Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I colleghi del dott. Procacci: “Dicevi sempre ‘vi voglio bene’. Oggi lo diciamo noi”

I colleghi del dott. Procacci: “Dicevi sempre ‘vi voglio bene’. Oggi lo diciamo noi”

Il direttore era innamorato dei giovani: "Ci lascia una squadra costruita con i professionisti che lui definiva 'i primari del domani'"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
24 Agosto 2024
in Cronaca
I colleghi del dott. Procacci: “Dicevi sempre ‘vi voglio bene’. Oggi lo diciamo noi”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«”Vi voglio bene”, lo diceva sempre. Una frase forse sottostimata, ma la più bella che può dire una persona a un altro uomo, che racchiude tutto l’amore che Vito, in quel momento, ci voleva trasmettere. E allora oggi lo diciamo noi: “Ti vogliamo bene, fatti dare un bacio, da noi tutti».

Medici, infermieri, operatori socio sanitari, si sono abbracciati nella Cattedrale di Bitonto per dare il loro ultimo saluto al loro primario, Vito Procacci, prematuramente scomparso il 22 agosto scorso.

«Ci ricordava sempre – ha detto il viceprimario, Francesco Incatalupo -, che con le lacrime non si risolve nulla, ma almeno per oggi concedici l’odiato “muro del pianto”. Vito non cavalcava le nostre paure, non gonfiava la nostra rabbia: arrabbiarci, litigare, ci distoglieva dal disegno più grande. Quando un conflitto era inevitabile, riusciva a trasformarlo in un confronto: “puntare il dito ci nasconde solo la luna che vogliamo indicare”, diceva, perché vedeva anche nelle difficoltà delle opportunità. Ci ha lasciato la scia luminosa e preziosa della gioia di vivere, della speranza negli uomini».

Incantalupo ha ricordato quanto Procacci fosse «un uomo eccellente, un capo eccezionale, un amico buono, attento e leale e, in questo momento, vorrebbe che fossimo pieni di energie e speranze. Se oggi si potesse guardare attorno, ci direbbe: “Ma al pronto soccorso, chi sta?”. Per lui era la vita».

Procacci amava soprattutto i giovani: «Dava loro fiducia anche quando nessuno ci credeva. Ha avuto ragione: la sua visione ha superato le nostre perplessità. Ci lascia smarriti, ma ci lascia anche una squadra costruita, pezzo per pezzo, con i professionisti che lui definiva “i primari del domani”. Sono loro il nostro futuro, il futuro della medicina d’urgenza, che lui definiva “la più bella del mondo”».

E conclude: «Di te, Vito, rimarrà il rispetto per i pazienti, la speranza in noi stessi e l’orgoglio di essere squadra». Una squadra composta da tanti elementi, anche da chi simpaticamente definiva il suo “Baby sitter”.

Si tratta del segretario Vito Mattinelli: «In quella nostra stanza che oggi vedo vuota, piena di suoi appunti e carte, abbiamo condiviso preoccupazioni, gioie, progetti e mi ha fatto diventare un punto di riferimento per il reparto. L’amore più grande era per i figli, Ettore e Carmen: ogni volta che suonava il telefono, gli si illuminavano gli occhi. Condividevamo insieme la devozione per l’Addolorata, per cui la nostra festa era il triduo pasquale: sono credente e sono sicuro che lui non sarà mai una foto sul comodino o su una lapide, sarà sempre vivo nel cuore delle persone che lo ameranno per sempre».

«Sei stato un maestro – ha concluso il coordinatore, Antonio Mangialardi -. Il tuo essere uomo e medico sono un dono per chi ha avuto la fortuna di incrociare la tua strada».

Articolo Precedente

La magia della metro di New York nelle foto di Fiorenza Rossiello

Prossimo Articolo

Escalation di episodi criminali a Mariotto. Il delegato sindaco Sergio Ragno scrive al prefetto

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Escalation di episodi criminali a Mariotto. Il delegato sindaco Sergio Ragno scrive al prefetto

Escalation di episodi criminali a Mariotto. Il delegato sindaco Sergio Ragno scrive al prefetto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3