Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I Santi Medici: ponte sul “Mediterraneo, fonte di speranza”. Ecco il programma della Festa

I Santi Medici: ponte sul “Mediterraneo, fonte di speranza”. Ecco il programma della Festa

Il Maggiore Paciullo: "Invito tutti i bitontini a lasciare l'auto a casa e a godersi la giornata passeggiando per la città"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
11 Ottobre 2019
in Cronaca
I Santi Medici: ponte sul “Mediterraneo, fonte di speranza”. Ecco il programma della Festa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Torna, come ogni terza domenica d’ottobre, la Festa esterna dedicata ai nostri Santi anàrgiri Cosma e Damiano. Quest’anno i Santi saranno ponte sul “Mediterraneo. Frontiera di speranza”.

È questo il tema scelto dal parroco rettore, don Vito Piccinonna, per affrontare un momento di preghiera, di raccoglimento, di unione che solo i Santi riescono a realizzare.

“Affidiamo ai Santi Medici anche l’incontro del Papa con i Vescovi dei Paesi che si affacciano sul mediterraneo che si terrà a Bari il prossimo 23 febbraio 2020 – ha aperto la conferenza don Vito -. Come ogni anno questo diventa un momento importante che unisce giovani e meno giovani, che devono avere uno sguardo particolare per gli ammalati e per chi, dall’altra parte del mare, purtroppo, continua a perdere la vita”.

Anche in questa annualità non è mancato il supporto del Comune di Bitonto: “Per noi tutti rappresenta una seconda festa patronale e significa raccontare una città che rimane ancorata alla tradizione guardando sempre verso la pace”, ha detto l’assessore al Marketing Territoriale, Rino Mangini. Infatti, proprio nella nostra città, nei prossimi mesi, saranno ospitati cinque meeting – alla presenza anche dell’Onu – “che ribadirà la presenza storica, anche nel nostro statuto, della nostra vocazione alla pace”, ha concluso Mangini.

Le indicazioni tecniche sono giunte dal Maggiore della Polizia Locale, Gaetano Paciullo.

“Innanzitutto invito e ribadisco a tutti i cittadini di lasciare l’auto a casa, per poter godere della festa al meglio – ha aperto Paciullo -. Come ogni anno, in accordo anche con la Polizia di Stato, abbiamo individuato tutte le aree maggiormente ‘a rischio’ sia per la circolazione, che per le vie di fuga, per garantire mobilità e servizi ottimali. Ci sarà il presidio del 118 con un’auto e una moto medica, oltre che a diverse ambulanze sulle vie di fuga. Non mancheranno, inoltre, i volontari (circa 40) delle associazioni e organizzazioni della nostra città che si metteranno a disposizione della cittadinanza”.

Saranno 400 gli espositori della Fiera che si snoderà sulle solite strade (a partire da via D’Angiò), in via Lazzati, invece, ci saranno le giostre. Sono state individuate dal personale della Polizia Locale diverse aree di parcheggio, tra cui il park&ride, via Lazzati e poi tutte le strade meno interessate alla festa (dunque via Ricapito, via Traetta e nei dintorni della Villa Comunale).

Come di consueto, inoltre, i momenti salienti della processione del 20 ottobre (dalle 8 alle 9.30 e dalle 19 alle 21) saranno trasmessi sui canali Delta Tv (canale 78), Tele Padre Pio (canale 71), oltre che sui canali 881, 656 e 879.

Domenica 13 ottobre

-Piccoli madonnari all’opera – Giardino del Santuario (ore 9.30)

-Celebrazione eucaristica per il mondo agricolo, produttivo ed operaio con offerta dell’olio per la mensa dei poveri – Basilica (ore 19)

Lunedì 14 ottobre

-“L’Europa inizia a Lampedusa. Tra accoglienza e integrazione”. Incontro – testimonianza con la partecipazione di don Carmelo La Magra, parroco di Lampedusa e Giovanni Borsa, giornalista corrispondente SIR da Bruxelles. Modera Renato Brucoli, editore – Bari, Fortino Sant’Antonio (ore 19)

Sabato 19 ottobre

Vigilia della festa: celebrazioni eucaristiche (ore 8.30, 10, 17, 18.30, 20) e annuncio della festa (ore 18.30 e 21).

Domenica 20 ottobre

Festa con processione dei Santi Medici

Ore 5 – Apertura della Basilica e accoglienza dei pellegrini.

Celebrazioni eucaristiche ore 6-7-8-9-10-11-12-17-18

Ore 8 – Inizio processione

Ore 19.30 – Celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Francesco Cacucci, Arcivescovo di Bari – Bitonto

Domenica 27 ottobre

Ottava della festa

Celebrazioni eucaristiche ore 7-8-9-10-11-12-17-18-19

Articolo Precedente

Lavoratori dell’Asv preoccupati per le sorti dell’azienda. Il Pd chiede immediati chiarimenti

Prossimo Articolo

Il film di Giulio Base girato a Bitonto sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il film di Giulio Base girato a Bitonto sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma

Il film di Giulio Base girato a Bitonto sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3