Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I.C. “Rutigliano-Rogadeo”, alunni e professori dai banchi di scuola al Quirinale e a Montecitorio

I.C. “Rutigliano-Rogadeo”, alunni e professori dai banchi di scuola al Quirinale e a Montecitorio

Nell’Aula Plenaria del Governo, il vice presidente della Camera dei Deputati Simone Baldelli ha salutato con un tributo d’onore e di riconoscenza sia la città di Bitonto sia la Scuola secondaria

La Redazione by La Redazione
3 Maggio 2017
in Cronaca
I.C. “Rutigliano-Rogadeo”, alunni e professori dai banchi di scuola al Quirinale e a Montecitorio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quest’anno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha dato il via alle celebrazioni statali per il 156° anniversario dell’Unità d’Italia, tra cui, ha autorizzato le scuole italiane a visitare il Palazzo Quirinale con un percorso “artistico-istituzionale”, per comprendere l’evoluzione della storia e del patrimonio politico, culturale e religioso del popolo italiano. Per cementare questo evento istituzionale e didattico, su istanza del prof. Giuseppe Cannito, martedì 2 maggio alle ore 10:30 gli alunni delle classi seconde della scuola secondaria statale di primo grado “Rutigliano-Rogadeo” di Bitonto hanno visitato con stupore il Palazzo Quirinale, accompagnati dalla dirigente scolastica prof.ssa Angela Pastoressa e dai docenti Giuseppe Cannito, Concetta Vulpio, Cosmo Damiano Lovascio, Maria Murgolo, Ginetta Modugno che hanno curato con meticolosità questa visita d’istruzione sulla Costituzione Italiana a Roma, insieme all’equipe di altri docenti della scuola.

Il percorso istituzionale del Quirinale comprendeva una visita speciale nella residenza antica dei Papi (ha ospitato ben 30 Papi, da Papa Gregorio XIII a Papa Pio IX), che successivamente è divenuta la dimora della famiglia reale dei Savoia, e attualmente è diventata la sede istituzionale dei Presidenti della Repubblica, tra cui: la Loggia d’Onore, il Salone dei Corazzieri, la Sala degli Scrigni, il Salone delle Feste. Durante la visita la comunità scolastica ha assistito all’accoglienza con i dovuti tributi d’onore del presidente austriaco Alexander Van der Bellen nel cortile del Quirinale, con la parata dei corazzieri a cavallo in alta uniforme e il picchetto d’onore dell’aeronautica. Nel pomeriggio alle ore 16:00, la comunità scolastica è stata accolta con onore nella Camera dei Deputati, e dopo il cordiale saluto, il commesso parlamentale con competenza ha tracciato le tappe salienti del percorso storico, culturale e religioso che ha portato Palazzo Montecitorio a ritagliarsi un ruolo importante e fondamentale nel panorama storico e politico del popolo italiano, sino a divenire attualmente la sede del Parlamento Italiano. Il commesso ha affermato: “È nostro compito avvicinare i ragazzi delle scuole alle istituzioni, e contribuire a un percorso di affezione al territorio e alla educazione civica, il cui obiettivo è quello di far capire agli alunni la loro crescita civica, per essere a pieno titolo cittadini italiani, in particolare nell’amare la propria Patria”. Tutti hanno avuto modo di ammirare e contemplare in primis il Palazzo di Montecitorio: l’Aula Plenaria del Governo, il grande corridoio Transatlantico, la Sala della Regina e la Sala della Lupa. La comunità scolastica è stata ospite nell’Aula Plenaria del Parlamento Italiano, dal vice presidente della Camera dei Deputati il dott. Simone Baldelli e dai parlamentari presenti hanno ricevuto un tributo d’onore e di riconoscenza, poi la comunità scolastica ha assistito ai lavori parlamentari con la votazione e l’approvazione di una legge.

E’ stata una giornata davvero straordinaria, ricchissima di eventi e profonde emozioni quella vissuta dagli alunni e dai docenti. Il merito della riuscita di questa stupenda visita istituzionale nel Quirinale e nel Palazzo di Montecitorio prima di tutto va alla dirigente scolastica, la prof.ssa Angela Pastoressa, la quale ha affermato: “Un’escursione “istituzionale- didattica” sicuramente indimenticabile e formativa, per i nostri studenti, che hanno avuto la possibilità di vedere da vicino ciò che si vede ogni giorno in TV e che, quindi, sembra lontano”. Una lode di merito va agli alunni che sono stati i veri protagonisti, all’equipe dei docenti, al personale di segreteria e ai genitori. Questa visita memorabile a Roma nel Quirinale e nel Palazzo di Montecitorio sede del Parlamento Italiano rimarrà indelebile come evento istituzionale, scolastico e didattico nei cuori e nelle menti di tutta la comunità scolastica.

Articolo Precedente

Tornano i “Giò Madonnari”, l’iniziativa colorata dedicata ai più piccoli in occasione delle feste patronali

Prossimo Articolo

KARATE – Vito Bavaro (Karate Club), campione regionale fra i Cadetti, stacca il pass per Lido di Ostia

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
KARATE – Vito Bavaro (Karate Club), campione regionale fra i Cadetti, stacca il pass per  Lido di Ostia

KARATE – Vito Bavaro (Karate Club), campione regionale fra i Cadetti, stacca il pass per Lido di Ostia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3