Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il “da BITONTO” è di nuovo in edicola. In questo numero un’inchiesta sulla cultura

Il “da BITONTO” è di nuovo in edicola. In questo numero un’inchiesta sulla cultura

Nel mensile di aprile, spazio anche all’evento storico della nostra città: l’ordinazione episcopale di don Ciccio Savino

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
8 Maggio 2015
in Cronaca
Il “da BITONTO” è di nuovo in edicola. In questo numero un’inchiesta sulla cultura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Bitonto
città della Cultura.
Ormai è quasi un ritornello, uno slogan pubblicitario
da sfoderare in ogni occasione.

Ma è davvero così? Com’è cambiato il mondo culturale
bitontino nel tempo? Quali sono stati i traguardi raggiunti e su cosa bisogna
ancora lavorare?

Abbiamo provato a dare risposte a questi quesiti nell’inchiesta“Bitonto
città della Cultura. Sì, ma quale?”
, ospitata nel nuovo numero del “da BITONTO” da oggi in edicola.

Introdotta in copertina dalla vignetta di Francesco Albanese, l’inchiesta
prosegue nelle pagine centrali, per dar spazio all’evento storico che ha
coinvolto la città in questi giorni: l’ordinazione
episcopale di don Ciccio Savino
.

Un’esclusiva intervista al neo Vescovo di Cassano all’Jonio
attende i lettori a pagina 2, nel settore CRONACAdi Pasquale Scivittaro.

Variegata la sezione POLITICA,
curata da Nicolangelo Biscardi: dalle
elezioni regionali che vedono 7 bitontini in corsa per un posto in Consiglio,
alla politica strettamente locale con l’intervista al neoconsigliere Giuseppe
Maiorano, con il “Governo luce” sempre più spento e con l’identikit politico
del sindaco Michele Abbaticchio.

Il settore TERRITORIOdi Viviana Minervini non poteva
trascurare l’emergenza Xylella e il pericolo che incombe sui nostri ulivi. Al dramma
della nostra agricoltura e identità storica, si contrappongono notizie più positive:
l’esperimento di 35 ragazzi della Fondazione, pronti ad andare in scena con
Shakespeare; i 100 anni dell’Istituto Sacro Cuore; la Hyundai Tucson dallo
stile bitontino, grazie all’ingegner Nicola Danza; e Crescenzo Depalo, insignito
con una medaglia di bronzo al valore aeronautico per aver soccorso i passeggeri
della Norman Atlantic, il traghetto italiano incendiatosi al largo del canale
di Otranto il 28 dicembre.

La sezione CULTURA
E TRADIZIONI
, curata da Loredana
Schiraldi
, non poteva che aprirsi con “I Riti della Settimana Santa 2015”. Dalle
tradizioni bitontine a quelle giapponesi, grazie alla fedelissima ambientazione
nipponica della “Madama Butterfly” del Traetta Opera Festival.

Oltre al convegno dell’AEDE su “Il ruolo della scuola in
Europa, in una società in crisi”, spazio ai traguardi di Pasquale Tempesta, che
festeggia i suoi 60 anni di giornalismo, e di Cecilia Mangini, la pittrice
bitontina fresca di “Premio Lupiae”.

Dalle FRAZIONI,
settore di Carmela Moretti, news dal
Consiglio comunale dei ragazzi e dal Primo cittadino Simona Palladino, il
racconto della “Festa dell’albero” dei bambini della “Don Tonino Bello” e l’esperienza
del corso di disostruzione pediatrica a Palombaio e Mariotto.

In chiusura lo SPORT.
Nelle pagine di Carlo Sblendorio, il
racconto del Torneo “Gazzetta Cup 2015”, il resoconto sulle stagioni dell’U.S. Bitonto
e sul calcio a 5 femminile dell’Omnia Bitonto e la bella realtà nelle frazioni dell’A.S.D.
Pratocalor. Bitonto fa ancora parlare di sé con l’argento e il bronzo dell’ASD Karate
Club nel Trofeo Puglia, con l’esordio in serie A dell’arbitro di rugby
Annamaria Giangregorio e con il successo di nove ballerini dell’ASD Accademia D.A.S.
di Clelia Caiati a Firenze.

Come al solito, curiosità anche nelle pagine fuori settore
e in particolare nelle rubriche.

Si parte con il racconto di Peppino Calamita su “Bitonto e la Seconda Guerra Mondiale”per
continuare con: “il Pinto della Situazione” e il suo ringraziamento a don
Ciccio Savino, “L’educazione morale fondamento d’una corretta vita civile” di Michele Giorgio e l’angolo della
spiritualità di Domenico Achille.

L’invito finale è sempre lo stesso: correte in edicola!

Tags: aprilebitontocartaceoculturadabitontodon cicciomensilevescovo
Articolo Precedente

Tenta di rubare un’autovettura ma è colto in flagrante dalla Polizia. Arrestato 47enne bitontino

Prossimo Articolo

La voce dei docenti su “Cortili Aperti”. A breve torna a risplendere la bellezza bitontina

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La voce dei docenti su “Cortili Aperti”. A breve torna a risplendere la bellezza bitontina

La voce dei docenti su "Cortili Aperti". A breve torna a risplendere la bellezza bitontina

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3