Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/Siamo cittadini abbandonati. Ora, basta: fuori i numeri, fuori la verità

Il Commento/Siamo cittadini abbandonati. Ora, basta: fuori i numeri, fuori la verità

Non è possibile che in altre parti d'Italia si sappia tutto e qui, in Puglia e a Bitonto, aleggi ogni giorno il mistero

La Redazione by La Redazione
29 Marzo 2020
in Cronaca
Il Commento/Siamo cittadini abbandonati. Ora, basta: fuori i numeri, fuori la verità
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Siamo cittadini abbandonati.
Siamo cittadini abbandonati, residenti di una città, di una Regione che sembrerebbe non far parte di una nazione che sta combattendo con le unghie e con i denti contro un nemico invisibile.
Siamo cittadini che non meritano di sapere nemmeno il numero esatto delle
persone contagiate nella propria città.
Sì, cari lettori, perché a Bitonto non si sa nulla.
Aleggia il mistero.
Quanti bitontini ricoverati?
Quanti bitontini asintomatici?
Quanti bitontini in quarantena forzata?
Nulla, non sappiamo niente.
Viviamo col sospetto addosso che il nostro vicino di casa ci abbia nascosto qualcosa, che l’esercente di fiducia ci abbia mentito, che il fruttivendolo amico abbia in realtà un parente stretto che non sta bene.
È così, purtroppo, che si rovina una comunità, si lacerano rapporti che non torneranno più.
Tutto è demandato alle nostre ricerche impervie e difficilissime e al senso civico di qualche sfortunato concittadino che ha contratto il virus e lo ha annunciato sui social.
Siamo cittadini che non meritano queste risposte.
Siamo cittadini che non meritano il rispetto di chi è tenuto a comunicarci informazioni importanti.
Siamo cittadini che non meritano la trasparenza di dati fondamentali per combattere questa che è una battaglia per la vita.
Chi potrebbe e dovrebbe darci questi numeri, il Sindaco, non sa.
Ma non è colpa sua. Anche lui è vittima degli incagli burocratici tra Asl, Prefettura e Protezione civile.
Come lui, non sanno gli altri Sindaci dei Paesi limitrofi, che vivono la nostra stessa situazione.
E non sanno i consiglieri comunali, regionali, provinciali, uomini e donne del carrozzone della politica da cui adesso tutti prendono le distanze.
È davvero una situazione molto grave.
Una situazione che fa rabbia se pensiamo che sempre in Italia, in Alto Adige, i cittadini sanno perfettamente, giorno dopo giorno, paese per paese, numero di ricoverati e numero di gente in quarantena obbligatoria.
Qualche solone potrebbe dire: dovete stare comunque a casa, a che serve sapere un numero in più o un numero in meno?
Vero, ma è vero anche che magari quel numero potrebbe entrare nella testa di qualche “campione” che ancora gira ogni giorno in città come se nulla fosse.
Qualche campione che potrebbe contagiarsi e a sua volta contagiare il cittadino che esce una volta a settimana per fare la spesa.
A tal proposito: quanti controlli ci sono stati? Quante multe sono state elevate?
Quante denunce? Quante autocertificazioni verificate?
Come cittadini prima, e giornalisti poi, chiediamo – anzi pretendiamo – rispetto e trasparenza.
Perché qui ci stiamo giocando tutti il bene più prezioso, la vita, che non potrà mai essere salvata da un decreto, da una conferenza stampa, da un post o una diretta sui social, o da un meme.
La vita, la nostra vita, può essere salvata in primis dai nostri comportamenti, certamente, ma anche dalla responsabilità di chi ha l’onere – e l’onore – di guidarci, a tutti i livelli.
Quindi, niente più scuse: chi può ha l’obbligo, OBBLIGO, di fare di tutto per far sì che i bitontini non si considerino più cittadini abbandonati.
E non sarebbe male, in questo caso, se tutti i sindaci si unissero e andassero a battere i pugni sulle scrivanie delle suddette istituzioni per conoscere le cifre esatte.
Fuori i numeri, fuori la verità.
 
P.S. Questo articolo potrebbe essere pubblicato, pari pari, cambiando solo il nome del Comune, in tutti i Comuni della Puglia, purtroppo.
Articolo Precedente

Coronavirus, “a Bitonto aumentano contagi e ricoveri. Ma non abbiamo informazioni ufficiali”

Prossimo Articolo

Emergenza Coronavirus. Attiva la piattaforma per richiedere la Cassa Integrazione in Deroga

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Emergenza Coronavirus. Attiva la piattaforma per richiedere la Cassa Integrazione in Deroga

Emergenza Coronavirus. Attiva la piattaforma per richiedere la Cassa Integrazione in Deroga

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3