Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I lecci della discordia, anche l’Asv replica a Modugno: “Il trattamento sarà perfettamente a norma”

I lecci della discordia, anche l’Asv replica a Modugno: “Il trattamento sarà perfettamente a norma”

Non ci saranno danni agli alberi nè tanto meno alle persone, assicurano dall'azienda

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Agosto 2014
in Cronaca
I lecci della discordia, anche l’Asv replica a Modugno: “Il trattamento sarà perfettamente a norma”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’Azienda Servizi Vari Spa riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Alla richiesta di sospendere i trattamenti ai Lecci da parte
del consigliere Vito Rosario Modugno, si risponde quanto segue:

–         Viene effettuato il trattamento ai Lecci in
questo periodo per eliminare gli ultimi focolai di Cocciniglia presente, in
particolare Nidularia pulvinata e Kermes vermilio.  Le femmine di tale gruppo di insetti, dopo la
nascita, come noto, si spostano sulla pianta per cercare un punto in cui
conficcare lo stiletto nei tessuti per nutrirsi della linfa e da qui non si
spostano più e si proteggono formando uno scudetto ceroso che ricopre tutto il
corpo.

–         Preso atto che le piante, dopo “micidiali
amputazioni” primaverili, così come le definisce il consigliere, hanno
ricacciato in modo vigoroso e si trovano in sempre migliore stato
fitosanitario, a partire dall’inverno 2012-2013, quando la maggioranza dei
Lecci presenti nelle aree pubbliche di Bitonto si trovavano in pessime
condizioni vegetative con diversi individui già morti.

La mancanza di copertura
delle ferite, dopo le potature, è applicata nel rispetto delle oramai decennali
esperienze riconosciute nell’ambito dell’arboricoltura urbana che riconosce al  mastice una funzione esclusivamente estetica,
ma indifferente nei confronti di attacchi patogeni.

–         Per quanto riguarda eventuali danni all’avifauna
entomofaga, è accertato che in questo periodo non viene danneggiata da
trattamenti nessuna nidiata di nessuna specie di uccelli, in quanto già tutti
involati, ma ancor meno di rondini, che non vivono nei nostri centri urbani, o,
considerando un errore di stampa, di rondoni, che comunque non frequentano mai
gli alberi e nidificano sempre in cavità e fessure degli edifici.

–         Per quanto riguarda danni alla salute per le
persone, i prodotti usati, regolarmente registrati per piante ornamentali, vengono
utilizzati nelle ore notturne, meno calde con le dovute indicazioni
precauzionali di non sostare sotto gli alberi per almeno 12 ore dal trattamento.

–         L’ufficio tecnico del comune di Bitonto è
regolarmente informato degli interventi previsti, dei farmaci e delle dosi
utilizzate, in questo periodo le minime previste per i periodi estivi, della
regolare certificazione del operatori e delle relative precauzioni per la
cittadinanza.

Tags: ASVbitontoleccimodugnoselTrattamentoVilla comunale
Articolo Precedente

CALCIO – L’U.s. Bitonto vince 2-0 col Bari Primavera. Buone indicazioni per mister Fino

Prossimo Articolo

Slitta a questa notte il trattamento antiparassitario dei lecci del verde pubblico

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Slitta a questa notte il trattamento antiparassitario dei lecci del verde pubblico

Slitta a questa notte il trattamento antiparassitario dei lecci del verde pubblico

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3