Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Guardia di Finanza provinciale, il resoconto di un anno di contrasto al malaffare

Guardia di Finanza provinciale, il resoconto di un anno di contrasto al malaffare

Tra i tanti interventi operati dai finanzieri, non poteva essere risparmiata anche Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Febbraio 2014
in Cronaca
Guardia di Finanza provinciale, il resoconto di un anno di contrasto al malaffare
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un 2013 a contrasto della criminalità organizzata su
più fronti: aggressione ai patrimoni illeciti, al traffico di sostanze
stupefacenti, al contrabbando di tabacchi lavorati esteri, all’immigrazione
clandestina, alla contraffazione dei marchi e della sicurezza dei prodotti,
alla pirateria audiovisiva ed informatica, alla violazione in materia di oli
minerali

Intensa è stata l’attività svolta dal Comando
Provinciale della Guardia di Finanza di Bari nell’opera di lotta al malaffare
nell’anno appena trascorso in tutta la provincia di Bari, attraverso un’azione
davvero incessante che ha visto sviluppare molteplici operazioni di servizio

All’appello
dei luoghi ove i finanzieri sono intervenuti (Bari, Palo del Colle, Giovinazzo,
Casamassima) non poteva mancare anche Bitonto. Rilevante e tra le attività di
maggior spessore, infatti, fu l’operazione condotta il 16 gennaio dalle fiamme
gialle bitontine che portò al sequestro di beni per oltre 2,3 milioni di euro nei
confronti di due noti pregiudicati del luogo, già destinatari di provvedimenti
personali restrittivi, nell’ambito dell’opera di aggressione ai patrimoni
illeciti.

Più in
generale, L’Autorità Giudiziaria, in particolare, ha provveduto in questi mesi
al sequestro di beni mobili ed immobili nella disponibilità di appartenenti ad organizzazioni
malavitose radicate nel territorio provinciale per un totale di oltre 45,6
milioni di euro; nello stesso periodo sono state eseguite confische per 77,2 milioni
di euro. Si tratta di attività commerciali, ville, appartamenti, terreni, conti
correnti bancari e postali, autovetture, provento o profitto di attività
delittuose o  acquisiti da soggetti che
hanno dichiarato redditi inesistenti o irrisori.

in merito al traffico di sostanze
stupefacenti sono stati complessivamente eseguiti 709 interventi nei confronti
di 270 soggetti, che hanno portato al sequestro di marijuana, hashish, cocaina ed
eroina; 86 le persone tratte in arresto per i reati di traffico o di spaccio,
mentre sono stati 586 gli assuntori di droghe segnalati all’Autorità Prefettizia
per i provvedimenti amministrativi di competenza.

Nel tradizionale settore dei
tabacchi lavorati esteri, il contrasto al traffico e vendita al minuto si è
concretizzato con nr. 152 interventi,  dai quali ne è derivato il sequestro di 14
tonnellate di “bionde” e la denunzia di 29 soggetti all’Autorità giudiziaria, di
cui 17 tratti in arresto.

Quanto all’immigrazione
clandestina, sono stati 52 gli interventi effettuati con 146 i soggetti rimpatriati
e/o respinti alla frontiera; 18 trafficanti di esseri umani sono stati denunziati
all’Autorità Giudiziaria, 12 dei quali tratti in arresto. Nella maggior parte
dei casi si è trattato di soggetti trovati nascosti all’interno di
intercapedini ricavate in automezzi appena sbarcati nel porto di Bari che tentavano
di entrare illegalmente nel territorio nazionale.

Inoltre, se per le violazioni in materia di oli
minerali sono stati operati oltre 230 interventi con il sequestro di 18.000
chilogrammi di oli minerali, a tutela del marchio, ivi compreso il “made in
Italy”, della sicurezza dei prodotti e nel contrasto alla illecita riproduzione
di supporti audiovisivi ed informatici, sono stati attuati 357 interventi con
la denuncia di 394 persone, col sequestro di 4 milioni e 760 mila gli articoli di
vario genere sottoposti a sequestro.

Tags: bitontocronacada Bitontoguardia di finanzamalaffare
Articolo Precedente

Protocollo d’intesa tra l’Università di Bari e l’associazione bitontina “Asso.c.a.l”

Prossimo Articolo

Consiglio comunale, ancora la Tares al centro della discussione. Ed è tensione a Palazzo Gentile

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Consiglio comunale, ancora la Tares al centro della discussione. Ed è tensione a Palazzo Gentile

Consiglio comunale, ancora la Tares al centro della discussione. Ed è tensione a Palazzo Gentile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3