Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Carnevale di Palombaio, che meraviglia! Luci, colori, coriandoli e gioia di una comunità in festa

Il Carnevale di Palombaio, che meraviglia! Luci, colori, coriandoli e gioia di una comunità in festa

Tutta la soddisfazione di Padre Fulvio e dell’assessore al Marketing Territoriale Rocco Mangini

Carmela Moretti by Carmela Moretti
16 Febbraio 2015
in Cronaca
Il Carnevale di Palombaio, che meraviglia! Luci, colori, coriandoli e gioia di una comunità in festa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un maestoso Lumière, personaggio
della fiaba “La Bella e la Bestia”, ha
guidato ieri pomeriggio il corteo di Carnevale a Palombaio.
È metafora della dolcezza
che mitiga la brutalità dell’uomo e i suoi fantasmi mai abbastanza assopiti.

Lo
seguivano un benfatto Don Chisciotte, sempre imperterrito nella sua lotta
contro battaglie immaginarie, e il calesse di Apollo, dio del Sole e
“patrocinatore” della bellezza.

Sono questi i tre carri carnevaleschi realizzati dai volontari della
parrocchia Maria S.S Immacolata di Palombaio e dell’oratorio Anspi San Gaspare
Bertoni
, in circa un mese di assiduo e appassionante lavoro.

“Sbrilluccica tra sogno e realtà” è stato
il tema che padre Fulvio Procino,
promotore dell’iniziativa tre anni or sono, ha voluto consegnare alla comunità
palmarista -ma anche ai mariottani e ai bitontini- come riflessione. Un sincero
invito a ravvivare il potere della fantasia e della meraviglia.

E difatti, per tutto il pomeriggio, adulti e bambini in maschera hanno
danzato al ritmo della Free Band e lanciato
verso il cielo coriandoli variopinti, con un’espressione di allegria e “beata
incoscienza” sul volto.

“Il solo fatto di aver messo
insieme grandi e piccini è stato un successo in sé”
, ha spiegato padre Fulvio, mostrando soddisfazione
per il felice esito della manifestazione, “poi
quest’anno ho visto tanti gruppi di persone in maschera, che hanno aderito
spontaneamente al corteo. Questo significa che il messaggio di coesione sta
raggiungendo i cittadini”
.

E sulla possibilità di organizzare un Carnevale
delle frazioni negli anni futuri, creando una sinergia tra Mariotto e Palombaio
per abbattere vecchi retaggi e conflitti, dichiara: “Sarebbe auspicabile un Carnevale condiviso, ma in questo caso è
importante sposare quello che è lo spirito che anima la manifestazione, cioè la
gratuità”.

Parole d’entusiasmo giungono anche dall’amministrazione comunale, che
ha patrocinato l’evento e offerto lo spettacolo della Superclassifica Sciò. L’intento -alquanto riuscito- è stato quello
di allargare la manifestazione a tutta la città di Bitonto, sempre rispettando
le scelte organizzative dei palmaristi.

“È un progetto bellissimo che
noi abbiamo sposato in pieno sin dall’anno scorso, eleggendolo come Carnevale
della città”
, ha dichiarato l’assessore
al Marketing Territoriale Rocco Mangini
, “l’obiettivo è quello di rendere le frazioni la location ideale per
alcuni eventi, tra questi il Carnevale e la rassegna in vernacolo”.

Anche gli esercizi commerciali hanno vissuto un pomeriggio vivace,
presi d’assalto da bambini smaniosi di dolciumi e bevande.
Indiscutibile è,
dunque, il riflesso del folklore sull’economia del paese.

 

Tags: abbaticchioassessorecarnevalefinzionemanginipalombaiosindacoverità
Articolo Precedente

Selfie made man. Le ultime (positive e negative) frontiere della comuncazione e della società

Prossimo Articolo

Domani al Circolo “Giordano Bruno” una serata anticlericale con musica e allegria

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Domani al Circolo “Giordano Bruno” una serata anticlericale con musica e allegria

Domani al Circolo "Giordano Bruno" una serata anticlericale con musica e allegria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3