Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I 100 anni della “ragazza grande” Giuseppina Piacente. “Ha saputo costruire aquiloni e tracciare sentieri”

I 100 anni della “ragazza grande” Giuseppina Piacente. “Ha saputo costruire aquiloni e tracciare sentieri”

Per il suo "secolo d'amore e di vita" ha ricevuto una targa commemorativa dall'amministrazione comunale e dalla parrocchia di San Leucio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Dicembre 2023
in Cronaca
I 100 anni della “ragazza grande” Giuseppina Piacente. “Ha saputo costruire aquiloni e tracciare sentieri”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Piacente Giuseppina, nata a Bitonto, il 24 novembre 1923, ultimogenita di sette figli, è venuta al mondo accolta tra le braccia di sua madre Maria e circondata dal padre Vincenzo con i sei fratelli 

Così cominciò la sua vita nella certezza di aver ricevuto la forza dell’amore e la condivisione  della gioia in una famiglia profondamente cristiana.

Ha frequentato la scuola fino al 1° avviamento ottenendo il certificato di studio nel 1936. Studiava volentieri e con entusiasmo stabilendo ottimi rapporti con le amiche e con il maestro. Tuttavia pur avendo la possibilità di continuare gli studi, ha voluto dedicarsi ad altri interessi facendosi carico sin da piccola dei bisogni familiari sostenendo i genitori e accudendo i  nipoti come figli suoi. Ha coltivato molti interessi, amante degli animali e della natura. Ha affiancato il suo amato papà nei lavori dei campi seguendo i suoi genitori nelle decisioni e nelle scelte di vita.

Da bambina si è trasferita con la famiglia da Bitonto a Toritto dove ha vissuto fino al giorno del suo matrimonio celebrato il 16 Aprile 1955 con il suo amato Antonio Fioriello. Felice di ritornare nella sua città natale con Toritto nel cuore.

Si è sempre più appassionata al lavoro nei campi affiancando dapprima suo padre e successivamente suo marito.  Ha ben presto saputo gestire l’azienda condotta congiuntamente al marito nel pieno rispetto reciproco secondo un modello di cooperazione e condivisione. 

Una donna coraggiosa,  tenace, volitiva: una forza! Decisa e protesa verso il bene di e per tutti.

Si è sempre prodigata, insieme al marito, affinchè i figli, M.Antonietta e Michele, potessero conquistare il meglio nel rispetto delle loro inclinazioni e scelte di vita, nel contempo orientandoli verso i grandi valori cristiani. L’alternativa alla famiglia  è stata la comunità parrocchiale oltre il lavoro c’è sempre stata  la preghiera. 

Ama circondarsi di amici e varie umanità, generosa di sé, del suo tempo, del suo essere discreta e rispettosa. Oggi è una nonna tenerissima con le sue uniche due nipoti, M.Pia e M.Cristina che adora smisuratamente. E’ l’espressione di dolcezza, di affettuosità. Esprime  sorprendentemente sprazzi di arguzia e di spirito che la rendono una simpatica umorista. Di sé dice di  essere una “ragazza grande”,  “la regina di tutti”, “l’amore di sé stessa”. Afferma convinta che la dedizione al lavoro,  l’amore, anche per sé stessi, l’onestà, la bravura, la preghiera e la fede sono gli ingredienti della sua lunga vita

Rimasta vedova nel 1991 ha continuato a orientare la sua vita verso la famiglia,  il lavoro,  le amicizie  e le preghiere recitate all’alba senza mai trascurare  la partecipazione attiva alle attività parrocchiali. 

La sua grande fede ha rappresentato la spinta a voler ringraziare pubblicamente la Divina Provvidenza per la sua lunga esistenza. Nel giorno del suo centesimo compleanno, ha voluto fosse celebrata  una santa messa presso la chiesa di  San Leucio concelebrata  dal parroco  don Francis e dal frate francescano, padre Carlo Maria Laborde proveniente da Pietralcina, già padre guardiano della comunità monastica di San Padre Pio in San Giovanni Rotondo.

Circondata da parenti e amici, ha ricevuto targhe commemorative sia  dall’amministrazione comunale, per mano del sindaco avv. Francesco Paolo Ricci, che  dalla stessa comunità parrocchiale per mano del parroco don Francis: “un secolo d’amore, un secolo di vita” nel giorno speciale del suo 100° compleanno.

Ha inoltre accolto, presso la propria abitazione, la visita dell’arcivescovo S.E. Mons. Giuseppe Satriano che  ha onorato l’amata Giuseppina e la famiglia con una benedizione speciale.

 I figli, felici, orgogliosi e commossi di avere una mamma che ha saputo con amore “costruire aquiloni e tracciare  sentieri”, ringraziano quanti hanno voluto essere vicini nel giorno speciale a lei dedicato.

Articolo Precedente

Concorso di poesia “Sulle ali della Libertà – Alessandro Fariello”, ecco la serata delle premiazioni

Prossimo Articolo

Ottocentomila euro per rifarsi il look. Tempo di lavori per la Galleria “Devanna”

Related Posts

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?
Cronaca

Spianamento di un terreno sulla via per l’aeroporto: il Termine di Cammarata ha i giorni contati?

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona
Cronaca

FUTSAL – Batticuore Bitonto: pari col Canicattì e finalissima per l’A2 Élite col Sulmona

18 Maggio 2025
FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB
Cronaca

FUTSAL – Playoff scudetto. Le leonesse sbancano Salandra e si aggiudicano il primo round col CMB

18 Maggio 2025
I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”
Cronaca

I residenti di via Berlinguer: “La riqualificazione della zona resta incompleta”

18 Maggio 2025
Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”
Cronaca

Un altro impianto fotovoltaico nel nostro territorio. Sinistra Italiana-AVS: “Adesso basta! Fermatevi!”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ottocentomila euro per rifarsi il look. Tempo di lavori per la Galleria “Devanna”

Ottocentomila euro per rifarsi il look. Tempo di lavori per la Galleria “Devanna”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3