Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Greenpeace: volontari e turisti mobilitati per un mediterraneo 100% rinnovabile

Greenpeace: volontari e turisti mobilitati per un mediterraneo 100% rinnovabile

In Italia oltre 23 mila persone hanno già firmato la petizione “Solarnia, Solar Paradise” di Greenpeace, nella convinzione che futuro dell’Europa, e in particolare dei Paesi Mediterranei, è nel sole e nel vento, non nel petrolio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Luglio 2015
in Cronaca
Greenpeace: volontari e turisti mobilitati per un mediterraneo 100% rinnovabile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sabato i volontari di Greenpeace si sono mobilitati
in decine di località in Italia, Croazia, Grecia e Spagna per chiedere, insieme
a residenti e turisti, che il Mediterraneo diventi il paradiso del sole e delle
rinnovabili, non del petrolio e delle trivelle.

In Italia i volontari di Greenpeace – tra cui la bitontina Marisa Minervini –  sono
scesi in strada in 24 città per promuovere la campagna “Solarnia, Solar
Paradise” e chiedere una rapida transizione verso un futuro 100 per cento
rinnovabile. A Polignano a Mare la mobilitazione si è svolta sul ponte Lama
Monachile, nella spiaggia sottostante e nei luoghi di maggior attrazione
turistica. E ha coinvolto decine di turisti italiani e stranieri che, chiamati a
scegliere la meta ideale delle loro vacanze, non hanno avuto dubbi
nell’indicare Solarnia, l’isola del sole, a discapito di un mare di trivelle che
proprio non piace a nessuno, tantomeno ai turisti.

Ciò
nonostante, nel nostro Paese ci sono una ventina di piccole isole, veri
gioielli del turismo nazionale come le Tremiti, Ustica
e Capri, che producono la quasi totalità della
propria energia con vecchi generatori diesel: un sistema inquinante e
inefficiente che costa agli italiani decine di milioni di euro all’anno. La
rivoluzione energetica potrebbe partire proprio da qui, trasformando Solarnia
in realtà anche nel Belpaese. Come già accade sull’isola di El Hierro, alle
Canarie, che ha raggiunto l’obiettivo 100% rinnovabili. O come accadrà nei
prossimi anni alle Hawaii, che si sono impegnate a produrre tutta l’energia
elettrica di cui hanno bisogno con fonti pulite.

I governi di molti Paesi mediterranei
perseguono invece politiche che ostacolano lo sviluppo delle energie rinnovabili,
continuando a incentivare il petrolio e gli altri combustibili fossili: fonti
inquinanti, costose e pericolose, in particolare per economie che poggiano sul
turismo. Una vera contraddizione se si pensa che l’area del Mediterraneo è
quella con il potenziale di energia solare più elevato.

«Italia, Spagna, Croazia e Grecia non
hanno in comune solamente corruzione, recessione e disoccupazione, come vuole
la vulgata, ma anche le soluzioni al problema energetico: il sole e il vento. È
paradossale che questi Paesi, considerati dei paradisi turistici grazie alle
loro “qualità ambientali”, ignorino le potenzialità energetiche dell’eolico e del
solare continuando ad affidarsi a fonti fossili inquinanti e costose»
, dichiara
Luca Iacoboni, responsabile campagna Energia e clima di Greenpeace Italia.

«I cittadini italiani probabilmente non
sanno che pagano di tasca propria oltre 60 milioni di euro ogni anno per
finanziare l’energia prodotta con il petrolio delle isole minori, luoghi che
potrebbero soddisfare interamente il proprio fabbisogno con le fonti
rinnovabili e l’efficienza energetica. Proprio in queste settimane il Ministero
per lo Sviluppo Economico sta scrivendo un decreto per modificare il sistema di
produzione e distribuzione dell’energia sulle isole minori italiane. Speriamo
che venga chiaramente indicato che il futuro non è nel petrolio ma nelle
rinnovabili, a cominciare da queste isole. In gioco non c’è solo l’ambiente ma
anche il futuro dell’economia e del turismo»
, conclude Iacoboni.

Mobilitazioni dei volontari di
Greenpeace si sono svolte anche in Croazia, dove sono stati proiettati alcuni messaggi
a favore delle rinnovabili sulle mura di Dubrovnik (location della celebre serie
televisiva Game of Thrones), e in Spagna, dove è stata costruita una gigantesca
scultura di sabbia.

In Italia oltre 23 mila persone hanno
già firmato la petizione “Solarnia, Solar Paradise” di Greenpeace, nella
convinzione che futuro dell’Europa, e in particolare dei Paesi Mediterranei, è
nel sole e nel vento, non nel petrolio. 

Articolo Precedente

Viabilità e gestione dell’ordine pubblico secondo i Grilli Bitontini

Prossimo Articolo

Il Concerto Bandistico Di Bitonto “G. Bastiani-Lella” inaugura i festeggiamenti a Pezze di Greco

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Concerto Bandistico Di Bitonto “G. Bastiani-Lella” inaugura i festeggiamenti a Pezze di Greco

Il Concerto Bandistico Di Bitonto “G. Bastiani-Lella” inaugura i festeggiamenti a Pezze di Greco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3