Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I beni confiscati alla criminalità? Concessione in comodato gratuito per finalità sociali

I beni confiscati alla criminalità? Concessione in comodato gratuito per finalità sociali

Il via libera arriva dalla giunta comunale, che ha stabilito i criteri e le linee generali per la realizzazione di un avviso pubblico. Il concessionario dovrà rendicontare ogni anno l'attività svolta

La Redazione by La Redazione
28 Aprile 2015
in Cronaca
I beni confiscati alla criminalità? Concessione in comodato gratuito per finalità sociali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

I beni
confiscati alla criminalità? In comodato d’uso gratuito per finalità
sociali
.

L’idea
arriva dalla giunta comunale
, che nei giorni scorsi ha dato il disco
verde alle linee guida e ai criteri per l’assegnazione dei due
immobili un tempo in mano ai vertici criminali cittadini ma adesso a
disposizione del patrimonio nostrano: uno situato a Bitonto in via
Muciaccia, e l’altro a Mariotto in via Piccinni
.

E che
adesso da Palazzo Gentile vogliono affidare alle associazioni tramite
apposito avviso pubblico. Con determinati “paletti”.

Il
primo: privilegiare progettualità,
da esperire nei medesimi locali,che
rispondano ai bisogni emergenti del territorio comunale, secondo le
priorità, per le persone
diversamente abili; giovani, anziani, attività sociali in senso
ampio al servizio del territorio, immigrati.

Le
proposte e le istanze saranno valutate da una Commissione ad hoc
, che
nella scelta dovrà tener
conto dell’idoneità della struttura organizzativa all’attuazione
della proposta progettuale, nonché dell’eventuale esperienza
maturata dal richiedente concessionario nella conduzione di attività
similari.

Il
secondo: riconoscere il diritto di preferenza, a parità di merito,
agli enti richiedenti aventi sede legale nel Comune di Bitonto nonché
ad iniziative presentate in modo associato
.

Il
terzo: subordinare, per
eliminare il rischio di infiltrazione da parte della criminalità
organizzata nelle compagini sociali che assumeranno in
gestione i beni confiscati, la concessione del bene all’acquisizione
di informazioni da parte dell’Ufficio territoriale del governo
competente.

E
ancora: prevedere
l’assegnazione degli immobili, a titolo gratuito, per un periodo da
stabilire a seconda della destinazione d’uso del bene trasferito al
Comune, e rinnovabile una sola volta. È possibile, in tal senso, che
la concessione duri non più di 20 anni, periodo utile per consentire
al nuovo gestore di effettuare, eventualmente, interventi di
ristrutturazione dell’immobile.

A
sua volta, poi, il nuovo concessionario del bene dovrà trasmettere,
ogni inizio anno, una relazione dettagliata sull’attività svolta
nell’anno appena precedente
.

Inserire
nel materiale divulgativo relativo ad ogni attività posta in essere
lo stemma del Comune di Bitonto.

Esporre,
nei beni concessi, una targa sulla quale dovrà essere apposta, la
dicitura: “Bene
confiscato alla criminalità organizzata, acquisito al patrimonio
indisponibile del Comune di Bitonto
”.

Da
Palazzo Gentile, assicurano, infine, che i tempi della stesura
dell’avviso pubblico saranno brevi
. 

Tags: abbaticchiobitontocriminalitàdabitonto
Articolo Precedente

Topi in piazzetta Sant’Egidio, Damascelli e Rossiello: “Si faccia immediatamente la disinfestazione”

Prossimo Articolo

PD, tre forum tematici per provare a ridisegnare la città. Arriva quello sul territorio

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
PD, tre forum tematici per provare a ridisegnare la città. Arriva quello sul territorio

PD, tre forum tematici per provare a ridisegnare la città. Arriva quello sul territorio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3