Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I cento anni della signora Sabina: “Difendete sempre ciò che amate”. Ai festeggiamenti anche il sindaco Ricci

I cento anni della signora Sabina: “Difendete sempre ciò che amate”. Ai festeggiamenti anche il sindaco Ricci

Ha celebrato il lucente traguardo circondata dall'amore dei suoi cari

Carmen Toscano by Carmen Toscano
6 Ottobre 2022
in Cronaca
I cento anni della signora Sabina: “Difendete sempre ciò che amate”. Ai festeggiamenti anche il sindaco Ricci
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La casa dei nonni è un po’ come la fabbrica dei sogni, la tana dell’infanzia mai andata, di una vita che continua a rigenerarsi negli occhi di nuovi bimbi che allargheranno la famiglia ad oggi composta da 8 figli sposati, 33 nipoti e 17 pronipoti. È stata creata da due persone speciali che continuano ad essere la mia certezza, nonna Sabina e nonno Emanuele. Vivere te, mia grande donna, giunta alla tua veneranda età di 100 anni sprigiona un amore impareggiabile. Quel sentimento puro in cui non smetterò mai di credere e che non tutti sono in grado di donare al giorno d’oggi, motivo per cui da te nonna si ha solo da imparare. Ne hai incontrata, soprattutto ieri, di gente che ti ha chiesto come tu abbia fatto ad arrivare fin qui. Il segreto? Forse è “avere gli occhi sempre aperti”, come dici tu, cercare di non pensare “alle chiacchiere” e di difendere con gelosia e fede le cose a cui tieni perché al mondo esisterà sempre invidia, cattiveria ma nessuno potrà mai privarti dei tuoi sogni, dell’amore e di quello che giorno dopo giorno riuscirai a costruire e realizzare con le tue mani. In fondo, fa parte della tua indole, della tua nobile arte di ricamatrice. Hai tessuto fili, trame di racconti e valori da tramandare, lo hai fatto con pazienza, abilità e semplicità. Cosa si nasconde in tutto questo? Persone, l’idea che ognuno nella sua preziosa diversità può trovare il modo di non innalzare muri e non lasciare la mano dell’altro, fare rete, comunità.  È questo che colpisce tutti di te e penso sia stata anche una carezza per quel primo cittadino Francesco Paolo Ricci che tu hai chiamato figlio, già qualche minuto dopo averlo conosciuto, e che ha visto in te quello che cerca di infondere nella sua di grande famiglia, Bitonto e le frazioni di Mariotto e Palombaio. Lo confermano le parole che ha speso come suo augurio: «Sono emozionato perché uno dei miei primi atti ho sempre detto fosse quello di fare un appello alla città per riscoprire il senso di comunità. Invito tutti i concittadini a pensare in positivo, anziché sparlare dell’altro, a parlare bene e benedirci tutti quanti, a ritrovare quello spirito di appartenenza alla città». Quello che è successo ieri nella casa dei nonni Sabina ed Emanuele «è l’esempio di come dovremmo ripartire tutti quanti dopo due anni di pandemia e disagi. Questo significa affrontare i problemi senza difficoltà. Io ci sto per avvicinarci l’un l’altro e quale modo più bello se non venendo a prendere gli insegnamenti di questa signora che è anche mia nonna. Conoscete la mia storia, la mia famiglia siete voi: i cittadini -ha concluso Ricci-. Ritroviamoci tutti in questa direzione e io credo che si possa migliorare».  Insieme, si può essere in grado di mettere pace ovunque e diffondere sempre e comunque bellezza. Grazie nonna e buon compleanno ancora, continueremo a raccontarci favole su quel gradino dove tu mi ricordi bambina e ora mi vedi donna.

 

Articolo Precedente

Città metropolitana contro Comune di Bitonto. La questione “Ferlive” si arricchisce di un altro capitolo

Prossimo Articolo

Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC): i Comuni metropolitani aderiscono al Patto dei Sindaci per la riduzione dei cambiamenti climatici

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima (PAESC): i Comuni metropolitani aderiscono al Patto dei Sindaci per la riduzione dei cambiamenti climatici

Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC): i Comuni metropolitani aderiscono al Patto dei Sindaci per la riduzione dei cambiamenti climatici

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3