Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giustizia riparativa. Alla Biblioteca le esperienze e i disegni dei più piccoli

Giustizia riparativa. Alla Biblioteca le esperienze e i disegni dei più piccoli

L'evento, "Storie di riparazione", rientra nella Restorative Justice week 2015. De Palo: "I bambini hanno più capacità di andare verso l'altro rispetto agli adulti"

La Redazione by La Redazione
22 Novembre 2015
in Cronaca
Giustizia riparativa. Alla Biblioteca le esperienze e i disegni dei più piccoli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da
un lato c’era quel bambino che chiede ai genitori di preparare i
panzerotti dopo che mamma e papà avevano litigato. Dall’altro quel
pargolo che chiede scusa a un amico per essere arrivato tardi a un
appuntamento, o magari per averlo escluso da un ritrovo con altri
piccoli compagni.

E
poi tanto altro.

AllaBiblioteca comunale, sabato, si respirava aria di “giustizia
riparativa”, quell’approccio orientato a considerare il reato
principalmente in termini di danno alle persone e che quasi “obbliga”
l’autore a porre rimedio alle conseguenze lesive della sua condotta.

Il
tutto attraverso disegni, schizzi e immagini realizzati dai più
piccoli. Ma anche con laboratori di taglio, cucito e improvvisazioni
teatrali.

Alcuni alunni dell’Istituto comprensivo Cassano-De Renzio, gli utenti del
progetto Chiccolino e quelli del centro diurno gestito dalla
cooperativa sociale Eughenia

Ai
quali è stato chiesto quando
si sono sentiti dei “riparatori”.

Sono
stati loro i protagonisti di “Storie
di riparazione
”,il progetto organizzato dalla Cooperativa C.r.i.s.i in collaborazione
con il Comune di Bitonto
, ed evento rientrante nella Restorative
Justice week 2015
, quella serie di quattro incontri a livello
nazionale (non solo Bitonto, ma anche Como, Sassari e Roma)
organizzata, appunto, per meglio capire cosa sia la giustizia
riparativa.

«Il
lavoro dei nostri alunni –
ha ammessoAnna Bellezza, dirigente dell’istituto “Cassano-De Renzio” – ha
insegnato tantissimo anche a me ma agli adulti in generale».

«Abbiamo
accolto –
ha
sottolineato Anna Maria Cutrone, docente di un gruppo di alunni
partecipanti all’iniziativa – con
entusiasmo la proposta perché quello che proponeva cooperativa si
inserisce nella nostra programmazione curriculare. 
Durante
i lavori, la nostra classe è diventata una polis, sperimentando le
più svariate forme di democrazia».

«L’esperienza
da giudice minorile –
ha
affermato ai nostri taccuini Rosa
Anna De Palo
, già presidente del Tribunale per i minorenni di Bari,mi
ha insegnato come il bambino ha una grande capacità di andare verso
l’altro senza guardare troppo alle sue connotazioni e ha maggiore
sensibilità nel ricucire meglio i torti subiti. Lo dimostrano i
casi in cui a un bambino si propone un genitore: il primo non fa
alcuna differenza, l’adulto fa molti distinguo». 

Tags: Biblotecabitontodabitontogiustizia riparativa
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, harakiri maschile contro lo Sport Five Putignano

Prossimo Articolo

La tradizionale “Festa dell’albero” secondo la scuola primaria “Caiati” e l’associazione Fare verde

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La tradizionale “Festa dell’albero” secondo la scuola primaria “Caiati” e l’associazione Fare verde

La tradizionale "Festa dell’albero" secondo la scuola primaria “Caiati” e l'associazione Fare verde

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3