Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 24 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Pino Cariello: “Basta scuse per le proprie mancanze. L’amministrazione rispetti lo sport e chi investe per il bene della nostra città”

Pino Cariello: “Basta scuse per le proprie mancanze. L’amministrazione rispetti lo sport e chi investe per il bene della nostra città”

Il fondatore della Marbel, sponsor di molte squadre bitontine, ha anche condannato lo stato pietoso della zona artigianale e il lassismo del Comune

Lucia Maggio by Lucia Maggio
11 Marzo 2021
in Cronaca
Pino Cariello: “Basta scuse per le proprie mancanze. L’amministrazione rispetti lo sport e chi investe per il bene della nostra città”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Us Bitonto, ma anche Polisportiva Five e tanti altri.

In questi anni, lo sport bitontino è stato sempre sostenuto dalla Marbel S.p.A., azienda di produzione e distribuzione di abbigliamento per bambini, con sede nella zona artigianale della nostra città.

Il suo fondatore ha creduto e crede tuttora nel valore dello sport e a quanto possa contribuire alla crescita dell’intera Bitonto. Ma le sue idee, purtroppo, si scontrano con le azioni dell’amministrazione.

Giuseppe Cariello, per tutti Pino, è infatti intervenuto ieri nella querelle sullo stadio “Città degli Ulivi”.

“Non sono solito commentare, ma questa volta non riesco a stare zitto. Mi sembra che si vogliano mettere delle toppe per coprire le tante mancanze da parte dell’amministrazione” ha scritto su facebook.

“Da sponsor e tifoso non è accettabile che in 10 anni di amministrazione, ci si renda conto solo ora di come sono messe le strutture sportive della nostra città. Dieci anni in cui 10 anni dove imprenditori, come Francesco Rossiello e Silvano Intini in primis, e io in parte minore come sponsor, hanno investito e stanno investendo per il bene e la visibilità della nostra città”.

“In questi anni, cosa si è fatto per lo sport?” è la domanda amareggiata di Cariello.

“Abbiamo una squadra di calcio a 5 che il prossimo anno giocherà probabilmente nella massima serie, evento mai accaduto in nessuno sport bitontino -ricorda -. Ebbene dove giocherà e dove accoglieremo squadre come Roma, Milano, Firenze ecc.? Che immagine daremo di Bitonto?”.

L’appello è quindi a fermare le chiacchiere e ad agire concretamente, anche per rispetto di chi investe e indurlo a non mollare.

D’altronde non sono poche le situazioni che scoraggiano gli imprenditori locali.

Giuseppe Cariello non ha potuto infatti denunciare lo stato pietoso in cui versa la zona artigianale.

“Dovrebbe essere un biglietto da visita per i miei clienti, ma basta solo farsi un giro per rendersi conto dell’oscenità”.

La zona al di là del sottopasso è infatti lasciata nel degrado da tempo, e non è una novità. Buche, che sembrano più voragini, piante bruttissime e non curate, erba altissima e sporcizia albergano in ogni punto.

Emblema della poca attenzione del Comune nei confronti della zona artigianale è, per Giuseppe Cariello, proprio l’aiuola al di fuori del suo stabilimento.

“Sin dal mio arrivo a Bitonto – ci confessa il numero uno della Marbel -, ho chiesto all’amministrazione di rimetterla a nuovo. Ho presentato anche due progetti, ma dopo tre anni non ho ancora ricevuto risposta. Eppure le spese sarebbero state interamente a mio carico. Il Comune, oltre a garantirmi l’allaccio dell’acqua, non avrebbe dovuto sborsare nulla. È inaccettabile”.

Dura la chiusura di Cariello: “Uscite da questa immobilità e da questa lentezza. Lavorate per un futuro migliore, e non parlo solo di sport. La città deve rivivere. Basta nascondersi dietro paesi che stanno peggio di noi, o il “succede anche in altre città” Cerchiamo di imparare dalle migliori”.

Articolo Precedente

Fogna bianca in città. I lavori procedono e sono partiti dal depuratore cittadino

Prossimo Articolo

Riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità. Oggi Michele Abbaticchio ospite a “Fuori tg”

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità. Oggi Michele Abbaticchio ospite a “Fuori tg”

Riutilizzo sociale dei beni confiscati alla criminalità. Oggi Michele Abbaticchio ospite a "Fuori tg"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3