Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Grande successo per “Fior di Mandorlo”, la festa dell’associazione “Liberi cittadini di Bitonto”

Grande successo per “Fior di Mandorlo”, la festa dell’associazione “Liberi cittadini di Bitonto”

Bella festa, ieri sera, in piazzetta San Silvestro, grazie a "Re Pambanelle" e al poeta Michele Muschitiello

Felice de Sario by Felice de Sario
4 Settembre 2014
in Cronaca
Grande successo per “Fior di Mandorlo”, la festa dell’associazione “Liberi cittadini di Bitonto”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sulla toponomastica della città, piazzetta San Silvestro non esiste. 

Forse perché è un po’ difficile ridisegnare su una cartina un cuore. 
Già, perché questo slargo che d’improvviso s’apre su vico Filippo Massarenghi era (e vorremmo scrivere “ancora è”) il muscolo vitale del nostro centro storico. 

Proprio lì, auspice l’Associazione Culturale Liberi Cittadini
Bitonto
, si è dato il varo alla prima edizione dell’evento “Fior di Mandorlo”, in cui Cosimo Bellifemine, esponente di un’antica
famiglia di gelatai a Bitonto, ha proposto all’attenzione dei presenti una
bevanda a base di “fior di mandorla”,
già prodotta in passato, e ottenuta attraverso l’utilizzo di antiche ricette di
famiglia, gelosamente custodite nel tempo. La silente e immota piazzetta si è
presto ammantata del gusto autentico di un passato mai domo, proprio mentre i balli
e i canti del gruppo Re Pambanélle la animavano, intervallando
i maliosi versi poetici di Michele
Muschitiello
.

Dopo la presentazione dell’evento
e di alcuni prodotti mandorlati, i presenti sono stati invitati alla
degustazione presso un piccolo stand che ha saputo ospitare, esaltandole, le
mille espressioni della mandorla, nei suoi tipici dolci caserecci, torroni,
noccioli zuccherati e cotti al forno, biscotti e latte di mandorla. Il sig.
Bellifemine ricorda l’antica saggezza e i metodi di lavorazione della mandorla:
“Più di sessant’anni fa macinavo le
mandorle con la bottiglia e ascoltavo attentamente mia madre che parlava dei
mille utilizzi della mandorla
”. E continua: “Questo mi ha indotto a credere che si potesse fare un prodotto di
mandorla pura, il Fior di mandorla,
appunto. La bevanda che ho realizzato è un alimento sano e naturale, in quanto
ottenuto da prodotto puro, ricco di vitamine e sali minerali
”.

E conclude: “Sono possibili già oggi anche usi industriali della bevanda, visto che
non si è ancora pensato ad una bevanda pura, senza alcun conservante. È inoltre
possibile realizzare, dal residuo di questo prodotto, anche un ottimo
caramellato
”.

Scopo dell’iniziativa è, dunque,
quello di valorizzare il prodotto locale.

A tal proposito la serata non
avrebbe potuto avere testimonialmigliore di Francesca Dellorusso,
giovane e nota imprenditrice del settore, responsabile della  Masseria Didattica Donna Francesca a Mariotto.

“La mandorla è una produzione-madre nell’agricoltura, che oggi si tenta
di rilanciare, attraverso i suoi molteplici utilizzi”,
ha spiegato
l’imprenditrice, “il latte di mandorla può
sostituire il latte vaccino nei casi d’intolleranza di bambini, adulti, o
nell’ambito delle diete per vegani. I Bellifemine stanno tentando di rinverdire
la tradizione del fior di mandorla come prodotto puro, che si è andata perdendo
col tempo
”.

La serata volge al termine, le
note musicali si affievoliscono e l’allegro folklore si dirada coll’ultimo
vento d’estate, mentre il tavolo del gazebo, ormai orbo delle antiche
prelibatezze, ci dice del gradimento di una fascinosa serata. La mandorla ha
vinto la sua sfida e la piazzetta può ora riprendersi la sua antica compostezza. 

Tags: associazione culturale "Liberi cittadini di Bitonto"Fior di Mandorlomichele muschitielloRe Pambanelle
Articolo Precedente

“Confronto e dialogo tra le forze di maggioranza e il Pd favoriscono l’unità del centrosinistra”

Prossimo Articolo

Festa dell’Unità. Guglielmo Minervini discute di sanità, città metropolitana e tanto altro

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festa dell’Unità. Guglielmo Minervini discute di sanità, città metropolitana e tanto altro

Festa dell'Unità. Guglielmo Minervini discute di sanità, città metropolitana e tanto altro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3