Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I servizi della Piattaforma Decoro Urbano per salvaguardare la bellezza della propria città

I servizi della Piattaforma Decoro Urbano per salvaguardare la bellezza della propria città

I cittadini possono segnalare con la piattaforma le forme di degrado urbano

La Redazione by La Redazione
19 Aprile 2018
in Cronaca
I servizi della Piattaforma Decoro Urbano per salvaguardare la bellezza della propria città
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I cittadini possono agire a tutela degli interessi della collettività, per il tramite di segnalazioni individuali, in merito a forme di degrado urbano.
Esistono molte piattaforme di condivisione dello stato in cui versano le città contemporanee, in relativo a dissesti stradali, ad atti di vandalismo e forme di incuria, ad affissioni abusive, a zone verdi e a rifiuti.
Un esempio è il servizio gratuito offerto da “Decoro Urbano.org” (https://www.decorourbano.org), che riguarda molti Comuni d’Italia (https://www.decorourbano.org/comuni-attivi/).
In Puglia, ben venti sono i comuni attivi sulla piattaforma “Decoro Urbano.org”.
Acquaviva delle Fonti, Alberobello, Altamura, Avetrana, Conversano, Francavilla Fontana, Gallipoli, Gioia del Colle, Grottaglie, Laterza, Locorotondo, Martina Franca, Mottola, Oria, Ostuni, Palagiano, Parabita, Santeramo in Colle, Spinazzola e Toritto.
Il servizio è integrato con i social networks e questo implementa la diffusione, la condivisione e il consenso delle problematiche segnalate con communities più vaste.
Per poter procedere alla segnalazione (https://www.decorourbano.org/guida/)  della criticità riscontrata, l’utente deve registrarsi presso la piattaforma, accedere al servizio (o da pc o da smartphone, dopo aver scaricato l’applicazione, in quest’ultimo caso) ed inviare la rilevazione fatta, per il tramite di fotografie e commenti. Il servizio DECORO URBANO trasmette in automatico la segnalazione all’ente locale, preposto alla ricezione, che la visualizza sul suo pannello di controllo e, da quel momento in poi, deve dichiarare lo status dell’operazione di risoluzione, che si accingerà a compiere, ovvero se l’operazione è in attesa, se è stata presa in carico e se è stata risolta.
Decoro urbano.org diventa uno strumento di ausilio alla gestione degli interventi da parte degli enti locali, che possono così programmare l’azione, in base ad un ordine di priorità stabilito a partire dalla valutazione dei messaggi ricevuti.
“Un Comune che aderisce al progetto appare in DECORO URBANO come Comune attivo e dispone dei seguenti strumenti per la gestione del servizio: homepage personale; applicazione personalizzata per cellulari; accesso “amministratore” con pannello di controllo; materiale divulgativo” (https://www.decorourbano.org/docs/Decoro_Urbano.pdf).
Si ricorda che il servizio è gratuito per i Comuni e per i cittadini.

Tags: #decorourbano
Articolo Precedente

La tutela dei beni comuni è funzionale al benessere urbano della comunità e alla realizzazione dell’inclusione sociale

Prossimo Articolo

La libertà di stampa nel mondo e in Italia, dove i giornalisti subiscono le pressioni dei politici e delle organizzazioni criminali

Potrebbero anche interessarti:

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La libertà di stampa nel mondo e in Italia, dove i giornalisti subiscono le pressioni dei politici e delle organizzazioni criminali

La libertà di stampa nel mondo e in Italia, dove i giornalisti subiscono le pressioni dei politici e delle organizzazioni criminali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3