Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ieri, memoria liturgica di San Nunzio Sulprizio: il vescovo mons. Aurelio Marena fu postulatore della causa di beatificazione

Ieri, memoria liturgica di San Nunzio Sulprizio: il vescovo mons. Aurelio Marena fu postulatore della causa di beatificazione

Don Gaetano Coviello ha pensato bene di abbellire la cappella di San Nunzio Sulprizio molto cara ai bitontini, che sostano in atteggiamento orante e contemplano un capolavoro d’arte cristiana di rara bellezza monumentale

Giuseppe Cannito by Giuseppe Cannito
6 Maggio 2024
in Cronaca
Ieri, memoria liturgica di San Nunzio Sulprizio: il vescovo mons. Aurelio Marena fu postulatore della causa di beatificazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il vescovo mons. Aurelio Marena era legato al giovane Nunzio Sulprizio quale postulatore della sua causa di beatificazione, che morì a soli 19 anni a Napoli a causa di una grave patologia ossea (gamba sinistra), l’allora vescovo bitontino volle favorirne il culto nella diocesi di Bitonto con un gruppo marmoreo a lui dedicato nella Basilica dei Santi Medici.

Fu beatificato alla presenza di tutti i vescovi del mondo riuniti nel Concilio Vaticano II da Papa Paolo VI il primo dicembre 1963 e fu canonizzato da Papa Francesco il 14 ottobre 2018.

Ieri 5 maggio nel calendario liturgico ricorre la memoria di San Nunzio Sulprizio, il parroco-rettore don Gaetano Coviello con dedizione ha pensato bene di abbellire la cappella a lui dedicata nel fa mettere una lampada di vetro con stoppino acceso profumato, simbolo di fede autentica, un panno di seta pregiata di colore bianco, un addobbo floreale ben illuminata dai faretti.

Nella memoria liturgica di San Nunzio Sulprizio sono state celebrate le Sante Messe, i fedeli bitontini durante la Messa prefestiva (sabato sera) e la Messa di mattina hanno ricevuto il sacramento della confermazione (cresima) da mons. Angelo Garofalo vicario episcopale per la scuola e la cultura, che ha portato i cordiali saluti con un abbraccio affettuoso di mons. Giuseppe Satriano arcivescovo di Bari-Bitonto, hanno concelebrato don Gaetano Coviello parroco-rettore e don Tommaso Genchi vicario parrocchiale.

Il già parroco-rettore mons. Francesco Savino vescovo di Cassano all’Jonio e vice presidente della Conferenza Episcopale Italiana curò il triduo in preparazione alla festa di Nunzio Sulprizio con la recita del rosario meditato e le celebrazioni eucaristiche.

In occasione del Giubileo della Misericordia il già parroco-rettore mons. Vito Piccinonna vescovo di Rieti pensò bene di abbellire la cappella eliminando una ringhiera bassa in alluminio dorata, poi nel 2022 fece incastonare alla base del piedistallo del gruppo marmoreo un reliquiario contenente le reliquie, che vennero donate da mons. Domenico Battaglia arcivescovo di Napoli, un frammento osseo e dei fili di capelli, sulla teca ovale con la scritta: “Sancti Nuntii Sulprizio… ex Ossibus… ex Capillis”.

Nel pregevole volume “Il carisma del vescovo mons. Aurelio Marena (1950-1978) nella Basilica Pontificia dei Santi Medici Cosma e Damiano”, l’autore del volume è stato il prof. Giuseppe Cannito presidente emerito dell’arciconfraternita Immacolata Concezione, Patrona di Bitonto, patrocinato dall’arcidiocesi di Bari-Bitonto e dal Comune di Bitonto Assessorato alla Cultura, vengono riportate notizie devozionali, artistiche e architettoniche del gruppo marmoreo raffigurante il giovane operaio Nunzio Sulprizio con il colonnello Felice Wochinger,

Esso è situato nella fiancata laterale lato est, vicino alla porta d’ingresso della Basilica dei Santi Medici, è di una finezza meravigliosa, fu commissionato nel 1973 dal vescovo Marena ed è opera dello scultore Mario Colonna di Bari. Si nota in piedi il giovane operaio in mistico colloquio con Dio, accanto ad un’incudine, in basso poggia sul piedistallo un martello, inginocchiato di fronte a lui in atteggiamento di preghiera c’è il colonnello Felice Wochinger suo protettore, che dagli ospedali degli Incurabili di Napoli negli ultimi anni della vita lo accolse in casa sua e lo trattò come un figlio. Dai loro volti traspare la gioia e la felicità che si prova nel compimento del proprio dovere espressione della volontà divina e mezzo di santificazione.

La città di Bitonto vanta di possedere nella Basilica dei Santi Medici un tesoro d’arte cristiana, in cui riecheggia il pregevole gruppo marmoreo di San Nunzio Sulprizio venerato dai bitontini.

.

 

 

 

 

 

 

Articolo Precedente

Il professor Colaianni a Bitonto per parlare del futuro del bene comune tra Italia ed Europa

Prossimo Articolo

Riparte il convegno “Bitonto e la Puglia nella prima metà del Novecento”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
novecento

Riparte il convegno "Bitonto e la Puglia nella prima metà del Novecento"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3