Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il birrificio bitontino “I Peuceti” vola al Vinitaly di Verona

Il birrificio bitontino “I Peuceti” vola al Vinitaly di Verona

Lo scorso anno è stata la birra "Murgiana" ad essere premiata

Viviana Minervini by Viviana Minervini
22 Marzo 2015
in Cronaca
Il birrificio bitontino “I Peuceti” vola al Vinitaly di Verona
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per la seconda volta, il Birrificio bitontino “I Peuceti” torna al Vinitaly di Verona: già lo scorso anno,
infatti, la birra è stata premiata come tra le migliori birre artigianali con
il Golosario Prize.

Il birrificio, il primo artigianale in città, prende il
nome dai peuceti – parte della popolazione degli iapigi che abitava la terra di
Bari prima dell’arrivo dei romani.

La birra prodotta, quindi, porta con sé i valori dell’innovazione,
qualità, orientamento al consumatore, rispetto dell’ambiente, legalità e
sviluppo sostenibile.

Quattro le birre di esordio del birrificio, che ha
cominciato a produrre a luglio 2013, che ripropongono un viaggio nella terra di
Bari e nel territorio pugliese.

La prima è la birra “Cattedrale” omaggio alla nostra Bitonto: una bira in stile Golden
Ale con il luppolo East Kent Golding per conferirne le peculiarità di una
tipica birra English Pale Ale.

Si prosegue con la “Baresana”, porta d’accesso al centro storico e al variegato gusto
che porta con sé: è una birra chiara in stile Belgian Ale con aromi fruttati e
speziati dal sapore maltato e frizzante.

C’è poi la “Levante”
che prende il nome dal vento che spira all’aurora e lambisce le coste pugliesi
portando i profumi dell’Oriente: lo stile di questa birra è American IPA. E’
una birra ambrata, intrigante e inebriante con sentori floreali, fruttati e
agrumati supportati delicatamente dal gusto del malto caramellato.

Il percorso termina con la “Murgiana” – premiata al
Vinitaly 2014 –  legata all’altopiano
carsico pugliese da cui prende colori, profumi ed essenze: il suo stile è Apulian
Saison. Di colore arancio, velata e con schiuma persistente. Ha aromi speziati,
agrumati e floreali. E’ prodotta con malti “biologici” locali, spezie e
agrumi locali. 

Le etichette, tutte originali, sono state realizzate
dall’artista pugliese Francesco
Ferrulli
 che ha rappresentato alcuni scorci dei paesaggi e
della cultura pugliese con il suo personalissimo stile pittorico.

In questo modo, ogni bottiglia rappresenta una piccola
opera d’arte, a conferma dell’unicità e dell’originalità del prodotto
artigianale che contiene.

Auguriamo al birrificio e ai nostri concittadini di
ritrovare in questi tre giorni a Verona ancora il successo e di portare alto il
nome della nostra città. 

Tags: birrabitontopeucetiveronavinitaly
Articolo Precedente

Da Londra a Bombay passando per Bitonto con la “Valigie delle Indie” di Paolo Sassanelli

Prossimo Articolo

Eos Corporation e “Spazio Latino” hanno promosso salute e benessere con un flash mob

Related Posts

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020
Comunicato Stampa

Area periurbana di connessione con la Lama Balice riqualificata grazie a risorse del P.O.R. Puglia 2014-2020

15 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

L’Amministrazione comunale ribadisce la piena legittimità degli avvisi di accertamento TARI relativi all’anno 2019

15 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Eos Corporation e “Spazio Latino” hanno promosso salute e benessere con un flash mob

Eos Corporation e “Spazio Latino” hanno promosso salute e benessere con un flash mob

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3