Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/L’abominio e la finzione. Se il “mostro” è tra noi e naviga sul web…

Il Commento/L’abominio e la finzione. Se il “mostro” è tra noi e naviga sul web…

L’orrendo episodio di pedofilia è accaduto qualche giorno fa ed ha avuto quale triste protagonista un bitontino

Mario Sicolo by Mario Sicolo
4 Novembre 2013
in Cronaca
Il Commento/L’abominio e la finzione. Se il “mostro” è tra noi e naviga sul web…
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Numerose e non sempre allegre sono le notizie che rotolano ogni giorno sul
desk di un giornalista.
A furia di scriverle, cioè di tradurle in parole senza
farle davvero proprie altrimenti ti dicono che non sei oggettivo, il cronista a
lungo andare si fa il pelo sullo stomaco.

Però, ci sono news diverse dalle
altre, che non possono essere rubricate come altri eventi criminosi, tipo uno scippo o una rapina.
E che, per di più, hanno dentro un portato non
indifferente di orrore, talché la fola inferocita s’assiepa idealmente sotto la
redazione e urla  a gran voce il nome
dell’orrendo protagonista da destinare inevitabilmente alla gogna.

Dunque,
qualche giorno fa, abbiamo saputo che un bitontino, quarantenne, fingendosi una
ragazza aveva adescato via chat un ragazzino, ricattandolo al punto tale da far
sì che, quasi guidato a distanza, il quattordicenne abusasse addirittura del
fratellino (parentesi fugace: ma i genitori dov’erano?).

Una turpitudine inaudita.
Eppure, qualsiasi orrore, per quanto
inaudito sia, nasce dentro il cuore di un uomo.
Un garbuglio di paure
incomprensibili e inquietudini scavanti, perversioni nascoste e inclinazioni
taciute.

Per questo, al di là della giustizia, che si spera questa volta faccia il suo corso in maniera rigorosa ed inflessibile, credo vadano sottolineati due aspetti di questa vicenda orrifica: la finzione
e l’abominio.

Da quando serpeggiano ovunque nel mare magnum di internet
community varie e social network, inventarsi una nuova identità è diventato
molto più facile.

Certo, non tutto è drammatico, c’è chi lo fa solo per celia,
però indossare una maschera dietro un pc è divenuta semplice routine.

Da un po’
di tempo a questa parte, la tecnologia ha fatto sì che il monitor si
assottigliasse sempre più, fino a divenire piatto come uno specchio.
E forse
chi si rimira dentro quello schermo è come se si ritrovasse dinanzi ad un vetro
piombato e nella speranza di vedersi altro, meglio, più bello e più bravo in
tutto.

Infallibile, in una parola. Capace di tutto.
Di conquistare tutto, molto
spesso nella solitudine di una camera più vuota di un sacco vuoto.
Mentire agli altri è mentire a sé stessi.

Ma c’è un ma.
Il cuore
di un uomo è imprevedibile e pian piano fa affiorare quelle paure, quelle
inquietudine, quelle perversioni, quelle inclinazioni che dicevamo.
E allora
forse la finzione fa il giro dell’anima fino a ricongiungersi con la verità. 

Magari quella più inconfessabile contro la quale si è combattuto strenuamente. Perdendo.

Un’anima
che ha sbagliato involucro finalmente si sceglie quel che voleva e s’ingegna a
realizzare l’abominio. 

Tutto quello che è lontano dalla dignità di un essere
umano.
Peggio, poi, se il piano è finalizzato a violentare l’infanzia e l’adolescenza, troppo appetibili prede dell’onnivora contemporaneità, fragili capitoli
del libro della vita, che sa essere atrocissima e bellissima insieme.

La ferita
che si apre nel cuore delle vittime di questa turpe storia è profondissima e
quasi immedicabile.
E l’uomo – insospettabile, rispettabile, uno come noi,
prima che tutto questo si scoprisse, chi lo sa… – che ha compiuto il folle e
assassino gesto, che cuore avrà (ammesso che ne abbia uno)?
Chissà se anche il suo non fosse già devastato da lacerazioni antiche e mai guarite? 

Solo questo ci
chiediamo, oggi, senza alzare in piazza il patibolo…

Tags: abominiobitontofinzioneleccopedofilia
Articolo Precedente

Siccità continua, agricoltura in ginocchio. Il Pdl chiede alla Regione lo stato di calamità naturale

Prossimo Articolo

Continua l’operazione “ScacciaCrisi” di IperNetwork

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Continua l’operazione “ScacciaCrisi” di IperNetwork

Continua l’operazione “ScacciaCrisi” di IperNetwork

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3