Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il bilancio della tragedia: ventisette morti e cinquanta feriti. Anche Renzi sul luogo del disastro

Il bilancio della tragedia: ventisette morti e cinquanta feriti. Anche Renzi sul luogo del disastro

Sono continuati per tutta la notte i lavori dei soccorritori. Questa mattina il riconoscimento delle vittime presso la Medicina legale del Policlinico di Bari

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
13 Luglio 2016
in Cronaca
Il bilancio della tragedia: ventisette morti e cinquanta feriti. Anche Renzi sul luogo del disastro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si aggrava
ulteriormente il bilancio del terribile incidente ferroviario di ieri mattina
sulla linea delle Ferrovie del Nord
Barese Bari – Barletta
, nel tratto tra Andriae Corato, in un tappeto di ulivi. Il
numero delle vittime è salito a ventisette,
ieri sera è stato recuperato anche il corpo del secondo macchinista. Cinquanta
invece i feriti, trasportati nei vicini ospedali di Andria, Barletta,
Bisceglie, Corato e Molfetta. Tra questi feriti, alcuni versano in gravissime
condizioni, soccorsi in codice rosso. Circa altri oltre venti feriti invece
sono stati già dimessi dagli ospedali.

Tra i feriti non
risultano ad ora bitontini, mentre non si può ancora escludere se vi siano nostri
concittadini tra le i dispersi e soprattutto tra le vittime, visto che il
riconoscimento delle salme avverrà questa mattina presso la sede della Medicina
Legale del Policlinico di Bari, ove i feretri ieri sono stati condotti. Un
riconoscimento non facile, che in alcuni casi si limiterà ad effetti personali
e non ai corpi, dilaniati dal terribile e devastante impatto.

Tra le vittime, un
cittadino di Terlizzi, fratello di una donna residente a Mariotto.

Intanto, incessante
è stato il lavoro dei soccorritori e dei tecnici ferroviari, continuato per
tutta la notte. In serata, infatti, una motrice ha consentito di avanzare uno
dei due convogli, così da separarli e creare un varco per facilitare le
operazioni di ricerca di eventuali superstiti. Ad ora non risultano altri corpi
e le ricerche sembrano interrotte. Si sta lavorando soprattutto per liberare la
tratta ferroviaria e ristabilire nel più breve tempo possibile la circolazione
dei treni, che per il momento è garantita regolarmente, ad eccezione del
trasferimento in autobus dei passeggeri tra le stazioni di Corato e Andria.

La Procura di Trani
ha aperto un fascicolo di inchiesta per omicidio
colposo plurimo
contro ignoti, per fare chiarezza su quanto accaduto e su
quali le responsabilità dell’incidente, avvenuto in un tratto a binario unico
della Ferrovia del Nord Barese, privo di sistemi tecnici ma che prevede solo il
blocco telefonico da parte dei capistazione. Fondamentale nelle indagini potrà
essere il ritrovamento, ieri sera, della scatola nera di uno dei due mezzi.

Presso il
Palazzetto dello Sport di Andria, in via Germania, inoltre, è stato allestito
un centro di accoglienza ed informazione per i familiari di vittime, dispersi e
feriti. E questa mattina saranno organizzati degli autobus per accompagnare i
familiari dei deceduti al Policlinico di Bari per la drammatica procedura del
riconoscimento.

Ieri sera, è giunto
in Puglia anche il Presidente del Consiglio Matteo Renzi, che si è recato prima sul luogo del disastro
ferroviario e poi in Prefettura a Bari per un incontro con le istituzioni
locali ed i responsabili dei soccorsi, preceduto nel primo pomeriggio dall’arrivo
del ministro per le infrastrutture, Graziano
Del Rio
. Renzi ha voluto effettuare un sopralluogo sul posto e soprattutto
ha voluto portare il cordoglio e la vicinanza di tutto il Paese alla Puglia.

«Prima
di essere politici siamo padri, madri e il primo pensiero va alle famiglie dei
dispersi
– ha commentato il premier –. Siamo qui per dare un abbraccio ai pugliesi: vi staremo vicino dopo
questo grande momento di dolore.
Voglio che risuoni forte il grazie
degli italiani per la straordinaria professionalità dei soccorritori che hanno
reso meno pesante un bilancio di morti comunque assurdo e inaccettabile»
.

In una giornata terribile come quella di ieri, però, ci sono due note di
luce e speranza. L’encomiabile lavoro dei soccorritori, giunti sul posto poco dopo
il gravissimo incidente, e che si sono prodigati incessantemente, anche
allestendo un ospedale da campo, e la reazione orgogliosa del popolo pugliese,
che ha risposto presente al tam tam sui social network circa la richiesta di
sangue, recandosi in massa ed affollando i centri emotrasfusionali del
Policlinico di Bari e degli ospedali della Bat.

Tags: andriabitontocoratocronacada Bitontodisastroferrotramviariatragedia
Articolo Precedente

L’avv. Desantis: “In Italia sta prendendo piede la politica dei funai che camminano indietro”

Prossimo Articolo

Disastro ferroviario, Mattarella: “Tragedia inammissibile, si faccia chiarezza”

Related Posts

2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto
Cronaca

2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto

21 Giugno 2025
Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale
Cronaca

Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale

21 Giugno 2025
Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Disastro ferroviario, Mattarella: “Tragedia inammissibile, si faccia chiarezza”

Disastro ferroviario, Mattarella: "Tragedia inammissibile, si faccia chiarezza”

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3