Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ieri l’ultimo saluto della città ad Angelo Bonelli, l’operaio morto sul lavoro

Ieri l’ultimo saluto della città ad Angelo Bonelli, l’operaio morto sul lavoro

La figlia: "L’unico viaggio che avresti dovuto fare era quello di ritorno a casa"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Agosto 2022
in Cronaca
Ieri l’ultimo saluto della città ad Angelo Bonelli, l’operaio morto sul lavoro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“L’unico viaggio che avresti dovuto fare era quello di ritorno a casa da lavoro. Come sempre. Come ogni giorno”.

I figli di Angelo Bonelli non sono ancora pronte ad affrontare l’assenza del loro papà, il 58enne bitontino precipitato da un lucernario sabato scorso a Carbonara.

“Avremmo voluto assaporare ancora qualche momento dolce con te” ha detto ieri durante il rito funebre Enza, abbracciata ai due fratelli.

Gremita la Basilica dei Santi Medici per l’ultimo saluto all’operaio edile.

“La tua è stata una vita piena di lavoro, di sveglie all’alba, di pranzi fugaci, al freddo dell’inverno o al sole cocente dell’estate” ha ricordato la figlia della vittima.

Giornate impegnative come quella del 30 luglio. Sul tragico incidente indagano i Carabinieri della compagnia di Bari-San Paolo e il personale del Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro, coordinati dalla pm Savina Toscani.

Sono tre, al momento, gli iscritti nel registro degli indagati, tra titolari dell’impresa edile e responsabili della sicurezza. A carico di Fabio Carofiglio, Luigi Girone e Raffaele Altamura, l’accusa di omicidio colposo con la violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro.

“Non è accettabile che i luoghi di lavoro diventino luoghi di morte, perché il lavoro è per la vita, per il sostentamento” ha detto don Vito Piccinonna, durante l’omelia, ricordando anche tutte le altre morti bianche.

“È interesse di tutti, e dunque dovere di tutti, in primis degli organi istituzionali, non solo assicurare un lavoro, ma assicurare un lavoro buono, dignitoso. Un lavoro non dignitoso ferisce la dignità del lavoratore ma pure di tutta la società. Ed è così che ci sentiamo tutti: feriti” ha continuato il parroco.

“Chi potrà riscattare queste vite? Chi potrà ridare uno sposo, un padre, un amico? – sono le domande retoriche poste da don Vito -. Non certo un risarcimento. Oggi viene impoverita non solo la vita di questa famiglia, ma anche la vita di una comunità perché, coscienti o no, siamo tutti e ciascuno tessere di un grande mosaico”.

A partecipare al dolore della famiglia, anche il sindaco Francesco Paolo Ricci.

“Una morte illogica, innaturale, che non dovrebbe mai accadere” quella di Bonelli secondo il primo cittadino, che ha invitato tutti a “ripartire dalla condivisione di questo dolore, con spirito di fiducia e coraggio, prendendo da esempio la vita di Angelo, papà, marito e nonno esemplare, ma anche cittadino attivo e lavoratore indefesso”.

Poi l’appello a tutta la comunità bitontina: “Ora dobbiamo essere particolarmente vicini alla famiglia”.

Articolo Precedente

Continuano ad impazzare i furti di appartamento in città

Prossimo Articolo

Md Bitonto pronto all’apertura. Inaugurazione l’11 agosto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Md Bitonto pronto all’apertura. Inaugurazione l’11 agosto

Md Bitonto pronto all'apertura. Inaugurazione l'11 agosto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3