Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il 118 di Bitonto rischia di “perdere” il medico sull’ambulanza

Il 118 di Bitonto rischia di “perdere” il medico sull’ambulanza

La Consulta del volontariato chiede il potenziamento del P.T.A. e la sottoscrizione di Patto di corresponsabilità istituzionale partecipato. E, nel frattempo, fa un lungo elenco di quello che non va al nostro ex ospedale...

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Novembre 2015
in Cronaca
Il 118 di Bitonto rischia di “perdere” il medico sull’ambulanza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
richiesta, quella che viene fatta da anni ma puntualmente
inascoltata, è in pratica sempre la stessa: potenziare il Presidio
territoriale di assistenza (P.t.a), cioè quello che un tempo era il
nostro ospedale.

In
particolare, questa volta nella lente di ingrandimento della Consulta
del volontariato finiscono le lunghissime di attesa per i più comuni
esami ambulatoriali. La causa? Semplice, non c’è il personale.

Succede,
infatti, che nella struttura di via Comes le visite cardiologiche,
l’Eco radiologia, di Pneumologia, Otorinolaringoiatria, Reumatologia
e Allergologia abbiano le agende bloccate a causa di una (evidente)
carenza di risorse umane e tecnologiche.

Non se
la passano meglio neanche in Oculistica, Diabetologia, Radiologia,
Dermatologia, Ginecologia (per una semplice visita), Eco Fisiatria ed
Endocrinologia, dove le liste d’attesa
– sì, proprio quelle che
l’ex presidente della Regione Nichi Vendola aveva promesso dieci anni
fa di abbattere – vanno ben oltre i 60 giorni. Motivo? Non cambia,
mancano gli uomini.

Stesso
discorso vale per la Neuropsichiatria (visite e presa in carico
minori e adolescenti) e per il Servizio di integrazione scolastica
degli alunni con disabilità.

Qualcosa
che non va – segnalano dalla Consulta – succede anche per
effettuare un esame di Elettromiografia
(per intenderci, quel
consulto che serve a
valutare la funzionalità
dei muscoli) ci sia più di qualche problema perché è impossibile
usare l’elettromiografo
, per il quale si chiede l’immediato
ripristino.

Senza
dimenticare il servizio 118 che rischia di perdere il medico a bordo
e il Punto di primo intervento che non può accedere alle consulenze
diagnostiche e specialistiche nei Percorsi diagnostici.

Poi
ci sono le carenze strutturali.

Da
anni, infatti, dalla Azienda sanitaria barese hanno promesso lavori
di adeguamento dell’ex ospedale di via Comes nonché della sede per i
Servizi per le tossicodipendenze (Sert) di via Castellucci. Poco o
niente si è fatto nonostante i soldi siano già stati trovati.
Richiesto, allora, un report dei lavori fatti e dei fondi residui.

Davanti
a questo scenario (non dimentichiamolo, non nasce ieri ma peggiora
giorno dopo giorno), la Consulta del volontariato chiede due impegni
precisi.

Da
un lato, «la
convocazione
–
si
legge nella richiesta presentata ai vertici Asl, regionali e comunali
–presso il P.t.a di Bitonto di una conferenza di servizi
interistituzionale e degli organismi di partecipazione
per
condividere il cronoprogramma delle azioni da intraprendere per il
superamento dei disagi e l’attuazione del concreto potenziamento a
tutela della comunità di Bitonto, Palombaio, Mariotto e dell’ambito
territoriale».

Dall’altro«lasottoscrizione di un Patto di corresponsabilità istituzionale
partecipato tra Regione Puglia, Asl Bari, Città Metropolitana,
Comune di Bitonto, Consulta del Volontariato, Comitato consultivo misto DSS 3 ASL BARI, medici di Medicina generale, pediatri di Libera scelta,
per la pianificazione strategica integrata e coordinata in
rete degli interventi e delle risorse da destinare per il
potenziamento strutturale, dei servizi sanitari, tecnologico e di
risorse umane ASL Bari nel P.t.a di Bitonto».

Tags: aslbitontocomunedabitontomontanaro
Articolo Precedente

“Favole in cammino”, la Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia secondo la Biblioteca

Prossimo Articolo

Festa dell’Immacolata, gemellaggio mariano tra le città di Molfetta, Bitonto e Taranto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festa dell’Immacolata, gemellaggio mariano tra le città di Molfetta, Bitonto e Taranto

Festa dell'Immacolata, gemellaggio mariano tra le città di Molfetta, Bitonto e Taranto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3