Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/Cari manager giapponesi e cari politici, poche manfrine, salvate la Bridgestone. Punto

Il Commento/Cari manager giapponesi e cari politici, poche manfrine, salvate la Bridgestone. Punto

Troppi aspetti non ci hanno convinto di questa triste storia che sa di antiche soperchierie di padroni sugli operai

Mario Sicolo by Mario Sicolo
30 Maggio 2013
in Cronaca
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Guarda Mario, che bello: questa è la mia
famiglia ed è grande quanto una città
”. 

Le parole sono di
un dipendente della sede barese della Bridgestone, che con la mano mi indicava quella struttura immensa, quasi
carezzandola. 
Aveva gli occhi
lucidi, mentre le proferiva. 

Dunque. Nella storia triste, tristissima dello
stabilimento sito nella zona industriale modugnese, ad un sospiro da Bitonto,
c’è qualcosa (molto, troppo) che non va. 
Già sin dall’inizio la vicenda sapeva di antiche
soperchierie di padroni protervi sui malcapitati lavoratori. 

Innanzitutto, la modalità scelta per comunicare
la nera decisione di chiudere. Una videoconferenza di pochi minuti, trasmessa
in un giorno in cui, per varie coincidenze – non tutte casuali, ovvio –,
l’attenzione non poteva essere al massimo. Fors’anche per questo i media al
principio hanno sonnecchiato. 

Presto, i ragazzi in tuta giallo grigia si sono
messi a picchettare i cancelli della loro casa. 
A tutte le ore,
protestavano e lavoravano, lavoravano e protestavano, persone serie essendo. 
Arrivò il settimo cavalleggeri della politica. E
qui è necessario distinguere tra chi davvero ha preso a cuore le vicissitudini
degli operai da quelli che vanno lì solo a fare passerella, magari
approfittando d’una complice telecamera nei paraggi. 

Vennero, poi, i tavoli di concertazione fra le
parti sociali, con i sindacati strenui paladini del salvabile. 
E pure in questo
caso, s’è levata una subdola puzza di bruciaticcio. 
Ovverosia un giorno
si diceva una cosa, il dì seguente si decideva esattamente il contrario. 
Delocalizzazione,
general use, piano di riordino, la crisi perennemente in agguato: quando le
parole nascondono la presa in giro. 

Traduzione: cassa
integrazione – amaro calice già assaporato dai dipendenti – tagli,
impoverimento, anticamera della chiusura. Intanto, vengono investite ingenti
somme in altre zone del mondo (vedasi Tatabanya, Ungheria). 

La sorte appare inesorabilmente segnata.
Questa è la verità.

Noi, dal basso della nostra ignoranza, non
possiamo che dire questo. 
Cari (ma fino ad un certo
punto) manager giapponesi, cari politici locali e non, di qualsivoglia
schieramento, poche manfrine, salvate la Bridgestone Bari. 

Anche un solo operaio – al quale corrisponde sempre una famiglia, vite da
salvaguardare nella maniera più assoluta che hanno bisogno di un domani, è bene
rammentarlo sempre – che dovesse perdere il proprio posto di lavoro, sarebbe
una sconfitta per tutti. 

Perché, purtroppo, non vorremmo che si trattasse di un caso pilota che fungesse
da apripista a tutta una serie di serrate, che farebbero crollare mestamente e
irreversibilmente il nostro tessuto socio-economico…

Tags: abbaticchiobitontobridgestoneoperaipoliticisindaco
Articolo Precedente

Feste patronali, storia di un successo inatteso. Il racconto dei momenti più significativi

Prossimo Articolo

Procacci: “Questo è il momento giusto per fare del Pd un partito di caratura regionale e nazionale”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo

Procacci: "Questo è il momento giusto per fare del Pd un partito di caratura regionale e nazionale"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3