Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ieri, l’ultimo saluto al preside Stefano Milillo, uomo di grande cultura

Ieri, l’ultimo saluto al preside Stefano Milillo, uomo di grande cultura

Ho sempre associato la sua figura al concetto classico di "studium"

Mario Sicolo by Mario Sicolo
12 Giugno 2015
in Cronaca
Ieri, l’ultimo saluto al preside Stefano Milillo, uomo di grande cultura
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non so perché (o forse lo so benissimo), ma ho sempre accostato l’immagine di Stefano Milillo, professore e preside in congedo bitontino, al concetto di studium. 
Sì, al modo di intendere la cultura secondo i classici, zelo, passione, dedizione, impegno, persino curiosità per la vita: un gran mare di libri da scandagliare nel profondo ed una spiccata intelligenza della vita (pericoloso morbo diffuso in famiglia, visto che anche il cugino omonimo è affetto da tali auree doti). 


Il tutto – che è già alquanto luminoso – abbracciato, insolitamente per Bitonto, ad una strabiliante umiltà. 

Un concittadino così colto e nel contempo scevro da inferace presenzialismo, davvero rara avis. 


Nonostante lo accompagnasse da tempo una fama lodevole, ho conosciuto solo una decina di anni fa o giù di lì, quando il mirabolante Arcangelo Adriani si inventò un campionato di spettacoli teatrali. 


In più di un’occasione, fu chiamato a presiedere la giuria proprio il prof Milillo, che vien facile pensare abbia persino chiesto scusa per essere stato scelto. 


Comunque. Tra una piece e l’altra, con francescana modestia ci accompagnava per mano nella storia del teatro, strabiliando i presenti. Di Stefano mi piace ricordare un paio di storie, fra loro strettamente congiunte.

Ancora bambino, durante la seconda guerra mondiale, aveva perduto il papà nella cosiddetta strage della iò iò, quando dodici bitontini e due tenenti della aviazione inglese morirono per una tragica fatalità nell’esplosione sterminatrice dell’arsenale sulla via che portava una volta a Santo Spirito. 


Stefano non aveva mai perso la speranza di ottenere per il padre volato via troppo presto la pensione di guerra. E per sostenere questa personale battaglia si era munito di ricerche e fotocopie, sicuro di avere ragione. 


Ancora. Durante una delle edizioni della manifestazione suddetta, l’ospite d’onore Michele Mirabella, il nostro prof catodico, ricordò che la sua famiglia aveva premiato decenni addietro uno studente liceale orfano e meritevole. 

Quando il viso un poco emaciato del preside Milillo prese ad ardere d’emozione si capì che quello studente innamorato dei libri era proprio lui, il piccolo Stefano. 


Ieri, l’estremo saluto nella nostra Cattedrale, mentre Stefano sarà già seduto su una nuvola a leggere il libro più bello che sia stato mai scritto.

Tags: bitontoculturadabitonto
Articolo Precedente

“Mira – Ortega a Matera”. In mostra al Musma l’arte del periodo materano di Josè Ortega

Prossimo Articolo

Bitonto nel circuito Asce? Ovvero dare al cimitero una vetrina storica e internazionale

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Bitonto nel circuito Asce? Ovvero dare al cimitero una vetrina storica e internazionale

Bitonto nel circuito Asce? Ovvero dare al cimitero una vetrina storica e internazionale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3