In prima pagina il ricordo del prof. Nicola Scaraggi, il vicepreside dell’ITE “Vitale Giordano” scomparso il 7 ottobre

Lucia Maggio by Lucia Maggio
18 Ottobre 2018
in Cronaca
Il da BITONTO è in edicola. Speciale fotografico sull’abbandono e l’incuria in città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dalla Zona Artigianale alla 167, da Lama Balice alle frazioni, senza eccezioni neanche per il centro storico e cittadino.

Bitonto è in preda ad abbandono, incuria e inciviltà. Una situazione che non ha bisogno di molte parole.

Per questo, il nuovo speciale del “da BITONTO” fa parlare le immagini, le foto di una città che meriterebbe più rispetto, da parte di tutti.

Una città che si prepara ad affrontare una nuova campagna olearia con l’occhio vigile delle forze di polizia, e che piange la scomparsa dei fratelli Lisi scalpellini e del prof. Nicola Scaraggi, vicepreside dell’ITE “Vitale Giordano”.

Queste news, ospitate in prima pagina, aprono il mensile di settembre, da oggi in edicola.

All’interno come sempre tante storie, curiosità e spunti di riflessione.

Nella pagina della CRONACA, gli arresti dei Carabinieri per le sparatorie di febbraio e marzo a Bitonto.

La sezione POLITICA, a cura di Nicolangelo Biscardi, lascia la parola ai big: l’ex ministro Marco Minniti, ospite della Festa de l’Unità, e Antonio Tajani, vicepresidente di Forza Italia tra i protagonisti di Everest08. Insieme a quest’ultimo, anche Maurizio Gasparre e Mara Carfagna.

Non manca un focus sulla politica locale, con l’intervista a Massimo Labianca, neo presidente del Consiglio d’amministrazione di ASV, e con le linee guida di mandata del nuovo assessore alle Politiche Ambientali, Domenico Incantalupo.

Nel settore TERRITORIO di Viviana Minervini ampio spazio all’affaire “Palestra Sylos”. E sulle scuole si concentra l’impegno dell’assessore Angela Saracino. Intanto gli alunni della Sylos, della Fornelli e del Sacro Cuore marciano per la pace da Perugia ad Assisi.

Novità poi per la nascita dei mercati serali e sul probabile spostamento di quello settimanale.

Intanto la popolazione residente continua a calare. Anche nel 2017 gli abitanti in città sono diminuiti, anche a causa della mortalità che ha colpito maggiormente le donne.

Le pagine di CULTURA E TRADIZIONI di Loredana Schiraldi si aprono con il programma della nuova rassegna targata “da BITONTO”: Bibook. Tanti gli appuntamenti, che accontentano tutti i gusti, per far scoprire o riscoprire il piacere della lettura.

La città intanto festeggia i primi 50 anni del Centro Ricerche e il successo del poeta Nino Gentile nel concorso “Città di Castellana Grotte”.

Spazio poi agli eventi più importanti del mese: “Il Diritto in Piazza”, “Di Voce in Voce” e la presentazione del libro di Emilio Gentile.

Dalle FRAZIONI, sezione a cura di Felice De Sario, informazioni sullo stato dell’arte dei lavori per il campo sportivo e il canale di guardia di Mariotto e la revoca nelle frazioni delle concessioni cimiteriali.

Il settore SPORT di Carlo Sblendorio dedica attenzione alle gesta del Bitonto in campionato e in Coppa Italia con la bella vittoria a Bari. Spazio anche alla compagine femminile della Polisportiva Five Bitonto pronta a stupire e ad essere protagonista.

Anche in questo numero si rinnova l’appuntamento con le nostre rubriche: con Michele Giorgio si celebrano i trent’anni dell’Università dell’anziano intitolata al preside Domenico Pastoressa; Domenico Achille descrive il venerdì tipo d’una madre anni Cinquanta; Antonio Castellano ci racconta le storie di Giacomo Saracino e di via Nuzzo Barba; Valentino Garofalo consiglia la lettura de “Le parole sono ponti” di Francesco Muzzarelli; Giovanni Vacca per “La Parola dell’Anima” parla di “Ottobre, un mese fra olio e Santi Medici”.

Il “da BITONTO” vi aspetta in edicola!

Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Il Bitonto Futsal Club parte bene anche in Coppa Puglia. Cus Bari battuto 3-2

Prossimo Articolo

Sorvegliato speciale a zonzo con l’autocarro. I Carabinieri lo arrestano

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Sorvegliato speciale a zonzo con l’autocarro. I Carabinieri lo arrestano

Sorvegliato speciale a zonzo con l'autocarro. I Carabinieri lo arrestano

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3