Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giovedì parte in città il nuovo piano della viabilità degli autobus

Giovedì parte in città il nuovo piano della viabilità degli autobus

Si tratta di una sperimentazione che mira a decongestionare il traffico dal centro cittadino, specie in Piazza Marconi e Piazza Moro. Individuati quattro nuovi capolinea

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
12 Luglio 2013
in Cronaca
Giovedì parte in città il nuovo piano della viabilità degli autobus
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Da giovedì
prossimo, 18 Luglio, grandi cambiamenti riguarderanno la viabilità delle linee
di autobus urbane e, soprattutto, extraurbane. Infatti, partirà una sperimentazione, che durerà fino a settembre, poco prima dell’inizio delle
attività scolastiche, e che mira ad eliminare completamente la sosta degli
autobus nel centro città, in particolare in Piazza Marconi e Piazza Moro.

Le novità sulla
viabilità degli autobus sono state illustrate ieri pomeriggio nel corso di una
conferenza stampa, alla presenza dell’assessore alla Polizia Municipale,
Domenico Incantalupo, e del tenente della Polizia Locale, Gaetano Paciullo.

«Si tratta di una minirivoluzione che si è resa
necessaria perché chi va in Piazza Marconi e Piazza Moro, assieme ai residenti
ed ai commercianti, non può non essere d’accordo con noi nel comprendere che la
situazione era diventata insostenibile
– spiega l’assessore Incantalupo – L’obiettivo è quello di decongestionare il traffico in quella zona centrale
dove c’è un inquinamento acustico ed atmosferico ai massimi livelli, dunque
bisognava intervenire urgentemente, e ferma è stata la volontà di tutta l’amministrazione
e molteplici le sollecitazioni da parte dei residenti e degli esercenti. Ogni
novità porta a delle resistenze da parte degli interlocutori ma siamo convinti
che, nonostante tutte le difficoltà del caso, questa sperimentazione porterà a
dei benefici in Piazza Marconi e Piazza Moro, eliminando la sosta ed il
passaggio dal centro degli autobus. La sperimentazione doveva partire da lunedì
ma per motivi logistici è stata  rinviata
di qualche giorno»
.

Tocca al
tenente Paciullo, poi, spiegare più
nel dettaglio le novità in termini di viabilità.

«È una discussione che portiamo avanti dal 2006
da quando fu realizzato il terminal in Piazza Ferdinando di Borbone, nei pressi
dell’Istituto Maria Cristina. Tecnicamente il problema delle linee che
attraversano Bitonto è che hanno collegamenti particolari. Inoltre, Piazza
Marconi, così come è configurata la viabilità oggi, non poteva reggere più la
presenza di sette autobus parcheggiati, alcuni in moto, come rilevato in alcune
fasce orarie. I percorsi gli abbiamo concordati con tutti i responsabili degli
enti di trasporto (Ferrotramviaria, STP,
Cotrap, Scoppio, ASV Autolinee, ndr)
, abbiamo accolto qualche suggerimento,
e alla fine fare sintesi non è stato difficile. Abbiamo coinvolto anche le
linee urbane, che ci hanno chiesto di non subire variazioni, ma non era
possibile fare due pesi e due misure»
.

«Al momento non ci siamo occupati di corse
scolastiche
– ha aggiunto Paciullo – ma nel disegnare i nuovi percorsi abbiamo pensato comunque a ciò che
accadrà a Settembre, con un’unica certezza: il centro verrà toccato solo
tangenzialmente»
.

Con il nuovo
piano di viabilità, sono stati individuati quattro capolinea: via Angelo Messeni (tratto compreso tra
via Cesare Battisti ed il civico 51), via
Domenico Urbano
(tratto compreso tra civico 14 e via L. Centola), la stazione di Bitonto centrale della
Ferrovia del Nord Barese
e via
Pasquale Berardi
(nei pressi del Funky bar). Questa nuova organizzazione
determinerà un aumento del percorso, con inevitabile aumento del numero delle
fermate e dei tempi di percorrenza, che verranno comunque monitorati, tant’è
che dopo Ferragosto ed in vista dell’avvio dell’anno scolastico, verranno
ridefiniti i termini, i tempi e le modalità di prosecuzione dell’ordinanza.

I capolinea
che saranno più frequentati sono quello di via Angelo Messeni e quello di via Domenico
Urbano: una scelta strategica, visto che a breve, nell’area tra le due arterie,
sarà ultimato il park&ride.

Nello specifico,
in via Angelo Messeni faranno
capolinea la linea Bari – Barletta e la linea Bitonto – Bari Sud in uscita della
Ferrotramviaria, la linea Bitonto – Giovinazzo sia in andata che in ritorno e la
linea Adelfia – Bitonto della STP.

In via Domenico Urbano ci sarà il
capolinea della linea Barletta – Bari e della Bari Sud – Bitonto della
Ferrotramviaria, della Bitonto – Adelfia della STP.

Al Funky bar
di via Pasquale Berardi, ecco il
capolinea, andata e ritorno, della linea dell’ASV Bitonto – Palombaio –
Mariotto, mentre dalla stazione di
Bitonto centrale della Ferrovia del nord Barese
avremo il capolinea della
Bitonto – Santo Spirito (sia andata che ritorno) della Cotrap, e della linea Bitonto
– Bari (via Palese) della linea Ferrotramviaria (anche in questo caso sia andata
che ritorno).

In Piazza Ferdinando di Borbone, invece, resterà
invariato il capolinea per gli autobus della Scoppio della tratta Bitonto –
Taranto, così come in futuro lì saranno fermati gli autobus dei turisti, al momento gli unici a restare in Piazza Marconi.

Domani, torneremo sull’argomento, comunicandovi tratta per tratta tutte le novità, i percorsi e le fermate che saranno introdotte.

Tags: ASVautobusbitontocotrapcronacada Bitontoferrotramviariaincantalupopaciulloscoppiostviabilità
Articolo Precedente

Accordo tra Comune e cartolibrerie. Libri di testo consegnati in classe nei primi giorni di scuola

Prossimo Articolo

Arrestato il quarto “pistolero” della sparatoria del 2 luglio scorso

Related Posts

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arrestato il quarto “pistolero” della sparatoria del 2 luglio scorso

Arrestato il quarto "pistolero" della sparatoria del 2 luglio scorso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3