Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Guardia di Finanza. Continua l’azione di prevenzione e contrasto dei traffici illeciti grazie all’ausilio delle unità cinofile

Guardia di Finanza. Continua l’azione di prevenzione e contrasto dei traffici illeciti grazie all’ausilio delle unità cinofile

Nel 2023, nel barese, gli interventi dei cani antidroga, concentrati su porti, aeroporti, area della movida e località marine, hanno permesso di sequestrare circa 5,5 chilogrammi di sostanze stupefacenti

Lucia Maggio by Lucia Maggio
30 Gennaio 2024
in Cronaca
Guardia di Finanza. Continua l’azione di prevenzione e contrasto dei traffici illeciti grazie all’ausilio delle unità cinofile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nel corso del 2023, la Guardia di Finanza di Bari ha attuato sul territorio metropolitano una serie di interventi mirati al contrasto dei traffici illeciti, con particolare riguardo al traffico, allo spaccio e al consumo di sostanze stupefacenti. Le numerose attività di controllo sono state eseguite grazie all’impiego delle unità cinofile del Gruppo Pronto Impiego di Bari, sia d’iniziativa sia in collaborazione e supporto ai Reparti che operano nelle circoscrizioni di servizio delle province di Bari e Barletta-Andria-Trani, oltre che a richiesta di altre Forze di Polizia.

Gli interventi, concentrati prevalentemente nei luoghi di accesso al territorio, presso gli scali portuali ed aeroportuale, le aree della movida e le località marine, hanno consentito di sequestrare, grazie all’ausilio dei cani “antidroga” “Drigon”, “Lady”, “Condor”, “Antrax” e “Ghia”, un cospicuo quantitativo di sostanze stupefacenti quantificabili in circa 5,5 chilogrammi (cocaina, marijuana e hashish), nei confronti di soggetti sia maggiorenni sia minorenni di nazionalità italiana ed estera, deferiti alle competenti Autorità Giudiziarie e Amministrative.

In occasione di un singolo intervento, il cane antidroga “Antrax”, dotato di elevata precisione nelle segnalazioni, ha individuato quasi un chilogrammo di sostanza stupefacente, del tipo cocaina, occultato all’interno del veicolo di un individuo insospettabile che, al dettaglio, avrebbe fruttato 160.000 euro, nonché banconote per un valore complessivo di 57.000 euro, rinvenute all’interno dell’appartamento del soggetto controllato.

L’infallibile fiuto della giovanissima “Kristina”, cane “anti-valuta” (cd. “cash-dog”) da ultimo arrivato al Gruppo Pronto Impiego, addestrato a fiutare, oltre al caratteristico odore riconducibile alle sostanze stupefacenti, quello tipico delle banconote, ha altresì permesso di sequestrare valuta per circa 20.000 euro, provento di attività illecite, abilmente occultata tra gli effetti personali delle persone sottoposte a controllo. Le doti del cane Kristina hanno portato alla contestuale individuazione, durante il controllo di un’automobile, di banconote occultate all’interno del vano della portiera anteriore e di sostanza stupefacente nascosta all’interno delle gemme dei fanali posteriori.

Nell’ambito delle attività di controllo sui passeggeri in arrivo presso il porto di Bari, invece, l’impiego del cane “antitabacco” “Cookie” ha permesso di sequestrare, in diversi interventi, un quantitativo pari a circa 15 chilogrammi di tabacchi lavorati esteri che si tentava di introdurre di contrabbando in Italia, abilmente occultati all’interno di auto, furgoni e tir provenienti dall’estero.

Inoltre, le unità cinofile vengono impiegate in molteplici attività di concorso al mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica disposte dalla Questura di Bari, in relazione ad eventi e concerti anche di particolare rilievo, come, ad esempio, in occasione dell’ultimo concerto di Capodanno tenutosi nel centro della città.

Le componenti cinofile del Corpo, composte dal “conduttore” e dal “cane”, rappresentano il risultato di un impegnativo e mirato corso di specializzazione presso il Centro Addestramento Cinofili della Guardia di Finanza, ubicato in Castiglione del Lago (PG), dove i cuccioli vengono allevati e addestrati per lo svolgimento delle attività a contrasto dei traffici illeciti.

L’impiego degli “amici a quattro zampe”, risorsa preziosa per il Corpo, ha consentito, nel corso del 2023, di tenere alta la performance operativa quotidianamente assicurata dai militari della Guardia di Finanza di Bari, garantendo un rafforzato presidio a tutela della legalità e della sicurezza nell’intera area metropolitana barese.

Articolo Precedente

Agricoltura: su fitofarmaci e Pac serve determinazione con l’Europa

Prossimo Articolo

“Il Castello”. Al “Traetta”, il Teatro delle Bambole rende omaggio a Italo Calvino

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il Castello”. Al “Traetta”, il Teatro delle Bambole rende omaggio a Italo Calvino

"Il Castello". Al "Traetta", il Teatro delle Bambole rende omaggio a Italo Calvino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3