Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Il Centro storico si sta trasformando in una latrina e rischia di finire in mano agli speculatori”

“Il Centro storico si sta trasformando in una latrina e rischia di finire in mano agli speculatori”

A lanciare l’allarme è Gino Ancona. Che stigmatizza l’obbrobrio dello spartitraffico di fronte Porta Baresana e l’assenza in città di un’idea di cultura

Mario Sicolo by Mario Sicolo
27 Luglio 2015
in Cronaca
“Il Centro storico si sta trasformando in una latrina e rischia di finire in mano agli speculatori”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È il difensore civico in pectore. Da sempre. 
Già, quello che la nostra classe politica, efficiente come poche, non riuscì a scegliere, nonostante due rose di nomi e uno sfessante andirivieni in consiglio comunale. 

Vicenda esemplare di come va la vita nella nostra città.
Dove – per dirla col titolo di un film grandioso, commovente e amaro di Peppuccio Tornatore – “Stanno tutti bene”, nonostante brutture e stramberie varie. 

Ma dicevamo di quello strenuo paladino delle cose butuntine: Gino Ancona, ognora in trincea in difesa delle nostre meraviglie storico-artistiche e non solo. 

Ogni volta che sta per essere violato il bene comune – eventualità che, ahinoi, spesso si concretizza a Bitonto -, Gino piomba nel bel mezzo d’uno scempio e con sprezzo del pericolo salva il salvabile. 

Ancona è un eroe solitario (tanto rappresentativo da finire persino in una preziosa guida turistica nazionale, “Itinerari”), che vorrebbe, però, avere una mano dai suoi concittadini: la stanchezza di tante battaglie comincia a farsi sentire? “No! È solo la delusione nella ricerca di un’intelligenza che mi fiacca e avvilisce“. 

Ora, guarda l’isola spartitraffico, che stanno realizzando di fronte a Porta Baresana, e scuote il capo: “E’ l’ennesimo esempio di come la mediocrità diventi eccellenza, in questa città. Altro obbrobrio questo spartitraffico che andrebbe bene per una periferia. In un’area storicizzata meno invasivo sei e meglio è, come in un museo o in un palazzo antico, gli interventi vanno ponderati, fatti in maniera appropriata. La zona funge da perno fra le tre piazze principali e mi pare che stiano realizzando qualcosa senza alcuna competenza in ambito urbanistico. Peraltro, credo che non renderà manco più fluido il traffico, bastava una minima segnaletica orizzontale, queste sono aree da liberare dal traffico, recuperando la vecchia pavimentazione che avrebbe fatto da naturale dissuasore di velocità, con una resa maggiore nel tempo. Ci volevano intelligenza e onestà, che non mi pare siano state applicate“. 

D’altronde, non è una novità: “Quanti orrori si possono contemplare nel nostro centro storico. Disastrosa è Piazza Cattedrale col duomo addirittura incassato rispetto al piano dello slargo, sbagliate pendenze e vie di fuga, ridotta al terrazzo di un ristorante, lo sgorbio di Via delle Vergini, smantellata per spedire quelle splendide chianche in un non so dove ma di certo lontane dalla nostra storia che è patrimonio di tutti“. 

C’è un perché a tutto questo? Gino dà la sua risposta e, come sempre, non le manda a dire: “Non c’è una idea di cultura, imperano arroganza e ignoranza. E scontiamo il silenzio di tutte le moltitudini cui abbiamo pagato gli studi, che tacciono per ingraziarsi il potere e sedersi il più presto possibile “attuurn a la tiedd” intorno alla mangiatoia. Le associazioni di categoria dei tecnici che fanno? Cosa dicono? Ecco, così domina l’ignoranza. E i laureati in conservazione dei beni culturali et similia, che sembra siano numerosi? Dicono che siano di solito cervelli in fuga, magari, ne sarei ben contento, così verrebbero fatti meno danni al patrimonio artistico bitontino. E l’opposizione politica, specializzata solo in chiacchiere inutili? Abbiamo un centro storico splendido e importante, che non può essere lasciato nelle mani di avidi speculatori, dei pionieri del nulla che si alimenta di alcool e droga e di amministratori messi lì apposta per “intercettare” il sangue della gente, usato per nutrire vampiri. La comunità viene negata per fare spazio alla caciara, fatta da chi non vive e, dunque, non rispetta il borgo antico, che infatti si sta trasformando in una latrina“.

La conclusione è lapidaria e dolorosa: “L’assenza totale di senso di responsabilità degli amministratori crea le condizioni per dar vita a situazioni conflittuali fra i diversi strati sociali, all’interno della comunità. La gente ne ha le scatole (nostro eufemismo, ndr) piene“.

Tags: bene comunebitontocentro storico
Articolo Precedente

Riscoprire le nostre radici con la musica: arriva il festival “Ta.tara.tatà”

Prossimo Articolo

Bitonto Summer Comics. Le “Stelle di Hokuto” chiudono la terza edizione

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto Summer Comics. Le “Stelle di Hokuto” chiudono la terza edizione

Bitonto Summer Comics. Le "Stelle di Hokuto" chiudono la terza edizione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3