Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il barbaro assassinio di Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia, sei anni dopo

Il barbaro assassinio di Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia, sei anni dopo

Legista, vicesindaco di Bitonto: "Ricordiamo sempre quel tragico incidente che travolse Anna Rosa”

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
31 Dicembre 2023
in Cronaca
Il barbaro assassinio di Anna Rosa Tarantino, vittima innocente di mafia, sei anni dopo
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il rumore sordo dei colpi di pistola, diciassette secondo quanto ricostruito nelle indagini da Polizia e Carabinieri (che diventano cinquanta se si contano quelli sparati nella stessa mattina in altri quartieri cittadini), il sangue sulle chianche bianche del centro antico e il cappotto nero, che la donna indossava quella mattina, appallottolato dinanzi Porta Robustina. Abbandonato, sgualcito, come l’anima di tutta la comunità di Bitonto, una città che alle 7.30 di quel 30 dicembre 2017 si svegliò dal torpore, non solo mattutino, e capì di non poter più giocare a nascondino con la parola “mafia”.

Di non poter più pensare che i malavitosi “si uccidono fra loro”. Perché l’84enne Anna Rosa Tarantino, colpevole solo di esser uscita presto al mattino per pregare in chiesa, aveva perso la vita, trovandosi suo malgrado in mezzo a chi, armi in pugno, si contendeva l’egemonia delle piazze di spaccio.

A sei anni di distanza, quelle immagini sono ancora vive negli occhi dei bitontini, che ieri sono tornati all’ingresso della città vecchia, teatro dell’omicidio, per rendere omaggio all’anziana sarta e apporre una corona di fiori ai piedi della targa commemorativa di quel “tragico incidente che travolse Anna Rosa”, come ha ricordato la vicesindaco di Bitonto, Marianna Legista. Il corteo silenzioso di cittadini, autorità civili, religiose e rappresentanti di tutte le forze dell’ordine, che da piazza Caduti ha raggiunto piazza Cattedrale, ha percorso i vicoli del centro antico, dove ancora oggi serpeggia la malavita. Decimata dagli arresti seguiti alle indagini sull’omicidio Tarantino e sui tre agguati di quella mattina, ma non sconfitta. Bitonto, come ha detto Pinuccio Fazio, papà dell’innocente Michele, ucciso a Bari anche lui dalla mafia, deve “diventare libera”.

Operazione che deve partire dalla consapevolezza che “chi fa uso di droga e l’acquista, non fa che alimentare la mafia”, come ha ricordato ai tanti giovani presenti alla manifestazione.

E a loro ha parlato anche don Angelo Cassano, referente regionale di “Libera”. “Come dice don Luigi Ciotti – ha detto il sacerdote, al termine del momento di preghiera, officiato dal vicario zonale e parroco della Cattedrale, don Marino Cutrone – “A fare la differenza è l’indifferenza”. L’allarme lanciato dai procuratori, qui da noi, è che ci sono molte armi e molta droga”. “Si sta diffondendo una cultura mafiosa che pervade i comportamenti quotidiani: si risponde subito con la violenza e la prepotenza. E queste logiche sono imposte anche tra i giovanissimi, che diventano vittime di questo meccanismo” ha continuato, sottolineando la necessità di “lavorare nelle scuole” e di essere accanto alle “parrocchie dei quartieri difficili” che cercano di suggerire una socialità diversa e di inculcare la cultura della bellezza anche in “chi vuole imporre paura e insicurezza”.

“Auguri per un buon anno nuovo, che ci veda tutti impegnarci in questo – la chiosa di don Angelo, che sogna un presidio Libera anche a Bitonto -, o il rischio è che le cerimonie come quelle di oggi diventino solo passerelle”.

Articolo Precedente

Mini isole ecologiche oggi e domani in piazza Moro, Cavour e Cattedrale

Prossimo Articolo

“Molte armi e troppa droga nelle nostre città, anche tra gli adolescenti: fermiamo questa cultura mafiosa”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Molte armi e troppa droga nelle nostre città, anche tra gli adolescenti: fermiamo questa cultura mafiosa”

"Molte armi e troppa droga nelle nostre città, anche tra gli adolescenti: fermiamo questa cultura mafiosa"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3