Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » i Grilli bitontini: “La questione Asp “Maria Cristina” resta una ferita aperta per la comunità”

i Grilli bitontini: “La questione Asp “Maria Cristina” resta una ferita aperta per la comunità”

Nessuno si chiede che fine faranno i 22 dipendenti che non percepiscono da mesi lo stipendio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
25 Novembre 2015
in Cronaca
i Grilli bitontini: “La questione Asp “Maria Cristina” resta una ferita aperta per la comunità”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dai Grilli bitontini riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente lettera inviata al sindaco Michele Abbaticchio.

La questione A.S.P. Istituito
Maria Cristina
resta una ferita costantemente aperta per tutta la comunità bitontina, ai proclami, ai buoni
propositi  sembra non sia seguito ancora
un positivo riscontro e la situazione si trova in uno stallo imbarazzante.

Ci spiace dover constatare che
il Consiglio Regionale uscente, ha elargito liquidazioni sostanziose ai
consiglieri, mentre il subentrante stanzia fondi milionari concessi “ a pioggia “ a chicchessia: in tale situazione
diviene inaccettabile accettare l’idea che la 
Regione Puglia non trovi le risorse per liquidare le 8 mensilità arretrate ai 22 dipendenti dell’ A.S.P
Maria Cristina di Savoia di Bitonto, ormai privi, anche del minimo indispensabile
per sopravvivere.

E’ a questo proposito che una
dipendente (la cuoca dell’Ente ), in presenza di una situazione familiare al
limite della sopravvivenza, si è
barricata nella cucina e ha minacciato 
di appiccare il fuoco.

La notizia apparsa su tutti i giornali
locali, colpisce ma non come dovrebbe: passa quasi inosservata in una città di dormienti, o meglio di assopiti.
Quello che in realtà spaventa è“l’attenzione”“disattenta” delle istituzioni, poiché è
indecoroso pensare che non si siano fatti carico di un problema tanto grave
quale è il sopravvivere di 22 persone
o meglio cittadini che lavorano ormai da mesi senza percepire lo stipendio. E’
scandaloso pensare che le promesse fatte dalla Regione siano vane tipiche di
pressappochismo politico.

Ventidue lavoratori abbandonati
anche dal comune di appartenenza, che non si affianca nella lotta per i diritti
dovuti ai suoi concittadini.

Noi attivisti M5S del gruppo “Grilli Bitontini” da sempre al fianco dei diritti dei
cittadini, non possiamo permettere tanta noncuranza verso questi lavoratori che
hanno servito con impegno e dedizione la collettività, senza ricevere in cambio le loro
spettanze.

Questo è un pessimo messaggio che si lancia ai
cittadini. La politica che non si fa carico delle problematiche dei cittadini è una cattiva politica. E poi si chiede
il rispetto delle istituzioni!

E’ a questo proposito che noi
attivisti M5S alla luce dell’ultima riunione di ottobre avvenuta tra la
Regione, il Presidente dell’ente Vito Masciale e il coordinatore territoriale
Flp Michele Giuliano,

considerato il ruolo assunto
dalla SV in seno al Consiglio Metropolitano,

chiediamo spiegazioni
valide  al fine di  venire a conoscenza se siano stati versati i
150.000,00 € promessi dalla Città Metropolitana per il pagamento di
almeno due mensilità ai dipendenti,

di sapere quale soluzione è stata adottata per le altre pendenze
in sospeso, nella speranza che Regione e Amministrazione Comunale, di comune
accordo, si affrettino a trovare soluzioni adeguate.

Diversamente, al fine di far
rispettare i diritti dei lavoratori dell’Ente, maltrattati dalla politica, ci
vedremo costretti a intraprendere qualsiasi iniziativa di denuncia mediatica e
di fattiva protesta, sino ad una accettabile soluzione della problematica. 

Articolo Precedente

La grande lezione di civiltà e amore della Parrocchia di S. Leucio guidata da don Francis

Prossimo Articolo

“Smart Future”. La 5C della “Cassano-De Renzio” è la prima classe completamente digitale

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Smart Future”. La 5C della “Cassano-De Renzio” è la prima classe completamente digitale

“Smart Future”. La 5C della “Cassano-De Renzio” è la prima classe completamente digitale

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3