Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il consiglio comunale ricorda Anna Rosa Tarantino e riflette sulla sicurezza in città

Il consiglio comunale ricorda Anna Rosa Tarantino e riflette sulla sicurezza in città

"La violenza, la delinquenza, diventa eclatante quando si uccide. Bisognava aspettare la morte di una innocente per aprire quei locali dello spaccio?"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
9 Gennaio 2018
in Cronaca
Il consiglio comunale ricorda Anna Rosa Tarantino e riflette sulla sicurezza in città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il consiglio comunale di ieri è cominciato con un minuto di silenzio dedicato all’omicidio della povera ed innocente 84enne Anna Rosa Tarantino. Forte il ringraziamento del presidente Vito Labianca al lavoro delle Forze dell’Ordine e a tutte le istituzioni e  coloro hanno partecipato alla marcia dello scorso 2 gennaio.

«È un momento difficile – ha aperto Francesco Brandi – e dobbiamo misurarci con un senso di fallimento, figlio del nostro tempo. Questa morte deve ridefinire le nostre priorità e bisogna rispondere in maniera netta, fare di più e assieme in una città coesa contro ogni forma di violenza ed illegalità. Con il presidio dei luoghi, con le FdO, con azioni di recupero e riappropriazione, oltre che di riqualificazione urbanistica per i luoghi più “abbandonati”. Educazione alla legalità, rispetto delle regole, per tutti i cittadini, cercando di scoraggiare nell’uso delle sostanze stupefacenti che contribuiscono al business criminale».

«Quello che è successo – aggiunge Carmela Rossiello – sembrava non dovesse mai accadere a noi. Si sono sprecate tante parole, ma in certe circostanze il silenzio è più opportuno. Allo stato attuale non posso che ringraziare le FdO per il lavoro che stanno svolgendo. Forse, nel tempo, abbiamo messo la testa sotto la sabbia: ora tutte le forze politiche devono essere unite in modo che la nostra città non sia più tacciata di essere un luogo dove sparano, rubano e c’è violenza».

«Voglio fare un appello alle forze politiche – commenta, invece, Emanuele Sannicandro -: in vista delle prossime consultazioni che si richieda ai nostri rappresentanti una maggiore attenzione per la giustizia, un potenziamento delle Forze dell’Ordine, una maggiore attenzione per i servizi sociali. Non possiamo parlare di “piccola” criminalità: è inaccettabile lo scippo, il furto del mezzo in campagna o in città, il furto in appartamento, lo spaccio. Le FdO sono sgomenti, ma allo stesso tempo frustrati: dopo averci messo fatica in un arresto, nel fermare i delinquenti, questi sono fuori dopo un giorno e magari ti incontrano per strada e ti ridono in faccia. Questo crea angoscia, il cittadino non si sente al sicuro, persino nel denunciare: è su questo che la criminalità vive, sulla paura che riesce ad incutere. La politica deve dare delle risposte».

«Il nostro è un problema atavico che, nel tempo, si è acuito – commenta Franco Scauro -. Siamo arrivati a litigare per un parcheggio, per una mancata precedenza, tanto che poi la violenza diventa eclatante quando si uccide. Sono sempre stato d’accordo nella rivitalizzazione del centro storico, delle periferie, ma bisogna investire nella qualità della vita delle persone per indicare qual è la strada giusta da percorrere anche nelle piccole cose» .

 E poi si chiede: «Conoscevamo tutti quei luoghi di spaccio, bisognava aspettare la morte di una innocente per aprire quei locali? Quanto ci vorrà per ripristinare tutto? Siamo i rappresentanti politici di quella parte di città che vuole rendere migliore Bitonto, non dobbiamo fermarci adesso».

«La città ci deve vedere uniti in un momento come questo per alzare la testa e trovare una risposta – conclude Dino Ciminiello -. L’assise deve lavorare insieme, senza farci dividere dai colori, per coadiuvare il lavoro nella legalità. Che si convochi al più presto il Prefetto, le istituzioni, per trovare una strategia che sostenga la città, il sindaco (tu non sei solo), senza farla diventare la Bitonto delle targhe commemorative e delle affissioni».

 

Nb. L’articolo volutamente, per evitare che si faccia della legalità e della sicurezza una bandiera, ha segnato i nomi dei consiglieri senza i partiti e le liste di appartenenza. 

Articolo Precedente

Passaggio di testimone in consiglio: esce Farella, entra la Visotti

Prossimo Articolo

Il ricordo di Michele Tatulli. Il questore vicario Peluso: “Conservare la memoria è un dovere”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il ricordo di Michele Tatulli. Il questore vicario Peluso: “Conservare la memoria è un dovere”

Il ricordo di Michele Tatulli. Il questore vicario Peluso: "Conservare la memoria è un dovere"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3